|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: consiglio per nuovo hardware per editing in HD
-
04-11-2007, 21:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
consiglio per nuovo hardware per editing in HD
come da titolo devo rifarmi il pc da zero
e vorrei qualche consiglio su come dovrei farmelo fare partendo dalla scheda madre a quale tipo di ram e a che velocità ?che scheda grafica dovrei metterci e che sistema operativo(considerando che devo fare editing in hd e usando programmi tipo pinnacle o vegas,anche foto ritocco) e anche quello che non so,in somma voi se lo come ve lo fareste scrivendomi tutt le marche dei componenti tipo ati redeon X6600 ecc ecc ......ve ne sarei molto grato
-
04-11-2007, 22:06 #2
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
ecco il mio consiglio
io ti consiglio di prendere questo materiale:
piastra madre asus
cpu 4 core intel
4 gb ddr2
1 hd 300gb sata2 per il sistema operativo e i programmi
4 hd 750gb sata 2 configurati in raid 0 +1
scheda video hdmi ati 1950 sapphire
case modello alano con 7 slot da 5 e un quarto
alimentatore enermax super power da 750w
come sw vegas o corel video studio 11 plus
-
04-11-2007, 23:25 #3
Originariamente scritto da Digitalnet
Un processore da 3GHz (paradossalmente il Pentium 4 da 3GHz va ancora benissimo anche con SW di editing più complessi).
Se sceglio un Core può andare bene il Core 2 Duo E6850 (con frequenza di clock di 3 GHz).
Le altre indicazioni di MOSCON1 le condivido anch'io.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
05-11-2007, 13:15 #4
Originariamente scritto da corobi
Mi sembra un'esagerazione per il solo editing 2D, se invece si trattasse di titolazioni 3D o peggio ancora di interi filmati in CG 3D (da creare, non solo da montare) allora sì.
Comunque eccomi qua, a proporre la solita alternativa.
Ma che dico alternativa, la scelta migliore
http://www.apple.com/it/macpro/
E visto la roba che gli avete consigliato, direi anche la più economica.
OK per RAM e HDD a gogò!
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-11-2007, 15:26 #5
Originariamente scritto da Girmi
Dici che ho un po' esagerato?
Io, comunque, ho una Nvidia Quadro FX 1100 e mi sembrava corretto consigliarne una un po' più recente.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
05-11-2007, 15:32 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Digitalnet
MacPro con Final Cut e passa la paura.Panasonic TX P46 GT30E, PS3, Ampli Pioneer A30, Lettore rete Pioneer N50-A, Technics SL-1210 Shure M97 Xe, diffusori B&W 602.5 S3
-
05-11-2007, 20:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
grazie ragazzi per i consigli....immagino siano configurazioni estreme???
sono rimasto un po indietro ma cosa vuol dire configurato in raid 0 +1 ?
il sistema operativo che dite il vista o anche xp?
grazie a tutti
-
05-11-2007, 20:55 #8
Originariamente scritto da Digitalnet
…cosa vuol dire configurato in raid 0 +1 ?
Senza scendere troppo in paricolari, un sistema RAID 0 permette di raggiungere prestazioni molto elevate dato che ogni file viene spezzato in più parti, ognuna delle quali è scritta simultaneamente su un diverso disco.
In un sistema RAID 1 invece i file vengono scritti per intero su 2 o più dischi simultaneamente creando, in tempo reale, diverse copie dello stesso file. Questo è il sistema usato per la creazionie di archivi sicuri.
Nei sistemi RAID 0+1 si unisco le elevate prestazioni ottenibili dal RAID 0 alla sicurezza dei sistemi RAID 1.
il sistema operativo che dite il vista o anche xp?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-11-2007, 10:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
Se vuoi spendere tanto prendi il macpro e facci girare su finalcut e non hai nemmeno la soluzione ottimale....migliore.
Non lo usiamo a cinecittà, voglio dire...?? :P
Ti conviene prendere una EdiusStation. Con canopus-hd.
Rendering in real time, non te ne accorgi nemmeno :P
Per i costi dipende dalla station, ce ne sono vari tipi, a seconda della configurazione.
Io per casa mia giusto se ho qualche lavoretto da sbrigare, ho preso una station completa, e non ho speso quanto ad un macpro e finalcut :P
-
06-11-2007, 11:27 #10
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Postami una configurazione Windows based equivalente e dimmi quanto costa
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-11-2007, 14:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
io ci devo passare i miei filmati dalla telecamera hv 20 di canon ed elaborarli con pinnacle 11 possibilmente e visto che me lo rifaccio vorrei comunque un buon pc pronto anche per lavori più duri
-
06-11-2007, 15:22 #12
In informatica mai spendere di più di quello che serve oggi, domani varrà la metà.
Se ho capito bene non hai grosse esigenze.
Il mio consiglio è di andare su un iMac 24".
Con la configurazione standard hai già tutto l'hw e sw che ti serve.
Aggiungi un GB di RAM ed un HDD FireWire esterno e sei a posto.
Volendo, aggiungi Final Cut Express HD nel caso iMovie HD non ti bastasse.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-11-2007, 16:09 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 33
bella li... girmi!
Panasonic TX P46 GT30E, PS3, Ampli Pioneer A30, Lettore rete Pioneer N50-A, Technics SL-1210 Shure M97 Xe, diffusori B&W 602.5 S3
-
07-11-2007, 22:04 #14
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
ciao girmi , non ho voglia di fare polemiche con te, ma vedo che spingi troppo per il mac...
io ti assicuro che con il pc si puo' fare anche meglio spendendo di meno..
ti compri un bel 4 core ci metti su un sony vegas 8 o l'ultimo edius 4.51 e ti dimenticherai di final cut ecc ecc
puoi utilizzare benissimo una fire fire integrata nella mo-bo
i mac sono piu' belli .... si ma per l'estetica e non per il prezzo ....
le prestazioni sono veramente li....
ciao accetta le mie critiche costruttive, e non dimentichiamoci che prendere un mac e' solo una questione di moda o poco piu'
magari sbaglio ma non sono l'unico a pensarla cosi.
salve
-
07-11-2007, 22:07 #15
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
l'unica cosa che discuto in questo momento e' l'ultimo s.o di vista ti metti su un bel xp sp2 e viaggi alla grande !!!!