Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 38 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 564
  1. #481
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Ottimo direi !!
    Potresti dirmi , magari in "privato", le modalità che hai seguito per ordinarla ?
    Non mi sembra che quì in Italia sia facile da trovare, ma sarei felice di sbagliarmi

  2. #482
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da hifi25nl
    Però si può utilizzare la Mini Motion-Cam con il "BALANCE CORRECTION PLATE". Vedi:
    http://www.b-hague.co.uk/hague_mini_...stabilizer.htm
    ]
    scusa il disturbo com'è questa steadycam e difficile da bilanciare?

  3. #483
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Sì, è difficile da bilanciare correttamente, ma con un po' di pratica si può fare abbastanza velocemente.

    Il bilanciamento è una questione di frazioni di millimetro (!!) e quindi il problema sta nel fatto che se la telecamera viene staccata per utilizzarla a mano o su un cavalletto, bisogna rifare poi tutta la procedura.

    Se qualcuno la ordina potrò poi spiegare meglio il metodo che ho adottato.

  4. #484
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da hifi25nl
    Sì, è difficile da bilanciare correttamente, ma con un po' di pratica si può fare abbastanza velocemente.

    Il bilanciamento è una questione di frazioni di millimetro (!!) e quindi il problema sta nel fatto che se la telecamera viene staccata per utilizzarla a mano o su un cavalletto, bisogna rifare poi tutta la procedura.

    Se qualcuno la ordina potrò poi spiegare meglio il metodo che ho adottato.
    io mi sono autocostruito un stabilizzatore praticamente identico a questo con una spesa di 10€. Devo dire che il bilanciamento è veramente millimetrico da fare. La cosa che mi ha deluso che l'utilizzo è limitato. Si possono fare riprese solo con la camera orizzontale, ed in caso di vento (anche scarso) è inutilizzabile

  5. #485
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    mazza devo spendere 100 euro e poi dannare? ho letto che un monopiede stabilizza cmq
    io avendo la modalità active nella mia videocamera mi basta che non balla molto al resto ci pensa la videocamera

  6. #486
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Sinceramente anche io andrò di monopiede
    Ma poi pren derò anche questa ... .
    Il Manfrotto con altre camere che ho provato và alla grande.

  7. #487
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    io l'ho ordinato su ebay sembra buono ha anche la testa 25 euro compresa spediz

  8. #488
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da hifi25nl
    il problema sta nel fatto che se la telecamera viene staccata per utilizzarla a mano o su un cavalletto, bisogna rifare poi tutta la procedura.
    Non pensi si possa risolvere con uno sgancio rapido?

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  9. #489
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23
    Manca poco all'acquisto della Sanyo FH1

    Nel frattempo ho fatto una ricerchina a proposito dell'argomento treppiede;
    Da questa mia indagine è risultato vincitore come qualità/prezzo il treppiede VELBON CX-480.
    Avete mai visto o provato tale treppiede?
    Cosa mi dite a proposito della marca?

    Un'altro papabile era il CULLMANN NANOMAX 220, che però costa di più ed ha un'altezza massima inferiore.

    Accetto anche alternative, sempre sulla fascia di prezzo 50/60 euro

    Non consigliatemi Manfrotto perchè vado fuori budget

  10. #490
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Io ho il cx-686, testa PH-368, e mi trovo bene: la testa è sufficientemente fluida, anche con pan+tilt contemporaneo, e la struttura è buona, anche se richiede movimenti dosati per evitare vibrazioni. Con la colonna totalmente estesa non devi toccare niente.

    E' un treppiede "casa e chiesa", non certo per escursioni in montagna e simili. Se ti interessa per questo uso lo preferirei al 480. Lo pagai 55 euro.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  11. #491
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Non pensi si possa risolvere con uno sgancio rapido?

    Ciao
    Dove lo trovo?

  12. #492
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Ciao, sono indeciso tra FH1, Samsunf HMX-H200 e Pana SD60.

    Stavo cercando dei files nativi di girato con la FH1. Tutti quelli che ho trovato nel forum sono scaduti.

    Potete caricarmene qualcuno in grado di evidenziare le caratteristiche di giorno in esterni e in casa con illuminazione artificiale? (o qualsiasi file vogliate)

    Grazie.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  13. #493
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da bruceas
    Ciao, sono indeciso tra FH1, Samsunf HMX-H200 e Pana SD60.
    Anche io mi trovavo nella tua stessa situazione, ma guardando i test su youtube o vimeo (che trovo migliore per qualità del filmati fullhd), mi sono schiarito le idee; Ci sono test per tutti i gusti

    Io ho scelto la Sanyo FH1

    l'ho ordinata un paio di giorni fa ed oggi dovrebbe arrivarmi, almeno da quanto dice il tracciamento del pacco

  14. #494
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da 30mcgiver
    Anche io mi trovavo nella tua stessa situazione, ma guardando i test su youtube o vimeo (che trovo migliore per qualità del filmati fullhd), mi sono schiarito le idee; Ci sono test per tutti i gusti
    Non riesco a giudicare i video su youtube o vimeo.

    Vorrei vederli sul mio TV (plasma 50") col PopcornHour.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  15. #495
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23

    @bruceas

    Zio Mano mi aveva postato questo breve filmato:

    http://www.megaupload.com/?d=BZ0KB6VI

    è ancora funzionante, non dice molto, ma ti permetterà di testarlo sul plasma 50"


Pagina 33 di 38 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •