Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 106 di 178 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156 ... UltimaUltima
Risultati da 1.576 a 1.590 di 2666
  1. #1576
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    89

    di solito i video che realizzo difficilmente arrivano a 20 minuti, di più, risulta pesante per chi non ha partecipato rivederlo, anche se montato professionalmente. Il discorso poi di lavorare nel formato nativo per perdere poca definizione mi dispiace, speravo nella risposta "esporta in mpg2". Vi assicuro che anche con il nuovo i7 è dura elaborare 20' di AVHCD. Non parliamo di semplice dissolvenza incrociata, qualche titolo e relativa colonna sonora, ma di far girare anche 4 video contemporanemante e con correzioni vitascene e filtri vari. Io per il momento uso EDIS 5.12. Speriamo nella prossima uscita della versione 5.5 che dovrebbe essere specializata per i nuovi formati HD.
    Infine per la consegna della 550 i tempi si allungano, mi scrivono forse a fine mese

  2. #1577
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Allora:
    1. Se sei pignolino lavora con il video originale ed esporti poi con il sw di editing

    2. Se non lo sei, fidati che comunque il risultato che otterrai sarà sicuramente buono. Purtroppo non so a che bitrate esporta la Sony, ma a questo punto fossi in te proverei con un test.

    10 min di video, stesso editing, ma fatto sul video originale e sul video mpeg esportato dalla cam.
    Solo i tuoi occhi e gusti ti daranno la risposta corretta.

  3. #1578
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    qui siete in 4 che sparlate male della pana
    .....

    se nessuno direbbe niente io non riparlerei contro

  4. #1579
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    dpeppe, non ha alcun senso confrontare macchine professionali e consumer.

    Hai varie possibilità, ma se usi filtri e correzioni pesanti lavorare e renderizzare direttamente gli mpg non mi sembra una buona idea.

    Edius, che non conosco, mi risulta abbia un ottimo intermedio (Canopus HQ), con il quale non perdi praticamente nulla, oppure ti rimane sempre il transcoding nel caro buon vecchio AVI-DV.

    Inoltre se poi sostituisci i files DV di nuovo con gli originali, quindi usandoli come proxy, puoi renderizzare direttamente in HD.

    Mi son peso qualcosa: anche la Sony fa il downscaling mpg2 in uscita dalla cam?

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 12-04-2010 alle 14:09

  5. #1580
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da dpeppe
    Vi assicuro che anche con il nuovo i7 è dura elaborare 20' di AVHCD.
    Mandalo a Djandrea che la fa lui col suo portatilino

    Scusa Djandrea ma mi è venuta spontanea, senza offesa

  6. #1581
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    che ve devo di a me sono veloci

    poi con l'i7 ....

    secondo me sono i programmi sbagliati che non sfruttano

  7. #1582
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    66
    No non fa downscaling e poi non ti conviene scalare in mpeg2 usa il dv oppure gli ottimi codec di edius. Cmq ho provato il booster in edius neo 2.5 e devo dire che la differenza in termini di fluidità è davvero migliorata ma penso che una volta applicati vari filtri il montaggio diventa un bel problema.

  8. #1583
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Si, vabbè, ma 'sto povero cristo di Djandrea si è sbattuto a postare decine di cose, per cui direi che un pò più di considerazione la meriti. Non dico che sia infallibile od un gran regista+operatore tutto assieme, ma qui nessuno è perfetto, nè gesù bambino, e non vedo proprio la necessità di certi atteggiamenti.


    Ciao Vegassiano, bentrovato da queste parti. Forse tu lo sai: su VM ho aperto un topic sul rendering in 50p e non son riuscito a capire se Edius, nelle varie versioni, può esportarein 50p fullHD.

    Se faceva il downscaling poteva essere un modo pratico per ottenere i proxy, tutto qui l'interesse.
    Poi se ti trovi bene che fai? Cambi nick in Ediussiano? :-)

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 12-04-2010 alle 14:41

  9. #1584
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    L'ho detto bonariamente non volevo offenderlo l'ho anche scritto

    Del resto l'ho ringraziato più volte del lavoro che ha fatto.

    Ma se non vede i difetti della Pana bisogna che si cerchi di farglieli capire, senza per questo minimizzare i pregi che più volte sono stati messi in evidenza.

    Senza rancore (o almeno spero)

    Pierpippo

  10. #1585
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    66
    No figurati vegas tutta la vita però mi piace anche lavorare con edius e premiere. Non sò se con la nuova relase 5.5 si possa esportare in 50p chissà staremo a vedere tanto manca poco dovrebbe uscire a giorni e se consideriamo che edius è sempre tra i più all'avanguardia a livello di formati ce da sperare. Il problema però è sempre lo stesso e cioè che se anche dovesse esportare con cosa lo possiamo leggere? Solo con un hard disk player se ce ho con la solita cam.

  11. #1586
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    89
    Djandrea intanto ancora grazie, quando ho iniziato ad interessarmi delle caratteristiche delle nuove cam in circolazione, per sostituire la mia vecchia SD, ho iniziato a seguirvi in quanto le vostre perplessità erano le mie e se non avessi seguito fino in fondo tutte le disquisizioni ed i pareri contrastanti, avrei sicuramente acquistato (leggendone solo le caratteristiche) la Canon hf21. Poi fino la settimana scorsa, è stato un continuo ballottaggio tra la 550 e la tm700, ognuna con i propri punti di forza e debolezze. Alla fine,ognuno ha scelto quella che avrebbe soddisfatto le proprie esigenze. Il confronto è stato duro ma molto costruttivo e proprio grazie ai tuoi tanti video postati.
    Confermo Edius al momento non lavora i 50P, ha una propria utilità "AVHCD2 convert" che rielabora il file nativo di queste nuove cam, trasformandolo in canopus HQ più leggero per un'editing più fluido con una perdita minima di qualità (solo letto, aspetto di verificare).
    Non metto in dubbio che Djandrea riesca ad editare con un dual core, ma sicuramente con un programma leggero, tipo Magix, ho provato per curiosità la versione 16, utile sia per editare foto che video, esportandoli direttamente in BD, DVD/BD, DVD ed altro. Lo fa abbastanza bene, con menù semplici e devo dire anche velocemente. Però parliamo di software semplici, come detto in altro post, solo dissolvenze semplici, ninte 3d, qualche titolo e colonna sonora. Non è la stessa cosa di un programma professionale, ti assicuro che macchine mooolto potenti e performanti digeriscono a stento 15 minuti di varie traccie editate bene.
    Infine caro Vegassiano, il nostro piacere è anche quello di poter regalare agli amici che ci hanno accompagnato in gita, in ferie o nell'ultimo viaggio fatto insieme, un prodotto finale visibile facilmente da tutti, che a loro volta possano mostrarlo con piacere senza stancare. Per questo per ora a parte i master da conservare nel formato nativo, penso rimmarrò ancora legato al DVD ma spero di definizione superiore. Parliamo di portare la cam in grotte particolari dove la luce gioca con colori meravigliosi, o scendere con gli sci da piste nere da brivido, tenendo la camera bassa, all'altezza ginocchia per aumentare la sensazione di velocità per lo spettatore che in quel momento deve avere la sensazione di scendere dietro di te. O portarla anche a soli 5 mt. sotto il livello del mare, riprendendo solo verso il basso, si perde la cognizione della profondità e senza perdere i colori (a 10 mt, diventa tutto b/n e ci vorrebbero dei fari esterni), invece con una semplice busta (EvAMARINE), si ottengono degli ottimi risultati e si può così riprendere un Polpo che attacca e divora un granchio etc... scusate ora stò divagando, ma è che per fare queste cose, non potevo prevedere l'acquisto di una professionale, mi occorreva un cam tascabile ma di qualità elevata.
    Ultima modifica di dpeppe; 12-04-2010 alle 16:33

  12. #1587
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da Kinson
    Ah tra l'altro gian che fai i tranelli ? Tra i video che hai postato sopra quando parli di bilanciamento del bianco fatto bene i video sono della 550 ! Per eseempio quello fatto in aria con il quella specie di paracadute a motore
    no, vi assicuro che mi sono fatto autogol da solo
    il filmato inserito era sulla destra assieme a quelli della TM700 per cui non mi sono preoccupato di andare bene a leggere la didascalia... solo dopo ho letto che era della Sony (sic!)
    comunque tra quelli che ho linkato ce n'erano 1-2 della TM700 che avevano il wb ok o quasi... a me non interessa difendere l'una o l'altra, mi interessa solo decidermi il più in fretta possibile all'acquisto di una delle due perchè il tempo sta passando
    p.s. djandrea non si tratta di farsi le pippe mentali credimi, quando dico che un colore lo trovo strano è perchè effettivamente è strano. sovraesposizione o sottoesposizione non c'entrano quando la tonalità è sbagliata. diciamo che dovrò trovare il modo pure io di convincermi che quel celeste è ok, tanto alla fine così andrà a finire ne sono sicuro...

  13. #1588
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    ecco uno stamp dal video del panorama con vicino le barche. dipende certe volte canna il bil bianco ora è giusto

    http://img36.imageshack.us/img36/495...hot0022201.jpg
    non ci credo
    sogno o son desto?? che "magia" hai fatto??

  14. #1589
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da dpeppe
    E' arrivata la risposta da Sony Europa riguardante la 305 e 550 CXSony.
    Hanno confermato i miei sospetti, sono due macchine che hanno poche cose in comune e con ottica e sensore differenti.
    Grazie Pierpippo e Gianluca, avete confermato i miei sospetti e rafforzate la mia scelta
    bene! bevici sopra
    scelta obbligata, scelta azzeccata
    tanto alla fine tm700 o cx550 caschi comunque in piedi secondo me

  15. #1590
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650

    Citazione Originariamente scritto da pierpippo
    @Gianluca70
    Il monitor che hai è un ottimo monitor. Ce l'ho anche io tutt'oggi sul muletto. Ancora oggi i migliori monitor per corrispondenza e numero di colori visualizzabili rimangono i crt. Quindi non è il tuo monitor che non è all'altezza ma i video che hanno colori pessimi.
    meno male, questo mi rincuora ^_^
    pensavo davvero di essere una specie di mosca bianca.


Pagina 106 di 178 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •