Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 156 di 178 PrimaPrima ... 56106146152153154155156157158159160166 ... UltimaUltima
Risultati da 2.326 a 2.340 di 2666
  1. #2326
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Ohhhhhh, finalmente

    Ora......vogliamo il video

    Anche domani, don't worry...ora se va a nanna...

  2. #2327
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    ora stavo provando in interni

    panorama notturno on contrasto intelligente on le riprese sono cinema like

    ottimo devo dire O_O

    i colori sono molto
    buoni e reali

  3. #2328
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    79
    Rieccomi quà!!!!!
    Il fatto che non rispondo da tanto, non vuol dire che non vi segua....
    Come più volte scritto in questo post ,Djandrea, devi rivedere il tuo modo di riprendere, e di valutare i prodotti....
    Ho visto scritto che hai provato entrambe le videocamere, almeno dieci volte...e ancora oggi se qualcuno non te lo diceva, non sapevi neanche della ghiera...
    Ho visto diversi video girati da te al "Parco delle Cornelle"....
    Utilizzi in modo eccessivo lo zoom.....
    Fai come quando scatti fotografie.....inquadra e riprendi per 6/8 secondi... avvicina l'immagine da un altra angolazione e ripeti i secondi....
    Quando la scena lo merita riprendi anche per 10/15 secondi....
    Ogni tanto, intercala una zummata ,ingrandendo dove il panorama lo permette ...o avvicinando dove il particolare deve essere evidenziato...
    Non ti offendere,la mia non vuol essere una lezione di video, ma solo un consiglio per valutare un modo differente di riprendere....
    Ritornando alle due videocamere, sono ottime entrambe...ma solo leggendo bene le istruzioni e riprendendo di continuo riuscirai ad evidenziare i pregi ,(di entrambe), evitando i difetti....

    Manuele

  4. #2329
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    bho ho fatto vedere in un altro forum e mi han detto che quelle riprese sono ottime rispetto le prime

    lo so che non sono da cinema ma mi sembra che sono riprese piu che bene

    lo zoom lo facevo piano piano se noti bho mi pare che non stiamo parlando dello stesso video

    non e che non sapevo della ghiera lo sapevo

    ma pensavo che era quella la velocità

  5. #2330
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    ps un altro difetto della sony e che di notte ai lati non riesce a mettere a fuoco

  6. #2331
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Gianluca, non te lo ricorderai, ma avevo promesso di non parlar più dei colori neanche sotto tortura, ed apposta avevo comunciato a postare grafici, per spostarmi verso l'oggettività.

    Mi spiace ma il video della zucca non l'ho visto. Ho guardato invece quello di confronto diretto, con bambina in triciclo e casa in legno.

    E' vero che la Pana sta una vita a beccare il bianco e che la Sony spara, ma siam sempre lì: sono in automatico. Quando la Panny si decide, i colori sono omologhi.

    Due appunti: Camcorderinfo è stata onesta su questo punto:

    "On occasion, we noticed the camcorder taking a generous amount of time to white balance its image properly—particularly when we shot indoors under mixed lighting. Once the camcorder's auto white balance kicked in, however, the colors looked well-balanced and accurate."

    Lungi da me prendere il detto sito per la Bibbia, ma queste spiegazioni le trovo anche più importanti dei voti.

    Secondo: ma perchè tutti mettono l'inutile pulsantino della "Backlight compensation" e non quello del WB?

    Tornando alle ragioni di una scelta, direi che la Pana va molto meglio con le luci di casa della mia attuale, che già trovo valida, per cui che la Sony vada meglio a lume di candela non lo considero fondamentale. E' vero che la Sony ha un grandangolo più ampio, si paga con qualche aberrazione cromatica in più, e non mi rifrisco al famigerato puntino blu che non mi sembra così grave, ma resta sempre un vantaggio: gli aggiuntivi si pagano sempre in termini di definizione e luminosità.

    Il display più grande e risoluto non sono affatto fondamentali: meglio la funzione di peaking sul fuoco.

    Probabilmente anche come usabilità sarà meglio la Pana, i menù della Sony sono terribili. Dell'estensione dello zoom non mi curo, importante la gradualità del comando.

    Sul versante comandi manuali da ricordare che finalmente la Sony ha rimesso il controllo dello shutter, accorciando le distanze.

    Per l'AF a basse luci la Sony direi che è migliorata, mi piacerebbe capire se ha conservato quella scelta scellerata di perdere il fuoco in zummata in MF (qualcuno riesce a provare?), non tanto per voler zummare in ripresa, ma per poter mettere a fuoco accuratamente in tele e poi poter tornare in grandangolo.

    Quindi, caro Gianluca, non sono d'accordo con te: secondo me qualunque cam tu prenda avrai una buonissima cam, anche se prendi quelle di fascia inferiore. Confrontandole su Slashcam posso dirti che nel giro di due anni la Pana 60 ha raggiunto e superato la mia SR11, pagata comunque un millino. Non parliamo poi delle high-end.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 28-04-2010 alle 00:19

  7. #2332
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    con mio stupore la ps3 supporta i file 50p della panasonic o_O
    in modo fluido

  8. #2333
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    comunque niente gianluca quella batteria non va bene l'ha presa una persona nel pack pixmania e niente gli da errore

    si gianluca vengono bene nella sony meglio mi pare ma
    conta che in casa mia c'è poca luce XD

  9. #2334
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    comunque niente gianluca quella batteria non va bene l'ha presa una persona nel pack pixmania e niente gli da errore
    mannaggia

    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    si gianluca vengono bene nella sony meglio mi pare ma conta che in casa mia c'è poca luce XD
    beh almeno una lampadina da 60W ci sarà no? ^_^

  10. #2335
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    @Albert: grazie, sempre preciso e puntuale come un cecchino

  11. #2336
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    E non è finita, dovevo un confronto tra reflex entry level, sulla sinistra, e cam, sulla destra, per confronto gamma dinamica.
    Vedendo il waveform si ha la conferma che le parti più scure sono esposte nel medesimo modo.



    Uploaded with ImageShack.us
    [IMG=http://img72.imageshack.us/img72/5967/waveform.th.jpg][/IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    Per curiosità, il confronto con la foto scattata con la cam: è più definita logicamente, ma il cielo è sbiancato:




    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 28-04-2010 alle 10:57

  12. #2337
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Per curiosità, il confronto con la foto scattata con la cam: è più definita logicamente, ma il cielo è sbiancato:

    boh secondo me non c'è tanta differenza, son belle tutte e due
    ciao

  13. #2338
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    66
    secondo me è meglio quella di sinistra anche se meno definita
    stò caricando alcuni test zoom della 550 appena caricati li posto

  14. #2339
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    ora che l'ho ingrandita a me sembra più definita quella di sinistra (osserva i bordi della finestra in primo piano) e anche il cielo è più celestino, hai ragione è migliore

  15. #2340
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    89

    arrivo xc550 ve


    Finalmente tra le mani, oggi è arrivata alle 17.00 ed immediatamente provata senza neppure aspettare la completa carica della batteria, di seguito le mie impressioni.
    In mano la trovo poco maneggievole, è più facilmante gestibile con LCD che con il mirino.
    LCD forse troppo grande, da quasi fastidio rispetto l'ingombro totale della macchina, comunque molto luminoso e nitido (molto utile nelle riprese di giorno con forte illuminazione.
    Grandangolo eccezionale, non mi ha deluso, tele per il mio uso anche troppo spinto.
    Per la modalità foto, non penso che possa sostituire una buona compatta, viste le dimensioni meglio portare in viaggio anche la macchina fotografica
    Straordinario lo stabilizzatore, con un po di pratica, si riescono ad ottenere ottime riprese anche correndo.
    Ho provato poi le varie possibilità di registrazione e devo sconsigliarne l'uso in SD, sicuramente peggio della mia vecchia cam mini DV.
    Buona la risoluzione in HD FH a "19" pare sia il miglior compromesso per questa macchina.
    Mi aspettavo meglio il WB, sufficiente in automatico, pessimo scegliendo Interno/Esterno, è preferibile settare manualmente o se non si ha tempo, meglio in Automatico.
    Con poca luce sono rimasto un pò deluso, su TV42 l'immagine non è precisa come speravo, di notte invece strada poco illuminata, meglio.
    Ottimo l'autofocus, veloce e preciso anche con poca luce.
    Infine il menù in italiano è semplice ed intuitivo, di facile uso.
    Conclusioni, bene ma mi aspettavo di più, in effetti almeno per il momento pare sia il massimo ottenibile per un uso familare, impensabile andare in giro con una professionale e non per la spesa ma per l'anonimato durante le riprese.
    Nei prossimi giorni farò vari test di editing seguendo i consigli ricevuti su questo forum per vedere di ottenere un buon DVD AVHCD.


Pagina 156 di 178 PrimaPrima ... 56106146152153154155156157158159160166 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •