Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 57 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 843

Discussione: Panasonic SD60

  1. #541
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    98

    gherz e quello cmq il suo prezzo io l'ho presa nera a 385€ spedita

    per la batteria aspetta.. utilizzala e vedi se realmente ti sara utile o meno... magari nemmeno ti serve o magari scopri che ti serve piu una 2 scheda di memoria prima che la batteria nn fare il passo piu lungo della gamba

  2. #542
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    46
    Grazie.

    Vediamo il da farsi con il prodotto in mano. Oggi intanto ho preso ll cavo.

    Certo che tra cavo, sd ed eventuale batteria il prezzo del cucuzzaro aumenta di un 30%, mica male!

    E tra 2 anni è tutto absoleto. Vabbhè queste sono le regole del gioco.

  3. #543
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    98
    ecco bravo, il cavo minihdmi-hdmi e sicuramente ESSENZIALE

  4. #544
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75
    Ciao ragazzi!

    Vi ringrazio perché leggendo i vostri messaggi mi sono deciso a comprare questa videocamera.

    Ho ancora qualche dubbio che credo di poter chiarire rileggendo domani con più attenzione il thread, però vorrei chiedervi una cosa forse soggettiva: in linea di massima e considerando paragonabili i costi, meglio due SD da 16GB oppure una da 32GB?


    Grazie a tutti!

    ciao ciao

  5. #545
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da mrgimo
    in linea di massima e considerando paragonabili i costi, meglio due SD da 16GB oppure una da 32GB
    ...mi intrometto e chiedo anche;

    Con una da 16 Gb quanti minuti registro?
    Con la batteria in dotazione si riesce a fare un giorno usandola a "random" cioè senza pensare di stare attenti sennò si esaurisce?
    Infine chiedo se è il momento giusto per acquistare questa Panasonic SD60 oppure c'è di meglio (ovviamente della Pana ed allo stesso prezzo o leggermente di più)?
    Ciao e grazie delle risposte

  6. #546
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    salve raga' vi ripeto la domanda che ho fatto due post fa'.. volevo saper con questa videocamera , si possono masterizzare i video che fa' collegandola al pc.??? o salvando i file sul pc, e poi masterizzando un dvd dal pc.??? lo chiedo ai possesori, mi interessa molto qusta info, perche vorri prenderla mi piace , ma mi interessa se per fare dvd , e complicato o semplice.. tutto qua'...

  7. #547
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Piccolo85
    ecco bravo, il cavo minihdmi-hdmi e sicuramente ESSENZIALE
    più che il cavo che costa na cifra, sono propenso a prendere un adattatore minihdmi/hdmi, cosi' da usare un normale cavo hdmi che ormai si trova a poco

  8. #548
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da pitagoras
    più che il cavo che costa na cifra, sono propenso a prendere un adattatore minihdmi/hdmi, cosi' da usare un normale cavo hdmi che ormai si trova a poco
    io su ebay l'ho preso per pochi euro...

  9. #549
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da pitagoras
    più che il cavo che costa na cifra, sono propenso a prendere un adattatore minihdmi/hdmi, cosi' da usare un normale cavo hdmi che ormai si trova a poco
    Anche io ho valutato... ma non mi pare che siamo tanto lontani dal prezzo del cavo.

  10. #550
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    98
    sulla baia lo si trova (il cavo) sui 6-7 euro, ai negozi a 10-15

    non mi sembra cmq una spesa cosi esorbitante

  11. #551
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75

    SD60 o HS60

    Ciao a tutti

    Sempre qua a scegliere la videocamera più adatta alle mie esigenze...

    Scelto il modello, penso alla versione: SD60 o HS60? La TM la escludo perché basta fare due conti per capire che non conviene rispetto alla SD, no?

    Considerando un costo di 360 euro per la SD60 e 500 (o forse qualcosina meno) per la HS60, parliamo di 140 euro per una memoria di 120GB, quindi poco più di 1 euro per GB.

    Per le schede di memoria SD, è possibile trovare quelle da 16GB a 30 euro (1,8 a GB) o 32Gb a 70 euro circa (diciamo 2 euro a GB).


    Economicamente, quindi, la versione con 120GB sembra migliore.

    Cerco quindi i contro della scelta:

    1. Servono 120GB? Considerando il viaggio di nozze di 20 giorni in Australia, sarei ben felice di non pormi il problema di dover svuotare le SD chissà dove e chissà come. Inoltre, prendendo la SD60, non potrei partire senza almeno 2 memorie da 32GB (130/140 euro di spesa), arrivando quindi molto vicino al costo della HS60 ma a metà della sua capacità.

    2. I 120GB sono su HD (meccanico) e non su flash. Quindi? E' ipotizzabile che la videocamera sia molto più delicata? Credo di si, ma non mi fa paura dover fare un po' di attenzione in più. Che poi la videocamera sia un po' più grande e un po' più pesante non credo sia un problema, stiamo parlando di poco.


    Sarei a questo punto orientato sulla HS60, magari aspettando una buona offerta per risparmiare qualche decina di euro.


    Cosa ne pensate delle mie considerazioni? Concordate oppure ho sbagliato qualche valutazione?


    Grazie a tutti! Ciao.

    Giuseppe

  12. #552
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273
    Collegando questa videocamera con il cavo usb in dotazione la stessa viene vista come un normale hard disk esterno? Oppure bisogna prima installare qualche driver? Grazie.
    Ultima modifica di asterisco; 11-08-2010 alle 17:41

  13. #553
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    ho postato due volte un info su questo modello puo essere mai che nessuna mi sappia dare informazioni.... ......

  14. #554
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da asterisco
    dotazione la stessa viene vista come un normale hard disk esterno? Oppure bisogna prima installare qualche driver?
    viene visto come normale disco esterno rimovibile.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  15. #555
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    11

    Ciao!
    Le riprese che mi hanno sempre affascinato sono quelle a effetto tempo velocizzato. Qualcuno sa come si registra in modalità time-lapse o mi può indicare sotto che voce del manuale la trovo?

    mare72 non ti so rispondere con sicurezza perchè non ho ancora provato a masterizzare nulla ma penso che si faccia come tutti i dispositivi, cioè prima spostando il materiale sul proprio pc e poi masterizzandolo.
    Ultima modifica di Pensiero20; 12-08-2010 alle 00:32


Pagina 37 di 57 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •