Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: scelta Canon

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4

    scelta Canon


    Ciao a tutti vorrei acquistare una camera con modalità 25p, scansione progressiva, ed ero indirizzato sul modello Canon HV40 che registra su miniDV, poi ho visto che anche altri modelli come HF S100 (e altri della Canon, serie HF) hanno questa modalità, però mi dicono che per il video editing i file registrati su minidv si gestiscono meglio che quelli registrati in AVCHD.
    Qualcuno può darmi un consiglio?? se qualcono di voi possiede uno di questi modelli può dirmi come vengono le registrazioni in modo 25p?
    Inoltre, ho letto che alcuni cambiano il valore Mbps in registrazione, incide molto sulla qualità finale?
    In una videocamera regolare la velocità dell'otturatore a 1/25 è come ottenere il 25 fps o non centra assolutamente niente?
    La Sony HDR HC9 è un buon prodotto?
    Vi ringrazio infinitamente
    CIAO
    Ultima modifica di albrigante; 05-05-2010 alle 14:28

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650

    Citazione Originariamente scritto da albrigante
    In una videocamera regolare la velocità dell'otturatore a 1/25 è come ottenere il 25 fps o non centra assolutamente niente?
    penso che la velocità dell'otturatore serva solo a decidere il tempo di esposizione per il singolo fotogramma, non la cadenza di fotogrammi per secondo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •