Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224

    Qualcuno sa se le batterie della GS-70 sono riutilizzabili sulla TM300?

    Inoltre: pensate che a casa ho un grandangolo comprato nel 1993 per la Explorer della Philips, mia prima videocamera...
    sorpresa: ottica a 43mm che posso riusare sulla TM300... penso sia proprio la camera che fa per me!
    Devo solo capire se al buio lavora come la Sony..

    Qualcuno lo sa???
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    ciao, posso chiederti perchè la CX550 e non la XR550? Anche io sono interessato alla Sony, ma al modello con hard disk... forse il disco rigido potrebbe dare problemi? Si sentono magari rumori della testina in fase di editing dell'audio? E' la mia prima camcorder, non vorrei sbagliare acquisto
    Grazie,
    Gianluca
    con l'hd e molto + ingombrante e poi si ho letto che in alcuni casi da prblemi

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da itos
    ma? Mi dai un link con prezzi nuove Sony?
    c'e da aspettare

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    c'e da aspettare

    Una domanda:
    sul sito panasonic ho messo a confronto le nuove macchine citate come new

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/3...300&p=HDC-SD60


    Ma sono queste quelle in arrivo sul mercato italiano?
    Se fosse si la risp beh... meglio la TM300 apparentemente!
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    con l'hd e molto + ingombrante e poi si ho letto che in alcuni casi da prblemi
    che tipo di problemi? io ho un collega che ne ha una con hard disk da diversi anni e mi ha detto che non gli ha mai dato noie... sono rimasto stupito francamente perchè anche io avevo sentito che quelle col disco rigido erano a rischio. Per quanto riguarda l'ingombro e la massa ti dirò io preferisco che sia bella pesante, resta più ferma nella mano. Non capisco anzi questa corsa alla leggerezza, più leggera è più la mano fa gioco.
    ciao,
    Gianluca

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da itos
    Inoltre: pensate che a casa ho un grandangolo comprato nel 1993 per la Explorer della Philips, mia prima videocamera...
    sorpresa: ottica a 43mm che posso riusare sulla TM300

    Non ci contare troppo, per l'hd servono aggiuntivi dedicati, con quelli farai una bella marmellata, specie ai bordi. :-(

    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    98
    Domanda stupida, forse...
    La sony cx 505, la cx 505 V e cx 505 VE sono la stessa videocamera o ci sono differenze?

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Non ci contare troppo, per l'hd servono aggiuntivi dedicati, con quelli farai una bella marmellata, specie ai bordi. :-(

    Ciao

    Che palle...
    e pensare che con un adattatore l'avevo montato pure sulla mia GS70 con ottica 37mm e andava bene...
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    io prenderei la sony cx505....

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    64
    Matty, scusa, una domanda: anche tu hai riscontrato, come ho letto da più parti, difficoltà nell'uso del touchscreen della cx505? E' vero, poi, che non si può regolare l'audio in entrata?
    Grazie

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da Bassone
    Matty, scusa, una domanda: anche tu hai riscontrato, come ho letto da più parti, difficoltà nell'uso del touchscreen della cx505? E' vero, poi, che non si può regolare l'audio in entrata?
    Grazie
    il touchscreen è molto comodo, chi dice di non essersi trovato bene forse non l'ha calibrato, credo che vada fatta la calibrazione appena si spacchetta la cam . Inoltre se si hanno unghie troppo lunghe forse ci posso essere problemi, ma non più di tanto...per me va bene cosi. Certo noto la differenza con il joystick della canon, forse era più comodo e veloce e lo schermo rimaneva sempre pulito, ma è proprio cercare il pelo nell'uovo questo . non credo sia motivo di valutazione della cam .
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  12. #42
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    64
    Grazie; e sul livello dell'audio?

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da Bassone
    Grazie; e sul livello dell'audio?

    ah gi, si certo si può aumentare, diminuire e anche regolare in base allo zoom... Ha tutto non manca nulla
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    64
    Grazie di nuovo

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163

    Citazione Originariamente scritto da pippov
    Domanda stupida, forse...
    La sony cx 505, la cx 505 V e cx 505 VE sono la stessa videocamera o ci sono differenze?

    te l'ho già detto in privato, la sigla esatta è CX505ve , le restanti sono solo dei diminutivi .
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •