Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 34 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 508
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Acquistata!!!!!


    Eccomi qui... appena acquistata l'HV30!!!!

    Solo che da domani dovrò lasciarla in mano alla moglie in vacanza per 2 settimane e quindi non posso lavorare a setting ed altro: quindi chiedo un consiglio a chi già la possiede:

    - settaggi di base per riprese familiari di bimbi senza pretese filmiche. per poi montare il tutto e vederlo in HD...

    Cosa mi dite di settare sull'HV30 prima di darla in pasto alla moglie???
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #182
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Metti su P e setta HDV50i (mi raccomando non 25p) e vai tranquillo.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #183
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    in pratica quando conviene usare i 25p?

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da vicius80
    in pratica quando conviene usare i 25p?
    Io li uso sempre...mi piace l'effetto "fotografico" (no, non voglio usare il termine "cinema", perchè è pretenzioso su una camera amatoriale con un sensore così piccolo e profondità di campo eccessiva), non mi piace l'effetto "telenovela" delle riprese interlacciate.

    il problema è semplicemente che devi adeguare la tecnica di ripresa: niente spostamenti laterali rapidi, niente zoomate, etc.

    Ne guadagnerà sia la tua tecnica, sia chi guarderà il tuo filmato, che non avrà il mal di mare...

    Una volta che ti sei allenato a fare riprese a 25p decenti, se devi fare qualcosa di sportivo, passi a 50i, e diventa tutto più facile.

    Comunque, se devi farla usare a qualcuno che non ha mai usato una videocamera, posso essere d'accordo che è meglio cominciare ad usare il 50i.
    Ultima modifica di gattapuffina; 02-07-2008 alle 19:12
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    OK grazie dei consigli.... ieri mi sono letto tutto il manuale e ho fatto qualche test (ma sarò più preciso qunado la potrò usare per un pò)... in luce OK è veramente spettacolare!!!!! e sul plasma rende tantisimo!!!!

    Solo una domanda: avevo pensato anche io di settarla a 50 e lasciare il 25 per il futuro

    C'è pero un'opzione nei modi di ripresa denominata "cinema" che non ho capito cosa sia o cosa faccia? ... qualcuno me lo può chiarire

    Ps: a settembre vi tedierò un pò sul miglior modo di esportare i video dopo averli montati....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    L'opzione cinema, se non ricordo male, modifica la curva del dettaglio, della luminosità, della saturazione rendendola (così dice il libretto) più simile alla ripresa cinematografica. In poche parole perdi un pò di dettaglio per ottenere una immagine più soft. Personalmente preferisco lasciarla neutra.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #187
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti ho appena acquistato la hv30 è raticamente spettacolare ho fatto qualche ripresa per provarla ed fantastica solo che l'ho provata con una cassetta miniDv tdk settta a definnizione standard. solo che mi sono accorto che lo schermino lcd a tanti puntini sopraatutto quando riprendo la sera. mi chiedevo è normale ?? o la devo mandare in riparazione??
    grazie

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Se è rotto qualche pixel mi sa che non c'è nulla da fare neppure con l'assistenza. Mi sembra che ci sia un numero minimo di pixel da superare prima che il danno venga coperto da garanzia.
    Il fatto che peggiora la sera però mi suggerisce che sia la sgranatura classica delle riprese a bassa luce. le hai viste in TV le riprese fatte?
    Continuano ad essere pixellose?
    Hai provato riprese in HD?
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  9. #189
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
    Se è rotto qualche pixel mi sa che non c'è nulla da fare neppure con l'assistenza. Mi sembra che ci sia un numero minimo di pixel da superare prima che il danno venga coperto da garanzia.
    Il fatto che peggiora la sera però mi suggerisce che sia la sgranatura classica delle riprese a bassa luce. le hai viste in TV le riprese fatte?
    Continuano ad essere pixellose?
    Hai provato riprese in HD?
    no in hd nn ho provato! cmq nn sono i pixel ma sembra come se le immagini presenano un fruscio nel pannello lcd. cmq provato ad attaccarlo in un televisore con i cavettti coponent in dotatazione e si vede erfetto. Inoltre quanto puo costare un cavetto hdmi per collegare il televisore hd alla mia telecamera hv 30? grazie

  10. #190
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    un normale cavo hdmi costa circa 20 euro
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    La mia faceva lo stesso: l'immagine sul display molto più rumorosa e verde di quella riprodotta nella tele.

    Ciao

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti

    Sono in procinto anch'io di comprare una videocamera FullHD, e sono interessato ad avere la qualità massima possibile restando sulle videocamere attorno ai 1000 euro.

    La prima domanda è questa. Esistono due formati di compressione, l' HDV, che è superiore, e l AVCHD che comprimendo maggiormente non ha lo stesso livello qualitativo (giusto?). Tutte le videocamere con HardDisk sono AVCHD o ci sono videocamere HDV su hardDisk?

    La seconda domanda, più opinabile...lo stradiscusso paragone 3CCD / CMOS.

    Infine un consiglio su quella che secondo voi è la migliore videocamera per la qualità di immagine nel suo complesso. Non a caso scrivo sul thread della HV30....è sopra tutte le concorrenti o ci sono dei modelli di qualità paragonabile di altre marche?

    ad esempio, la 3CCD JVC gz-HD7EX con hard Disk che ha queste modalità di registrazione: FHD (1920x1080i, 26,6 Mbps) / SP (1440x1080i, 19 Mbps) / 1440CBR (1440x1080i, Bit rate costante 27 Mbps) mi sembra, almeno sulla carta, paragonabile...

    Contate che eseguirò riprese esclusivamente in 1920x1080, la risoluzione verrà impostata a 1920x1080 appena fuori dalla scatola e mai più toccata...

    Grazie mille!
    Ultima modifica di Bassmo; 07-07-2008 alle 09:05

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Usata 1 giorno nel week-end (prima di lasciarla):

    ESTERNo: incredibile - senza parole!!!! Una qualità e una resa cromatica ineccepibile

    INTERNO: qui mi sa che devo un pò smanettare sui settaggi perchè c'è molto da milgiorare.

    PS: Settaggio cinema: rende l'immagine più morbida e meno dettagliata... cinema like... può essere un'opzione molto utile!

    Non ho testato per niulla il 25p
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #194
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    La mia faceva lo stesso: l'immagine sul display molto più rumorosa e verde di quella riprodotta nella tele.

    Ciao
    no il verde no pero è molt rumorosa specialmente si sera come mai?? è rotta?? inoltre se faccio lo zzo m il rumore aumenta molto

  15. #195
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    confermo pienamente gli elogi che avete fatto per la nuova hv30 della canon, l'ha presa un mio amico e devo dire che mi ha davvero impressionato sopratutto nelle basse luci dove le telecamere sony di pari livello rendono molto di meno, con la visione di artefatti nelle condizioni piu' impegnative.
    un prodotto da consigliare !!!


Pagina 13 di 34 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •