|
|
Risultati da 511 a 525 di 564
Discussione: [Sanyo FH1] Videocamera
-
25-06-2010, 10:13 #511
Originariamente scritto da primax61
La tua "To do List" è corretta, io però archivierei tutto direttamente su HDD
WD-HDD
A parere mio la soluzione del player HD è la migliore, anche perchè hai tutti i tuoi filmati sotto mano...
Per quanto riguarda il budget, anziché spendere centinaia di euro in dvd potresti spendere max un paio di centinaia di euro per un player HD con HDD integrato, risparmieresti avendo un driver esterno, ma a parere mio è più comodo...
-
25-06-2010, 10:44 #512
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
La soluzione migliore, secondo me, è un mediaplayer (WD live o N200) con porta LAN da collegare ad un NAS (anche da poco) in RAID1.
In questa maniera hai tutti i tuoi files in linea, senza conversione, e con la sicurezza del RAID1.
-
25-06-2010, 19:05 #513
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da cpu1966
veramente grazie, mi state illuminando. Abbiate però pietà di me e scrivete "semplice"..... cosa vuol dire esattamente .... "con porta LAN da collegare ad un NAS (anche da poco) in RAID1." ???
-
25-06-2010, 21:01 #514
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da 30mcgiver
-
26-06-2010, 11:30 #515
Originariamente scritto da primax61
Sui modelli Lacie non mi pare sia possibile...
-
26-06-2010, 11:35 #516
Originariamente scritto da primax61
mi pare anche abbastanza costoso,
oltre al player dovresti procurarti un NAS che per quanto poco costoso sia, svetta sui 100/150 euro, diciamo che è una soluzione da fanatici, senza offesa @cpu1966...
-
26-06-2010, 19:09 #517
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 11
okok.... sto arrivando alla decisione finale.
A questo punto non ho che da scegliere su uno di questi 3 modelli che mi sembra vadano per la maggiore:
1) WD TV live
2) EMTEC N200
3) ASUS O!PLAY HDP-R1 (oppure l'R3)
non li ho messi in ordine di preferenza perchè mi sembrano davvero uguali.
Per quanto mi riguarda mi basterebbe che mi facessero vedere fluidamente i miei file mp4 (h.256) rgistrati in alta definizione con la mia Sanyo FH-1.
Una domanda forse me la potete risolvere: tutti e tre si collegano con il cavo ethernet al PC domestico... quindi se nel PC inserisco un CD o DVD, posso poi vedere il contenuto in TV tramite queste scatoline infernali?
-
27-06-2010, 13:25 #518
Originariamente scritto da primax61
Originariamente scritto da primax61
Originariamente scritto da primax61
-
27-06-2010, 14:55 #519
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da 30mcgiver
Provo a rilanciare verso qualcuno che potrebbe saper rispondere.
Le mie registrazioni con la Sanyo FH-1 fatte a 1080p 60Fps si leggono bene con i seguenti mediaplayer? Qualcuno è migliore dell'altro? C'è n'è un quarto che non conosco che fa per me?
1) WD TV live
2) EMTEC N200
3) ASUS O!PLAY HDP-R1 (oppure l'air R3)
-
28-06-2010, 12:45 #520
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Magari stiamo andando OT comunque, brevemente, si tratta di spendere 100/150 euro in più rispetto alla classica configurazione mediaplayer + HDD esterno USB.
I mediaplayer che hai elencato sono tutti compatibili DLNA ovvero sono capaci di riprodurre contenuti multimediali disponibili sulla rete. Il NAS ti permette di fare questo anche con altri dispositivi presenti sulla rete. Ma questo è soltanto un dettaglio, il vero plus è il RAID1: in pratica nel NAS monti due normali dischi (1 tera 70 euro al pezzo) dove riversi i tuoi filmati. Il vantaggio è che se ti si rompe uno dei dischi l'altro contiene esattamente gli stessi dati che puoi usare tranquillamente. In pratica si tratta di spendere (pensando ad 1 tera) 100 di Nas + 60 di disco aggiuntivo. Non so voi, ma con la videocamera ci giro i filmati dei miei bambini e dei miei cari e penso che il valore "affettivo" dei dati sia di gran lunga preponderante rispetto al valore dell'hardware. Considerato pure che archiviare i filmati provenienti dalla FH1 su supporto ottico non sia la scelta migliore. In sintesi: gli hard disk si rompono, sempre meglio avere la ruota di scorta.Se spendere 170 euro in più per evitare di perdere tutti i propri dati (foto e video) è da fanatici, beh ... felice di esserlo!
Per la scelta del medialplayer vedi anche l'ottimo forum hwupgrade. Io ho l'N200 e fino a 30 FPS funziona bene. Si vede anche a 60, ma voglio fare il confronto con la telecamera collegata direttamente col cavo mini HDMI che mi è arrivato la scorsa settimana.
-
28-06-2010, 13:36 #521
Originariamente scritto da cpu1966
-
28-06-2010, 13:38 #522
Originariamente scritto da cpu1966
-
28-06-2010, 16:14 #523
Per ora la mia ricerca del player Full HD 1080p 60 FPS mi ha portato al 4Geek Streamy MKV il quale dichiara un uscita video Full HD 1080p 60 FPS...
-
28-06-2010, 16:30 #524
Vi posto questo link ad un forum che potrebbe rispondere alle domande del buon vecchio Primax61 e a quelle di tutti noi...
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1219485
-
29-06-2010, 08:17 #525
guarda questo
http://www.1e2.it/2010/02/recensioni...-opinioni.html
dai un'occio al forum e al sito, ci sono molti altre recensioni, ciao