Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 34 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 508
  1. #271
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520

    ragazzi due domande:
    io ho la hf100 e vorrei fare editing sul video con after effects e poi risalvarlo alla massima qualità per blu ray. mi dite la procedura e i codec da utlizzare? (i migliori )

    ps:ho visto che after effects non apre gli mts ma allora come faccio a fare editing?

  2. #272
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    edit edit
    Ultima modifica di vicius80; 12-09-2008 alle 10:36

  3. #273
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    edit edit
    Ultima modifica di vicius80; 12-09-2008 alle 10:36

  4. #274
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    raga io ho un problema. ho la hf100 (avchd). uso i programmi adobe, e il codec mainconcept hd per importare in premiere gli mts. ma se volessi fare editing dovrei utilizzare after effects e questo non legge gli MTS. come posso fare? come mai non c'è "un collegamento" tra premiere e after effects per esempio per aggiungere in alcune parti del girato testi ed effetti vari tramite after effects?

  5. #275
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1

    Arrow

    vicius80: http://www.adobe.com/it/products/cre...e/dynamiclink/
    nn so se può servirti..

    ragazzi scusate che ne pensate della SONY HDR-UX9E - Ful HD?? con la Canon HV30 si differenzia di molto?

    grazie

  6. #276
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    E lo chiedi ai Canonisti HV30isti?

    Facciamo così, ti rispondo per intanto io che ho preferito Sony, ma che la Canon l'ho provata: lascia perdere, non c'è storia tra la DVD da 1/5" e la HDV da 1/3,2" non può che vincere la Canon su tutti i fronti.

    Ciao

  7. #277
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    85

    Hv30 dagli States

    Ciao Ragazzi,
    come vedete è il mio primissimo messaggio!
    Ho appena saputo che mi arriverà una hv30 dagli States.
    Che voi sappiate potrei avere qualche problema con una videocamera non prodotta per l'Europa?
    Tipo garanzia, spina del caricabatterie non europea, etc.?
    Vantaggi e svantaggi di un acquisto di questo tipo?

    Tnx
    G.

  8. #278
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da radarkontrolle
    una domandina:

    il tutto è lento e scattoso.
    SO BENE che dovrò passare al i-mac TOP,

    ma stando così come posso potenziare il sistema?
    Curiosità, le riprese le avevi fatte con la modalità 25p?
    Perchè è il "progressivo" che scatta di per se; la prima volta che ho importato, non sapendolo anch'io pensavo fosse un problema legato al computer...

  9. #279
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16
    si ho iniziato a fare le riprese in mod. cinema 25p HDV. ma poi sono passato ad HDV 50 mod.TV e le cose in ripresa vanno meglio. Ma l'acquisizione e l'editing è altra cosa, qui dipende dal processore ...a quanto ho capito......

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Gio_Co
    Che voi sappiate potrei avere qualche problema con una videocamera non prodotta per l'Europa? Tipo garanzia, spina del caricabatterie non europea, etc.? Vantaggi e svantaggi di un acquisto di questo tipo?
    La Canon rispetta la garanzia a livello Europeo. Nel senso che se compri una Canon in Germania, la puoi far riparare in Italia. Ma non a livello extra-europeo. Quindi, no garanzia.

    Il caricabatterie DOVREBBE essere universale 110/220, ma dovrai mettere un adattatore sulla spina. Il modello Europeo lo è. Ma è sempre meglio verificare.

    La ripresa è 60i invece che 50i, il che può essere un vantaggio. Inoltre, c'è la modalità 30p, che può offrire una migliore fluidità della 25p di quella PAL.

    Il prezzo, spero, dovrebbe essere più basso.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  11. #281
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3

    Canon HV30

    Ho appena acquistato una Canon HV30 e vorrei fare 2 domande: 1. Qual'è il modo migliore per conservare nel tempo i filmati? Direttamente sulle cassette MiniDV o altro?
    2. Come devo fare per acquisire i filmati HDV su PC? Mi sembra di aver capito che si deve usare il collegamento iLink, ma non so che software si debba usare
    Grazie
    Ciao
    RicTigre

  12. #282
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    8

    Quale testa fluida per la Canon HV30?

    Salve a tutti.
    Ho acquistato la suddetta videocamera e ne sono mooolto soddisfatto.
    Quale testa fluida consigliereste da montare su cavalletti Manfrotto
    190CLB o 055 (che possiedo).
    Al momento ho la testa fluida 700RC2...(migliorabile, forse)

    Grazie mille!!!
    gcp

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Volevo anch'io fare una domanda: ma il "trucco" del gain bisogna farlo

    tutte le volte che ci troviamo a fare delle riprese interne, oppure, una

    volta impostata (anche se non ho capito bene come fare... ), resta

    sempre con quel settaggio di gain?
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  14. #284
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Qualcuno che riprende in modalità 25p è riuscito per caso, magari in fase di editing, ad eliminare o attenuare la scattosità delle riprese?

  15. #285
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Il girato in questa modalità a mio avviso va montato con progetto a 1080/50i e non 1080/25p. Ciò perchè sebbene i ccd lavorino a 25p la registrazione e l'uscita del segnale è sempre a 50i e ciò per mantenere la compatibilità con il formato hdv. QUindi in primo luogo si deve montare con progetto a 50i. In secondo luogo l'effetto scattoso si dovrebbe ridurre una volta realizzato il disco rispetto alla messa in play direttamente dalla videocamera.
    Io tuttavia, da possessore sia di questa camera sia di una camera professionale realmente progressiva con uscita progressiva, vi posso dire che il progessivo della canon lascia veramente a desiderare e rischia di far girare la testa a chi visiona le immagini, soprattutto se chi manovra la camera non è attento al movimento di macchina. (L'uso di una camera progressiva presenta gli stessi problemi di chi usa la macchina da presa)
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 19 di 34 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •