Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    90

    Sarà che non ho l'occhio abituato come il vostro ma la differenza tra i e p non riesco a valutarla come sostanziale a fronte di una visione su schermo .

    Avrò visto troppi video e mi si saranno interlacciati gli occhi non saprei eheh

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    si fidati la differenza c'e

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    143
    salve ragazzi sno un neofita in fatto di videocamera..sto per comprare la mia prima videocamera che userò in occasioni sporadiche... girando ho capito che la canon hf s100 sia un ottimo rapporto qualità prezzo..anzi sicuramente è una videocamera di livello medio-alto..sono un tipo sempre fissato a comprare l'ultimo modello ma per quanto ho capito non cambia tanto con i nuovi modelli...forse l'unica pecca è che non registra in sd..ma poi una volta caricato il filmato nel pc si può convertire..insomma sto comprando una buona videocamera??? o conviene spendere quei 200 euro in più per la hf s200?? o cmq c sono altri modelli su questa cifra ma molto superiori?? dal sito canon non mi sembra che i nuovi modelli abbiano grandi cose in più..ditemi se sbaglio....

    altra curiosità sulle schede di memoria...
    1 che classe e marca prendere?? classe 6 va più che bene???
    2 comportano + rischi rispeto al harddisk ..perdita di dati o malfunzionamenti???

    3 per copiare i video sul pc devo collegare la sd o lo posso fare anche dalla telecamera???

    4 le classi delle sd cosa cambiano??? una classe maggiore porta ad una sicurezza e qualità maggiore delle immagini o cambia solo la velocità di trasferimento dalla video al pc???

    grazie a tutti ...

  4. #64
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Corma
    Ieri discutevo con un mio amico di questo famigerato 50p...facendo due ragionamenti, pensiamo che il 50p arrivi da un deinterlacciamento del 50i.
    Difatti, lo stesso sito Panasonic, sostiene che registrare a 50p porti via una enorme quantità di spazio, molto più alto del 24p. Temiamo pertanto che la TM700 abbia una qualche sorta di algoritmo che manipoli i frame interlacciati e li memorizzi in progressivo: per intenderci, prende i due frame righe pari e righe dispari, li interpola e poi li memorizza come unico frame...
    Ma perchè mai quelli della Panasonic avrebbero dovuto fare una cosa simile?
    Ci sono delle prove valide a sostegno di questa tesi?
    Chiedo perchè vorrei capire meglio; stavo facendo un pensierino sulla TM700...

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    E' un mio vecchio post, prima che uscisse la pana.
    Confermo che sono 50p reali

  6. #66
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Corma
    E' un mio vecchio post, prima che uscisse la pana.
    Confermo che sono 50p reali
    Grazie mille per la precisazione

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da peppem
    ... girando ho capito che la canon hf s100 sia un ottimo rapporto qualità prezzo..anzi sicuramente è una videocamera di livello medio-alto..sono un tipo sempre fissato a comprare l'ultimo modello ma per quanto ho capito non cambia tanto con i nuovi modelli...forse l'unica pecca è che non registra in sd..ma poi una volta caricato il filmato nel pc si può convertire..insomma sto comprando una buona videocamera??? o conviene spendere quei 200 euro in più per la hf s200?? o cmq c sono altri modelli su questa cifra ma molto superiori??
    forse parli della HF-S21? così a memoria non mi ricordo di nessuna HF-S200
    sono uscite nell'ordine S10, S100, S11 e appunto S21.
    Ne ho visto una proprio stasera in un MW (la HF-S10 per la precisione, costo € 1.050 euro), bella è bella, è pure grandetta, ma mi sa che non li gestisce i 50p come la TM700. E lo stabilizzatore non è un granchè. Pure di notte fa un rumore tremendo, troppa grana. La definizione di giorno però è spettacolare, ma se intendi usarla spesso in interni secondo me è meglio che ti orienti o sulla Sony CX550VE o sulla panasonic HDC-TM700
    ciao

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8

    CANON LEGRIA HFS21 CON MIRINO E 2 SLOT SDC


    Citazione Originariamente scritto da durin
    così sembra o no? boh! vedi discussione su nuove canon e comunque se interessati chiedete al venditore.
    certo che mettere on line una cosa che si chiama hf-s21 con le caratteristiche e la descrizione dell'hf21 e la fotografia dell'hf-s11 non può che generare confusione e non è serio...
    da Ferrywar
    IO L'HO RICEVUTA la Legria HFS21,finalmente ed è ottima, avevo la precedente HFS11, che ho venduta per la mancanza MIRINO, trovo che la nuova HFS21 sia migliorata leggermente come risoluzione e sensibilità in poca luce, sorprendente poi la nuova regolazione dello stabilizzatore: POWERED che stabilizza specie quando si zoomma tele, ottenendo riprese fermissime come se si usasse un treppiede. questa è la mia dodicesima videocamera e la quarta CANON, marca che preferisco sopratutto per le ottiche, pari alle Nikon soltanto. mie prove della HFS21 e HFS11, e HV20 sul mio sito in YOUTUBE: vecomte rochebleu.
    Saluti Ferrywar


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •