|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: consiglio per nuovo hardware per editing in HD
-
07-11-2007, 22:13 #16
Originariamente scritto da MOSCON1
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-11-2007, 23:48 #17
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
[QUOTE=Girmi]Infatti.
-------------------------------------------------------------
pero' non esserne troppo certo........
-
08-11-2007, 09:59 #18
Ne sono certissimo invece e, senza andare tanto per le lunghe, mi limito a farti la stessa richiesta che faccio sempre a chi dice
io ti assicuro che con il pc si puo' fare anche meglio spendendo di meno..
postami una configurazione hw e sw equivalente ad un Mac Pro che costi meno (o qualunque altro Mac).
Quanto alle prestazioni che sarebbero li…
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=86850
http://www.macitynet.it/macity/aA24193/index.shtml
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-11-2007, 10:32 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da MOSCON1
cpu 4 core intel:a che velocità?
4 gb ddr2
1 hd 300gb sata2 per il sistema operativo e i programmi:di che marca o dammi il codice!
4 hd 750gb sata 2 configurati in raid 0 +1 :marca o codice
scheda video hdmi ati 1950 sapphire :immagino tu dica la PRO
case modello alano con 7 slot da 5 e un quarto ok
alimentatore enermax super power da 750w ok
grazie comunque
-
09-11-2007, 13:26 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
nessuno che risponde....ci saranno almeno 300 schede madri e altrettante video cribbio
quale prendere???
per la scheda video mi sembrava buona come prezzo e qualità questa:
Ati Radeon X1950 pro X1950PRO-HDMI
e poi leggo che va bene per il gioco ma non c'è scritto da nessuna parte che va bene per editing in hd!!!!!
aiutooooooo
-
09-11-2007, 13:35 #21
Originariamente scritto da Digitalnet
Scherzi a parte, ancora non hai chiarito bene cosa devi fare.
Montaggi amatoriali o per lavoro?
Filmati di pochi minuti o da due ore l'uno?
Filmini delle vacanze o il videoclip della tua band con sceneggiatura, storybord e comparse?
Risulati finali da masterizzare o da lasciare in formato file?
ecc…
Chiarisci questo e quant'altro ti vieni in mente di utile.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-11-2007, 15:46 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
hai ragione
i miei filmati sono sopratutto amatoriali-famigliari fatti da una videocamera hdv canon hv20 ,i filmati sono lunghi + o - dai 40 ai 60 minuti,dovrei farci un menu e comunque aggiungere qualche effetto fra le varie scene con programmi tipo pinnacle studio 11 che ho gia e poi riversarli in mpeg 2 su normali dvd che poi diventeranno dvd-hd e in futuro quando avrò 500€ da buttare mi prenderò un masterizzatore interno di BRD e riverserò tutto li,io quindi vorrei un assemblaggio discreto ma non estremo da spendere 3000€ e non vorrei un mec perchè ho tutti i programmi del mio vecchio pc(da dove sto scrivendo ora) che vorrei ancora usaree che serve anche a mia mogli per fatture ufficio ecc ecc
quindi vorrei un consiglio su che pezzi devo comprare per asseblarmi ilnuovo pici ma però non mi basta solo ad esempio scheda madre asus ma anche un consiglio su quale precisamente prendere ????grazie a tutti comunqueUltima modifica di Digitalnet; 09-11-2007 alle 15:50
-
09-11-2007, 19:22 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 65
Un portatile Sony Vaio FZ-21Z
1750 euro
Processore: Core 2 Duo - 2.2 GHz
Ram: 2048 MB
Hard disk: 300 GB
Cd/dvd: Blu-Ray recorder
Schermo (pollici): 15.4 Widescreen
Connettività: Bluetooth-Lan-Modem-Wireless Sistema operativo: Windows Vista Premium
HDMI
... trovalo un portatile cosi' della apple
ovviamente come già consiglia Corobi per l'editing andrebbe preso un hd firewire esterno e che oggi si compra per meno di 200 euro
ciao
-
09-11-2007, 21:07 #24
Ma stai scherzando?
Schermo 1280X800 (MacBook Pro 1440x90)
USB 2 e FW ma niente FW800 (non penserai mica di poter fare dell'editing HD a 400mb/s nominali?)
Ethernet 10/100 (MBP 10/100/1000).
Webcam da 0,3MP @ 30fps (MBP 1.3MP @ 30fps)
Durata batteria dichiarata 2,5h (MBP 6h dichiarate)
Di buono ha il masterizzatore BD, ma per tutto il resto non si siamo.
E alla fine il costo è di un centinaio di euri inferiore al MBP base.
Facendo invece un paragone basandoci sulla risoluzione del monitor (che è il pezzo più costoso) un MacBook avrebbe caretterisitiche più simili e con gli add-on necessari un costo forse inferiore.
A parte questo, cosa c'entra un portatile che va bene al massimo per il 720p, con una discussione sul'editing in FullHD?
La configurazione da postare doveva esere di un desktop o al limiti un portatile FullHD da 17".
Ritenta e sarai più fortunato
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-11-2007, 21:22 #25
Originariamente scritto da Digitalnet
La configurazione base con un GB aggiunto ed un 500/750GB esterno FW800 ti viene poco più di € 2000 ed avresti tutto il sw necessario per fare i tuoi lavori incluso.
Inoltre lavoresti su un monitor FullHD in 1:1.
Ora a che risoluzione lavori?
Fai un salto con la telecamera da un rivenditore e provalo, vedrai che poi il PC lo lasci alla moglie per l'ufficio.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-11-2007, 11:16 #26
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
CIAO girmi, vedo che sei troppo intrippato con il mac, ma ti assicuro che oggi giorno non e' piu' la scelta mgliore, con questo non voglio dire che sia peggio rispetto a un pc, forse ti porti dietro le esperienze degli ultimi anni quando effettivamente il pc non era all'altezza del mac, ero io il primo a dirlo, ma ora con il costo ridicolo dei 4core intel (228 euro) ti assembli un eccellente pc alla meta del prezzo di un mac equivalente.
non potrai mai dirmi il contrario, perche ' sono in grado di produrti tutta la documentazione.
alla moglie lascerei il mac solamente perche' e' piu' bello esteticamente...
mi viene in mente il discorso della nota casa danese dei tv bang oflesen che vendono quasi esclusivamente per l'eccellente designe e non certo per le prestazioni...
ciao
-
10-11-2007, 11:21 #27
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
Black Swan scrive :Un portatile Sony Vaio FZ-21Z
1750 euro
Processore: Core 2 Duo - 2.2 GHz
HDMI
... trovalo un portatile cosi' della apple
---------------------------------------------------------------
prova a farglielo capire tu al girmi......
vediamo cosa ci risponde l'amico
-
10-11-2007, 11:41 #28
@ Moscon1
1 - Esiste un apposito tasto per fare le quotature dei messaggi altrui, se hai problemi con il suo utilizzo ti consiglio di fare un po' di pratica nella Sezione Palestra e vedrai che non è difficile utilizzarlo; il riportare messaggi altrui nel modo che hai utilzzato rende la lettura dei messaggi meno scorrevole.
2 - Puoi scrivere senza usare lo stampatello ?
3 - Sia Girmi che Black Swan hanno inserito dati per sostenere le proprie argomentazioni, tu hai solo fatto delle considerazioni molto generiche o riportato luoghi comuni (ad esempio la battuta sulla B&O, che non vende solo estetica, ma anche contenuti tecnici).
In questo modo è facile innescare flames, cosa non ammessa.
Grazie e ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-11-2007, 11:48 #29
Originariamente scritto da MOSCON1
Quindi se ce l'hai mettila, altrimenti è solo fuffa.
…non certo per le prestazioni...
I MAC sono attualmente più veloci dei PC di pari configurazione e non parlo di Mac con OS X e PC con Vista o XP, sarebbe troppo facile, ma di Mac con Vista o XP contro PC con Vista o XP.
Non lo dico io ma proprio quelle riviste che fino alla conversione Intel di Apple basavano le loro detrazioni verso i Mac sull'impossiblità di un reale paragone, viste le differenze di architettura.
Oggi che le differenze hardware non ci sono più e che è possibile fare test anche a parità di OS sono crollate tutte le possibilità di trovare delle scuse.
I risultati li trovi nei link che ho messo.
prova a farglielo capire tu al girmi......
vediamo cosa ci risponde l'amico
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 10-11-2007 alle 11:52
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-11-2007, 12:09 #30
Ricordando a tutti ciò che vi ha appena scritto nordata: evitate di bisticciare ma siate propositivi (d'altronde questa è una discussione nata per soddisfare le richieste di un utente che poneve questiti precisi).
Vorrei inserire nella lista dei Notebook di elevate prestazioni (e quindi adatti per l'editing HD) l'HP Pavilion dv9695el che, a parte l'assenza del masterizzatore Blue-Ray, ha caratteristiche superiori al Vaio citato.
Ricordo, inoltre, che la discussione in oggetto si basava sulla configurazione di un Pc (o Mac) Desktop da assemblare; quindi ostinarsi sulle potenzialità dei Notebook rischia di portare la discussione OT.
Credo che Digitalnet sia ancora in attesa della configurazione richiesta
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB