|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
-
08-01-2008, 16:20 #31
Originariamente scritto da hangar1138
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
08-01-2008, 18:45 #32
ma quando è stata assemblata questa macchina non c'era nessun modo per accorgersi di un tale problema?
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
11-01-2008, 14:54 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 6
Il problema esiste ma non è un problema!!!!!
Alla fine, dopo aver letto mille opinioni in merito e soprattutto aver provato la nostra per almeno 6 mesi in diverse occasioni, posso affermare con certezza che è una camera di ottima qualità e che non è assolutamente vero che sia impossible ottenere delle immagini ferme anche con zoom..... Certo ci vuole un pò di mestiere, va anche considerato che l'alta risoluzione impone altri parametri di valutazione. Non si può paragonare tali riprese con quelle che si fanno con camere dv, addomesticate a girare i filmini per ogni tipo di utente.
Torno appena adesso da un viggio in Africa dove comunque ho fatto riprese in condizioni non sempre agevoli, mi sono comunque avvalso di una piccola steadycam della manfrotto che aiuta a stabilizzare quando cammini. Per il resto conta la capacità di avere mano ferma.
ciao
stefano
-
11-01-2008, 18:03 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
una voce fuori dal coro.. finalmente
Originariamente scritto da gaudiste
il tuo ragionamento scricchiola un pò dappertutto specie nell'oggetto del tuo intervento, io le ho provate altre videocamere tutte HD e una anche 3CCD full hd e a me sembravano funzionare molto meglio sulla stabilizzazione intendiamoci per il resto la JVC HD7 è superba
ma ti faccio una domanda: se il problema non esiste come mai JVC ha deciso di rimborsarmi quasi 3 milioni delle vecchie lire a me e ad altri che lamentavano il mio stesso problema? forse perchè siamo dei piantagrane? o qualcosa è andato storto ....
ciao e grazie per la tua risposta..
-
12-01-2008, 18:56 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 6
Sicuramente qualcosa è andato storto... Intanto il fatto di poter commercializzare con un target ampio di utenti il prodotto. Così come è, condizionato dallo stabilizzatore, si rimane in pochi amatori che la usano per riprese semiprofessionali e quindi molto spesso con il cavalletto...
O come capita a me con la steady. A questo proposito ne esistono di interessanti con un investimento di 300-400 euro.
ciao
Stefano
-
13-01-2008, 12:24 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
Mi è arrivata da pochi giorni una GZ-HD7E. Non mi sono informato molto prima dell'acquisto perchè ero completamente soddisfatto della precedente DV.
Leggendo in giro ho capito che il modello GZ-HD7 ha problemi con lo stabilizzatore (OIS) che sembra siano stati risolti sulla GZ-HD7Ex.
Qualcuno ha idea di cosa succede con il modello GZ-HD7E?
Ho fatto qualche prova veloce ma probabilmente sono stato influenzato da quanto ho letto. Se qualcuno avesse qualche informazione tecnica in più, mi farebbe piacere leggerla.
-
13-01-2008, 12:51 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
STEADY
Originariamente scritto da gaudiste
ciao Stefano
cosa sono questi steady? hai qualche link?
grazie
Davide
-
13-01-2008, 16:24 #38
Originariamente scritto da hangar1138
QUI puoi leggerne la storia.
Ecco QUI, invece, un esempio di Steadi junior per Vcr compatte.
Si trova qualcosa anche in Italia. Tipo queste.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
13-01-2008, 18:00 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
jvc GZ-HD7EX
Scusate ma sono interessato all'acquisto di questa telecamera perche' a parita' di prezzo mi sembra la migliore...
Mi confermate che nella nuova versione (EX) il problema allo stabilizzatore e'
risolto?
Nella vecchia versione avevano tutte queso problema o c'era una partita "avariata"?
Altro quesito:
nell'importare dall'hard disk della camera al pc ci sono problemi di formato/compatibilita'/etc?
Nel senso: una volta fatti i filmati il computer li vede come un normale HD esterno o ha bisogno di programmi particolari? E il formato in cui registra e' una squallida compressione o e' un semplice e non compresso .avi?
Se qualcuno puo' rispondermi gliene sarei grato (1300 euro sono sempre 1300 euro!).
Ciao
-
13-01-2008, 19:58 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
GZ HD7EX
io posso solo dirti di provarla nelle tue mani con zoom alla massima estensione focale (10x) e vedi come si comporta per esempio camminando ruotando il busto lateralmente e a girarti verso le tue spalle poi prendi una concorrente e fai lo stesso
se compri online ricordati che hai 10 giorni per rendere il prodotto ed avere indietro i soldi (tranne ovviamente le spese di spedizione)
che io sappia il suffisso EX è come il suffisso PRO o la sigla DE LUXE
circa un mese fà ho parlato con il responsabile marketing che mi ha aiutato a risolvere il mio problema e ha escluso la possibilità di sostituire la mia GZ HD7 con un modello identico nuovo perchè sarebbe stato uguale a quello in mie mani: anche qui non è ben chiaro perchè la mia era GZ HD7AG
ultimo dubbio: guarda su e-bay c'è gente che la vende a 700 euro ... che vorra dire?
se l'OIS funziona sei a posto altri problemi non ce ne sono a parte la rottura dei file in estensione .tod
ciao
Davide
-
13-01-2008, 21:12 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
Tnx
Grazie mille!
Ciao
Dimitri
-
13-01-2008, 21:25 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
.tod???
Scusa ancora...ma cosa sono questi .tod?
Come faccio a convertirli?
La figata dell'hard disk integrato pensavo mi risparmiasse un sacco di tempo per l'importazione...
Grazie, ciao.
Dimitri
-
14-01-2008, 05:53 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
files TOD
cerca nei 3HD c'è un'altra discussione sulla GZ HD7 dove i moderatori e iscritti al forum consigliano quali sw usare per convertire
ciao
Davide
-
14-01-2008, 11:34 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
Grazie hangar,
purtroppo hai confermato la mia impressione. Ho già scritto alla JVC, spero proprio di riuscire ad uscirne. Inizio a rimpiangere la JVC VCL-9600 che ho regalato.
Ho notato che con luce non ottimale, le immagini appaiono a volte sfuocate. Anche questo fenomeno dipende dallo stabilizzatore ? allungando il tempo di esposizione, una vibrazione dovrebbe tradursi in sfocatura?
-
14-01-2008, 13:50 #45
Le videocamere hd di costo più abbordabile presentano un degrado qualiativo piuttosto evidente in caso di illuminazione scarsa. Questo vale per tutte ed è dovutlo all'impiego di sensori di dimensioni piccole (pertanto poco sensibili) in cui concentrare la risoluzione di 1920x1080 o 1440 x1080. Per avere buoni risultati in caso di scarsa illuminazione bisogna indirizzarsi su un'altra fascia di prezzo. Intorno a i 4.000 euro c'è la canon XH-A1. Al di sotto di questo modello dubito che troverai soddisfacente la qualità del video con illuminazione non ottimale.
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.