|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
-
10-10-2007, 18:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
GZ HD7 problema stabilizzatore .. siamo alla frutta o imbracciamo il fucile ??
scrivo per sapere di altre persone che come me hanno una GZ-HD7 difettosa con problema allo stabilizzatore ancora in garanzia che non sono riusciti a farsela sostituire o riparare...
io sono ormai alle vie legali ...
ma sto tentando di avere una situazione a livello nazionale, ho scritto a rai 3 vedremo
ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi (qualcuno lo conosco già)
non è facile ma si sà forse loro puntano anche a questa situazione di Davide contro Golia
saluti e grazie
Davide
-
10-10-2007, 20:58 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 16
Mancato funzionamento OIS della GZ-HD7
Salve Davide,
anch'io mi trovo nella tua stessa condizione, ho tentato di segnalarlo alla JVC (dopo estenuanti tentativi fatti al loro servizio clienti), ma sembra che da quell'orecchio non sentono !!! o meglio io penso che è molto difficile per un marchio nipponico accettare e condividere con l'utente finale che un loro prodotto tanto reclamizzato e da poco lanciato, abbia un difetto così grave!
Da "qualcuno" ho sentito dire che Loro dicono che l'OIS deve funzionare cosi "soft" perchè altrimenti il processore non gliela fa a lavorare. Io ritengo che una impostazione di videocamera o funzioni o è carente della stessa, quindi non esiste una via di mezzo cosiddetta "soft".
Quanto a RAI TRE, vuol dire che per il momento siamo in due...avanti c'è posto !!!
-
10-10-2007, 21:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
assistenza JVC su GZ-HD7
Originariamente scritto da krisband
non ricordo se ne avevo parlato già con te ma io ho avuto la stessa "giustificazione" identica alla virgola da un tecnico JVC in aggiunta mi hanno detto che tarare in maniera più spinta l'OIS avrebbe creato problemi al processore video che comunque (parole sue) è già strepitoso ma la prossima videocamera che uscirà avrà un processore più potente e quindi anche l'OIS potrà fare l'OIS.....
in pratica noi siamo degli ingorantelli poichè è l'unica FULL HD (sempre parole sue) al mondo e chiunque farà delle FULL HD si troverà questo problema...
ma sarà vero?? (su questo sono ignorante scusate)
ciao
DavideUltima modifica di corobi; 10-10-2007 alle 23:01
-
10-10-2007, 22:37 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 16
Che incubo questo Stabilizzatore Ottico d'Immagine JVC !
Ciao Davide
se ho capito bene mi avevi accennato, che le HD7, in commercio in queste ultime settimane hanno l'OIS che funzioni in modo perfetto o bisogna aspettare che la JVC partorisca delle altre con nuovi processori ?
Grazie!
Ciao Vincenzo
-
10-10-2007, 23:07 #5
@ hangar1138:
Benvenuto nel forum di AVMagazine.
Attenzione alle quotature integrali.
Quando ti sei iscritto dovresti aver letto e accettato il regolamento del forum.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
12-10-2007, 18:50 #6
O alla JVC si sono studiadi il copione o siamo andati allo stesso centro assistenza (io sono andato a Roma in via dell'aereoporto). A me hanno detto che l'OIS è tarato così soft perchè altrimenti avrebbe impastato la qualità strepitosa delle immagini. Purtroppo per lui quando mi ha chiesto se avevo mai provato altre videocamre HD gli ho risposto di essere il soddidsfattissimo possessore di una canon Hv20
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
12-10-2007, 19:00 #7
Voglio inoltre precisare che queste scuse sul fatto di deteriorare l'immagine o sul processare limmagine potrebbero, al limite, avere senso se lo stabilizzatore fosse digitale. Forse alla JVC ignorano che lo stabilizzatore di questa videocamera è di tipo ottico?
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
12-10-2007, 20:49 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
RISPOSTA UFFICIALE JVC
oggi ho ricevuto la risposta ufficiale dal servizio clienti JVC a un form scritto da me il 27.08.2007 dove volevo chiarimenti sullo scarso funzionamento dell'OIS, forse hanno risposto in quanto hanno ricevuto la mia raccomandata
27.08.2007 DOMANDA :ho da poco acquistato una videocamera GZ-HD7; lo stabilizzatore ottico di immagine sembra non funzionare in quanto le riprese risultano identiche sia con la funzione OIS abilitata che disabilitata chiedo a Voi come si possa risolvere questo inconveniente visto che la videocamera è in garanzia rimango in attesa di una vostra cortese e sollecita risposta distinti saluti
la risposta giunta oggi (quindi su per giù 45 giorni) è che l'OIS è regolato da loro per ottenere il massimo di prestazioni dalla acquisizione in full hd (???)
se vi va commentare
ciao
Davide (contro Golia?)
-
12-10-2007, 23:22 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 16
Altro che colosso nipponico! Le ciambelle senza buco capitano!!!
Salve !
Oggi 12 Ott. '07, alle ore 16.00 dietro mio interrogativo, fatto via form alla JVC italiana dopo alcuni giorni dell'acquisto, per segnalare la non funzionalità dello Stabilizzatore d'Immagine Ottico (OIS)... ho ricevuto una sterile, imprecisata risposta dal Servizio Tecnico circa il mancato funzionamento dell'OIS.
Ecco di seguito la lro risposta:
Gentile Cliente,
in riferimento alla Sua richiesta, sotto riportata, la informiamo che:
- l'OIS su questo prodotto e' stato settato in Fabbrica per ottenere le migliori prestazioni dell'immagine FULL HD.
Nel ringraziare per l'attenzione riservataci, porgiamo distinti saluti.
Ecco la mia richiesta di segnalazione di mancato funzionamento:
Argomento del messaggio :Prodotti TV/Video TESTO :Ho notato sulla mia camcorder, acquistata qualche giorno fa, Mod. GZ-HD7AG, che lo stabilizzatore d'immagine OIS non svolge quanto dichiarato nelle Vs. caratteristiche specifiche.
Inoltre ho letto da qualche parte sul web, che negli USA diversi clienti hanno restituito tale apparecchio, perchè riscontrato tale difetto.
Come devo comportarmi, potete essermi di qualche aiuto !
In attesa di un Vs. spero celere riscontro, Vi ringrazio in avanti.
Vincenzo
-
13-10-2007, 13:40 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 16
JVC GZ-HD-AG
Salve !
Gradirei conoscere da qualche esperto del settore, cosa significa quanto dettomi dal servizio clienti JVC, alla mia segnalazione fatta in merito al mancato funzionamento dell'OIS:
"l'OIS su questo prodotto e' stato settato in Fabbrica per ottenere le migliori prestazioni dell'immagine FULL HD".
Se ho ben capito...mi permetto di tradurre in parole spicciole "...questo passa il Convento !"
Grazie in avanti, se qualcuno mi potrà essere di qualche aiuto.
-
13-10-2007, 14:21 #11
Purtroppo credo che per contestare le affermazioni di JVC ci vorrebbe un ente ufficialmente riconosciuto che in seguito a test tecnici documentbili fosse in grado di produrre le prove della INESISTENZA dell'OIS. Ci vorrebbe una sorta di CSI per l'elettronica di consumo e non credo che esista.
