Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Un audio decente per SW....


    Ho iniziato qui la discussione sul tentativo di realizzare una serie di audio decenti per i sei episodi di star wars.
    in realtà, quello che ne ha realmente bisogno è ep IV, ma dopo avere visto anche V, VI, e I e ascoltate le rispettive tracce originali, mi sono convinto che un DTS MA remixato per tutti sarebbe da sballo.
    Io ci provo: l'attrezzatura per fare questo non mi manca (visto che ho fatto cose simili per lavoro)
    Ma mi servirà certamente qualche dritta degli "smanettoni" più incalliti, ad esempio: la prima cosa da fare è avere un file decodificato dell'audio inglese, ma decodificato dal DTS MA e non dal core. La cosa che sembra semplice non lo è.
    Io ho uno strumento, fornito insieme alla suite per l'encoding DTS, che decodifica in wav ma funziona solo con file che non sono ancora stati muxati in un BD. Se qualcuno ha consigli, sono bene accetti.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sposto in Editing HD.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Io purtroppo ho il lettore BD per PC che non mi legge più i BD!
    Quindi sono fuori uso perchè non posso effettuare il rip dei dischi (certo potrei procurarmeli per altre vie ma non mi pare il caso).
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Il problema non è il RIP (almeno mi sembra).
    Il problema è decodificare la stream in inglese dts ma in wav, se possibile separate per ogni canale, essendo certi che venga decodificato tutto il file e non solo il core come fanno molti software di quelli in pubblico dominio.
    altrimenti vanifichiamo tutto in partenza.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Il primo passo è superato: il rip della traccia inglese e successiva estrazione su file pcm non compresso è in atto!
    Avremo (forse) un italiano 6.1, a 24 bit. Non mi sembra male....
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    complimenti, anche se non ci arrivi, per averci provato

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da william
    ad esempio: la prima cosa da fare è avere un file decodificato dell'audio inglese, ma decodificato dal DTS MA e non dal core. La cosa che sembra semplice non lo è.
    Io usavo eac3to. In pratica selezionavo il file m2ts, poi come output selezionavo wavs (in questo modo avevo le singole tracce per ogni canale).

    Per fare la traccia in DTS-HD Master uso il DTS-HD Encoder Suite.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Io usavo eac3to. In pratica selezionavo il file m2ts, poi come output selezionavo wavs (in questo modo avevo le singole tracce per ogni canale).
    L'encoder ce l'ho perchè lo comprai anni fa quando iniziammo a fare i bluray e HDDVD, ma quel problema arriverà alla fine...
    Insieme alla suite, fino alla 2.0 c'era compreso anche una cosa che si chiama DTS STREAMPLAYER che decodifica anche in wav, ma purtroppo i file demuxati non vanno, lo fa solo con quelli appena encodati.

    Poi uso anch'io eac3to che ora funziona, ma è stato complicato: per decodificare il master audio (e non solo il core, che sarebbe facile...) bisogna avere un decoder esterno, sonic, nero o arcsoft. Quest'ultimo è l'unico che decodifica anche 6.1 e 7.1, ma io purtroppo avevo una versione recente (la 5) che però non funziona con eac3to.
    Alla fine ho trovato in giro delle dll della versione 2, che insieme alla 5 pare funzioni perfettamente.
    Ora sto decodificando.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Lavoro certosino di remix iniziato... al momento il risultato è eccellente, ma vedremo alla fine.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Restiamo in fiduciosa attesa
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    La prima parte del film, dove ci sono i titoli di testa a scorrimento è un multiangolo, e lo dovrò editare a parte, ma non essendoci dialoghi sostituirò in toto con l'inglese. Da quel punto in poi ho fatto fino ad ora 14 minuti circa. Non mi sto limitando a sostituire il centrale con quello italiano lasciando stare gli altri canali: innanzitutto, ci sono alcuni punti dove le voci non sono solo sul centrale ma magari vanno anche sul SX o DX. Nell'italiano in realtà in questi punti stanno rigorosamente sul centrale, ma io copio dall'inglese e faccio il mix giusto, come in lingua originale.
    Inoltre, tengo solo ed esclusivamente i dialoghi dell'italiano, tutto il resto metto l'originale che è di ottima qualità.
    Sono curioso di fare un BD per testare il risultato...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Complimenti per l'iniziativa...
    Viene da chiedersi come mai, se la cosa è fattibile da una sola persona in poche settimane, perché il lavoro non sia già fatto a regola d'arte da chi di dovere...
    Da come lo descrivi sta' venendo fuori una traccia molto interessante

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    davvero molto interessante, complimenti.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Complimenti per l'iniziativa...
    Anche da parte mia.


    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Viene da chiedersi come mai, se la cosa è fattibile da una sola persona in poche settimane, perché il lavoro non sia già fatto a regola d'arte da chi di dovere...
    Ti rispondo io ... perchè generalmente le major di noi se ne fottono....



    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Da come lo descrivi sta' venendo fuori una traccia molto interessante
    William, se ben ricordo è del mestiere..... se non erro ha collalbato alla realizzazione di alcune ottime edizioni di film usciti in in DVD e Blu Ray (mi viene in mente quella perla di Amelie in dvd... da non confondere con la ciofeca fatta dalla BM col successivo BD italico).
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405

    Il problema di fondo però può essere di tipo legale: il risultato non potrà essere distribuito in alcun modo, pena l'accusa di pirateria.

    Già la semplice presenza di questo topic potrebbe risultare scomoda se ci si pensa bene... Come la gestiamo?
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •