|
|
Risultati da 286 a 300 di 497
Discussione: Panasonic SD 90 consiglio!!
-
02-10-2011, 14:53 #286
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
quindi mi sà che mi conviene "aggiungere" qualche centinaio di euro e prendere la sd90!! ma possibile che quest'ultima non si trovi mai in offerta?
-
02-10-2011, 19:32 #287
Ragazzi, avete notato che da spenta nella SD90, se la si scuote un pochino , si sente come una parte staccata che traballa internamente ? Che sia lo stabilizzatore ? Pensavo a questo , in quanto una volta accesa si sente che quel pezzo viene come bloccato, e non fa più rumore..
Che ne dite ?- TV :Panasonic Th42px70E - DVD HDD Recorder : Sony RDR-HXD990
- Media Player HD :Western Digital WD TV HD Live WdLXtv Mod
- Home Theater Decoder: Teufel DECODERSTATION 3 - Audio: HomeTheater 5.1 10 Satelliti Us Blaster - Cam: Panasonic HDC SD90 Black -
-
02-10-2011, 20:24 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Leggi bene pag. 14 del manuale:
Accensione/spegnimento dell’unità
Quando l'unità viene mossa si sente un suono metallico.
Il suono è causato dall’obiettivo che si muove, non da un guasto.
-
03-10-2011, 18:42 #289
Ti ringrazio.
Disattenzione mia- TV :Panasonic Th42px70E - DVD HDD Recorder : Sony RDR-HXD990
- Media Player HD :Western Digital WD TV HD Live WdLXtv Mod
- Home Theater Decoder: Teufel DECODERSTATION 3 - Audio: HomeTheater 5.1 10 Satelliti Us Blaster - Cam: Panasonic HDC SD90 Black -
-
03-10-2011, 22:31 #290
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 14
scusate, è preferibile spengere la videocamera col il pulsantino all'interno o chiudere solo lo schermo?...non intendo quando si stanno facendo riprese, ma esempio quando non si usa anche per alcuni giorni/o magari per una notte...
-
04-10-2011, 07:36 #291
Se è impostato lo spegnimento tramite chiusura dello sportello, cambia nulla: la videocamera si spegne completamente.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
06-10-2011, 20:20 #292
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 14
grz Nihil
altra domanda: la batteria le prime volte va caricata più del normale (come accade per i cellulari) o bastano le normali 2 ore?
per ora (2 volte) l'ho staccata sempre qdo il puntino rosso si toglieva(2 ore), non sò se ho sbagliato....
-
06-10-2011, 20:35 #293
Ormai tutte le batterie sono al litio (o ioni d litio) e non necessitano piu' di trattamenti particolari, vai tranquillo.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
10-10-2011, 13:15 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Eccomi qui di nuovo, di ritorno da una settimana di vacanza (
) con una valanga di riprese a 1080/50p.
Perdonatemi se ne avete già parlato ma da una breve ricerca non ho trovato quello che cercavo.
Stò cercando di capire come posso visionare i filmati editati sulla tv:
1) Copiare i file editati sulla scheda sd della videocamera e collegarla all'onkyo 608. In questo modo mantengo la qualità originale del filmato ma è un po' scomodo cancellare/spostare i file tutte le volte.
2) Riconvertire i file in un formato leggibile dall' xbox 360 o dal mio lettore blu-ray. Così facendo posso leggere i file direttamente dal pc via lan.
3) Creare dei dvd,il che comporta cmq una riconversione.
Quello che vorrei capire è questo: quanto ne risente la qualità del filmato con la riconversione?
Vi ringrazio in anticipo.Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
11-10-2011, 08:59 #295
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da cri92
La collegi al 608 trmite un cavo hdmi (da comprare a parte), altrimenti usi il component per collegarlo al tv
Originariamente scritto da cri92
Però è richiesto un sw di editing-professionale compatibile con il formato 1080 50p. Oppure convertire i video in un formato diverso, tipo 1080 25i/25p/50i, ed usare programmi di editing video "commerciali".
Originariamente scritto da cri92
Originariamente scritto da cri92
Ciao
-
11-10-2011, 09:11 #296
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da cri92
Originariamente scritto da cri92
Però è richiesto un sw di editing-professionale compatibile con il formato 1080 50p. Oppure convertire i video in un formato diverso, tipo 1080 25i/25p/50i, ed usare programmi di editing video "commerciali".
Originariamente scritto da cri92
Originariamente scritto da cri92
Ciao
-
11-10-2011, 10:28 #297
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Grazie per la risposta.
Cmq per dvd intendevo il supporto fisico, in quanto non ho un masterizzatore blu-ray. Mi pare si possano mettere cmq formati in full hd anche su un dvd.
Tra l'altro mi sono accorto che non si possono copiare direttamente i file editati sulla videocamera, per poi visionarli direttamente sulla tv tramite hdmi in quanto si presenta un errore di lettura dei dati.
La mia priorità cmq è mantenere la qualità originale del filmato.Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
11-10-2011, 15:44 #298
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Nessuno riesce ad aiutarmi? Stò impazzendo su internet ma non ci capisco molto di formati video e codifiche...
Da quello che ho appreso cmq, per vedere i filmati editati (ciò che esce da HD writer 3.0) in formato nativo e quindi con la massima qualità possibile ci sono due soluzioni:
1) Collegare il pc alla tv in hdmi e avviare la riproduzione;
2) Acquistare un mediacenter in grado di leggere i file mts
Purtroppo il mio lettore bd non legge i file mts (samsung db-p 1580) ne tantomeno l'xbox 360...Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
11-10-2011, 16:41 #299
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Prenditi il popcorn hour c-200 o il nuovo in uscita a-300, sono i migliori mediaplayer in circolazione, se posti un piccolo file da 1 minuto se vuoi posso provare a vedere se il c-200 lo "digerisce"
-
11-10-2011, 18:03 #300
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Grazie per la risposta, ma...ma...son quasi 300 euri da spendere!
Io poi non ho altre esigenze al di fuori di questa per cui a maggior ragione mi sembra un esagerazione spendere quella cifra solo per guardarci i filmati di una videocamera.Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12