Scherzi a parte, la vedo proprio brutta.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
13-10-2007, 15:27 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
PROCESSO ALLA FRASE....
vi sento tutti molto abbattuti, è vero la frase suona come lapidaria e definitiva, ci voule una perizia tecnica redatta da un esperto nominato da un tribunale che faccia prove di confronto tra questo modello e modelli paritetici; si lo so sarà dura ma io proseguo anche perchè il nemico potrebbe essere in ascolto su questo canale....
per esempio su un sito autorevole ed indipendente americano vi spiego cosa fanno per testare l'OIS (che poi è quello che farà il perito di un eventuale tribunale): prende la GZ HD7 e la mette su una tavola vibrante e poi la confronta con altri modelli;
praticamente di volta in volta andrà a modificare frequenza ed ampiezza di vibrazione della tavola avento l'accortezza di scegliere frequenze ed ampiezze di vibrazione che siano simili a quelle prodotte mediamente dal sistema mano-braccio di un soggetto normale in condizioni fisiche e di salute normali
NON SCORAGGIATEVI !
i soldini li hanno presi no??
ciao
Davide
-
13-10-2007, 16:14 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 16
Il dibattito è aperto e magari "qualcuno" ci ascolta !
Salve,
anzitutto è meglio definirlo "controparte" che "nemico", altrimenti nell'eventuale "arringa" tirerà i denti oltre la bocca.
Certamente in base alla legislazione occorre far visionare ai periti l'oggetto in discussione.
Ma senza perderci nell'enfasi accusatoria e difensiva... il fatto evidente e che lo noterebbe anche un ignaro in materia è, che questo "benedetto" OIS non è funzionale, l'immagine visiva, registrata in qualsiasi configurazione/impostazione che la GZ-HD7 permette, è sempre la stessa non esiste alcuna variazione.
Nell'attesa del passo legale ci affidiamo all'umiltà, alla comprensione e soprattutto all'ottima capacità manageriale sia del Venditore che del grande marchio JVC, a proposito, a titolo di cronaca io ne ho tre...la GY-DV5000E, la GR-D270 e la diversamente abile GZ-HD7AG .
Mi sia consentita quest'espressione finale, che vuol essere senz'altro propositiva, Iddio illumini questi due talenti (Venditore e Produttore) al fine di un buon accordo per la sostituzione della videocamera e non contrastare per motivi d'immagine e marketing l'accaduto, o meglio il lieve incidente di percorso; perchè ritengo che la JVC, nella maniera più assoluta, non avrebbe voluto mai lanciare sul mercato uno stock di videocamere FULL HD, diciamo non perfettamente funzionanti, per poi avere dei momenti non certo belli, di lamentele con i clienti finali.
Beh, siamo nelle loro mani, attendiamo in religioso silenzio il loro primo passo, non certo quello della prima risposta generica ed evasiva... è stato settato in Fabbrica così per ottenere le migliori prestazioni dell'immagine!
Cosa significa ? non dico che l'OIS deve fare miracoli, ma un minimo di aiuto lo deve dare, altrimenti si depenna dalle caratteristiche specifiche dichiarate dalla casa e restiamo tutti più felici e contenti!
-
13-10-2007, 16:55 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- REGGIO EMILIA
- Messaggi
- 26
intervento divino cercasi....
[QUOTE=krisband]Salve,
anzitutto è meglio definirlo "controparte" che "nemico",....
ciao krisband io ti quoto in pieno,
e al riguardo la lettera che ho inviato alla JVC in risposta alla loro spiegazione ufficiale e sviluppata come il tuo intervento e cioè di usare il buonsenso prima di arrivare a tribunali avvocati ecc. ecc. probabilmente il problema si può risolvere molto meglio in questa via;
se vogliamo io ho tralasciato nella mia missiva a JVC questa atmosfera così sacrale e mistica
ciao
-
24-10-2007, 20:25 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 16
GZ-HD7Ex fu GZ-HD7AG !!!
Ciao Davide,
...la HD7Ex, facendo un veloce giro via web, in Italy ancora non si trova.
Tutte le insierzioni pubblicitarie sono in siti inglese, francesi e così via.
Poi sai cosa ho scoperto, che esiste il suffisso "Ex" anche per la MG505Ex...non vorrei...
Se ne sai qualcosa in più o scopri qualche shop italiano fammelo sapere.
ciao.