Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6

    Scelta telecamera e acquisizione HD nativo


    Ciao a tutti mi chiamo Alberto,
    sono nuovo del forum e vi ringrazio anticipatamente per i consigli, che ho già letto, e leggerò.

    Premesso che produco con alcuni "amici" e colleghi cortometraggi, visti fi discreti risultati ottenuti volevamo passare dall'SD all'HD.
    Sino ad oggi ho sempre utilizzato la Canon XM2, ma ritengo sia ora di passare oltre.

    Quindi volevo avere da voi 2 cosigli:
    1) sono indeciso tra 2 macchine, la prima è la CANON XL H1 e la seconda è la SONY PMW-EX3.
    Trovo siano per me importanti due requisiti: le ottiche intercambiabili (maggiore flessibilità e possibilità di orientare la spesa sugli obiettivi) e la durata nel tempo (inteso come gap tecnologico rispetto alle camere più giovani)

    2) la CANON lavora con l'HDV e con l'HD nativo (se prendo il modello "S") e quindi mi chiedevo, di quale hardwere avrei bisogno se volessi acquisire il video con l'uscita HD-SDI della camera registrandolo direttamente su PC, poi montare abbastanza agevolmente e per finire renderizzare e creare un ble blue-ray? (ps. se potete siate precisi, perchè non sono un grande esperto di HD... ps.2 pensavo di passare al MAC)

    la SONY lavora direttamente su scheda con il solo HD (non c'è il nastro DV, per cui niente HDV...) e pertanto mi chiedevo quanto fosse pesante montare solo ed eslclusivamente su HD non compresso e se fosse possibile poi riversare il tutto su nastrino (per partecipare ai concorsi) o fosse per forza utilizzabile solo il blue-ray?



    scusate la domanda lunghissima , ma credo che gli argomenti siano entrambi correlati.
    Ciao a tutti e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Io ti consiglio la Canon perché - come hai detto - puoi fare montaggio più facilmente. Per l'acquisizione penso basti una scheda di acquisizione buona come Matrox
    Ciao mondo

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2
    Anche io ti consiglio CANON, io personalmente mi sono sempre trovato bene con i loro prodotti, è molto semplice fare i montaggi, come avete già detto, oltretutto hanno diverse funzioni molto interessanti.
    La scheda di acquisizione ti serve solo per alcuni modelli. (questa forse l'unica pecca )
    informazioni utili sul dinamometro

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6

    Mi consigliereste un hd che possa registrare a 400mb/s che poi è la mole di dati che passa l'hd Canon? E x i masterizzatori blue-ray ci sono differenze?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •