Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 38 PrimaPrima ... 2632333435363738 UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 564
  1. #526
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153

    Stando a quanto leggo qua, tutti i MP basati sugli ultimi Realtek, dovrebbero andare bene coi 60FPS della FH1.

    http://sanyovideocam.blogspot.com/se...&max-results=3

    Da notare che anche l'N200 monta il Realtek, tanto che si possono mettere firmware anche di altri prodotti. Col vantaggio che online si trova pure a poco meno di 80€. Ah... i vari prodotti WD, se avete ISO di DVD con menu, sappiate non leggono i menu e partono in automatico solo col filmato più grande.

  2. #527
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da primax61
    ...............mi basterebbe che mi facessero vedere fluidamente i miei file mp4 (h.256) rgistrati in alta definizione con la mia Sanyo FH-1.
    Sono nelle tue stesse condizioni e ti posso dire che il WD TV (versione precedente al Live! ma con lo stesso chip) non legge i filmati della videocamera.
    Non trovendo il player adatto al momento sono orientato all'acquisto di un HTPC...
    TV LCD: Toshiba Regza 37Z3030D - Mediaplayer: Work in progress -Sintoampli.: Onkyo TX-SR 505S - Diffusori: Jamo A102 (Frontali+Centrale+Subwoofer) - RCF (Surround) - SKYHD: Amstrad - Cavi: G&BL

  3. #528
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti,

    sto pacioccando da un paio di giorni con le impostazione della videocamera ma non sono ancora riuscito a modificare i parametri dell'esposizione.
    Resta fisso su Multi, Center e Spot sono disabilitati.

    In cosa sbaglio?

  4. #529
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Ho risolto,

    impostando l'inseguimento dei volti, la modalita' di esposizione si blocca in "multi".

  5. #530
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    Sono nelle tue stesse condizioni e ti posso dire che il WD TV (versione precedente al Live! ma con lo stesso chip) non legge i filmati della videocamera.
    Non trovendo il player adatto al momento sono orientato all'acquisto di un HTPC...
    Io ho appena preso un Emtec Movie Cube N150h (chipset Realtek) che è un decoder DTT HD con PVR e timeshift + media player (piu' o meno tutti i formati). Riproduce i file prodotti dalla FH1 abbastanza bene (audio perfetto e video che ogni tanto rallenta) ma devo ancora capire se cio' è dovuto al pen drive lento. Qualcuno ha l'N150h e puo' fare una prova attaccando un hard disk?

    Ciao,
    Jok
    Ultima modifica di jok; 03-09-2010 alle 21:36
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  6. #531
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Niente da fare, con l'Emtec N150h non girano fluidi, anche da hard disk.
    Magari risolveranno col prossimo firmware, vedremo.

    ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  7. #532
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23

    Grandangolo per Sanyo FH1

    Ciao a tutti!

    Sapete dirmi una buona lente grandangolare per la sanyo FH1?

  8. #533
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Interesserebbe anche a me.

  9. #534
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Io ho appena preso un Emtec Movie Cube N150h (chipset Realtek) che è un decoder DTT HD con PVR e timeshift + media player (piu' o meno tutti i formati). Riproduce i file prodotti dalla FH1 abbastanza bene (audio perfetto e video che ogni tanto rallenta) ma devo ancora capire se cio' è dovuto al pen drive lento. Qualcuno ha l'N150h e puo' fare una prova attaccando un hard disk?

    Ciao,
    Jok
    Non credo sia un problema di velocita' della pendrive.
    Io ho un S800H che anche quando riproduce i filmati della FH1 via USB si comporta egregiamente (al contrario della PS3 che invece a 60p "sbrocca").
    Non li ho mai copiati sull'HD interno, ho un adattatore SD/USB nella quale inserisco la mia SDHC classe 6 e tutto funziona alla perfezione.

  10. #535
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da Senapone
    Non credo sia un problema di velocita' della pendrive.
    Io ho un S800H che anche quando riproduce i filmati della FH1 via USB si comporta egregiamente (al contrario della PS3 che invece a 60p "sbrocca").
    Non li ho mai copiati sull'HD interno, ho un adattatore SD/USB nella quale inserisco la mia SDHC classe 6 e tutto funziona alla perfezione.
    Concordo, infatti anche da HDD scattano.
    Puoi dirmi che chipset utilizza il S800H ?

    Grazie,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  11. #536
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Mi pare sia il Realtek 1283.

  12. #537
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5

    altre considerazioni

    mi trovo un po' in imbarazzo riguardo la scelta della giusta videocamera..
    Dovrei mandare in pensione la mia vecchia sony pc100e, e vorrei
    sostituirla con una camerina "dignitosa"

    Pendo tra la Pana sd60 e la Xacti fh1, i miei requisiti sono quelli del
    semplice hobbista, riprese occasionalmente importanti (battesimo, matrimonio) per amici quindi senza sostanziosi rendiconti economici
    Il risultato ricercato è un filmato fluido, incisivo e ben editabile per essere
    intanto riversato in un normale dvd, poi appena scendono i prezzi dei supporti BD ed i relativi masterizzatori inizieranno ad essere più affidabili
    penserò all'hd.
    Avete esperienza in merito ?

  13. #538
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da pasticcio
    mi trovo un po' in imbarazzo riguardo la scelta della giusta videocamera..
    Dovrei mandare in pensione la mia vecchia sony pc100e, e vorrei
    sostituirla con una camerina "dignitosa"

    Pendo tra la Pana sd60 e la Xacti fh1, i miei requisiti sono quelli del
    semplice hobbista, riprese occasionalmente importanti (battesimo, matrimonio) per amici quindi senza sostanziosi rendiconti economici
    Il risultato ricercato è un filmato fluido, incisivo e ben editabile per essere
    intanto riversato in un normale dvd, poi appena scendono i prezzi dei supporti BD ed i relativi masterizzatori inizieranno ad essere più affidabili
    penserò all'hd.
    Avete esperienza in merito ?
    Ciao Pasticcio,

    Dispongo di una Sanyo Xacti FH1 da Maggio,
    fin ora sono stato molto soddisfatto, anche se ho imparato da poco a sfruttarla al massimo, per quanto riguarda la fluidità delle immagini, con 60 fotogrammi per secondo non hai nessun problema!
    Ecco un consiglio per chi ha la Xacti FH1:
    **usate sempre l'impostazione manuale dell'apertura (A), in questo modo bypasserete l'elaborazione automatica, risolvendo certi passaggi scattosi inquadrando delle zone poco luminose, non scendete mai sotto il 60esimo di secondo in modalità 60fps, perché rende scattoso il video**

    Morale della favola consiglio a tutti la Sanyo Xacti FH1

  14. #539
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23
    Ripropongo la seguente domanda:

    C'è qualcuno che sa consigliare una buona lente grandangolare per la Sanyo FH1?

  15. #540
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615

    Io ti posso sconsigliare le cinesate che si trovano sulla baya a pochi euro.....il risultato è terribile! (esperienza personale)


Pagina 36 di 38 PrimaPrima ... 2632333435363738 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •