|
|
Risultati da 376 a 390 di 564
Discussione: [Sanyo FH1] Videocamera
-
29-03-2010, 11:52 #376
@Freeman73
Io ho il WD TV HD media player della prima generazione e non sono mai riuscito a far leggere i filmati della FH1 1080p a 60 fps in formato MP4.
Forse nella seconda serie è cambiato qualcosa? Oppure un nuovo aggiornamento del firmware lo consente?TV LCD: Toshiba Regza 37Z3030D - Mediaplayer: Work in progress -Sintoampli.: Onkyo TX-SR 505S - Diffusori: Jamo A102 (Frontali+Centrale+Subwoofer) - RCF (Surround) - SKYHD: Amstrad - Cavi: G&BL
-
02-04-2010, 22:07 #377
a 60 fps non gira purtroppo su WD....ho dimenticato a postarlo.
Intanto come promesso posto un video con la mia FH1 a bassa luce....buoi totale...si tratta di una gara pirotecnica.
Il video è su Vimeo
http://www.vimeo.com/10636868
-
03-04-2010, 19:53 #378
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
Anche io possessore della FH1, è arrivata stasera, giusto in tempo per la pasquetta
Chiedo a voi esperti qualche consiglio sulle impostazioni per ottenere il massimo dalla nostra Sanyo (riprese in interno - esterno, in condizioni di poca luce, con variazioni di zoom veloci e continui, ecc).
Grazie e buona Pasqua a tutti
-
03-04-2010, 22:08 #379
mi avete convinto, la compro.
1) potete consigliarmi un sito serio dove acquistarla? (con garanzia ITA).
2) Secondo voi riuscirò a vedere i filmati (salvati su HD) tramite questo decoder? (attualmente lo utilizzo e riesco a vedere files H264)
http://cgi.ebay.it/SIGMATEK-Decoder-...item35a7ca811a
3) ho un TV Toshiba LCD HD, ogni volta che collego un'apparecchio tramite HDMI, la TV mi dice che l'HDMI non supporta l'audio, questo vuol dire che se collego la FH1 tramite HDMI rischio di non sentire l'audio?
4) devo anche cambiare pc, questo potrebbe andare bene?:
i5-750
ram 4Gb
GeForce 9600Gt 1gb DDR3
Ciao ragazzi e grazie in aticipoUltima modifica di lautreamont; 03-04-2010 alle 22:12
-
05-04-2010, 20:17 #380
dai ragazzi rispondetemiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
grazie
-
06-04-2010, 11:04 #381
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 13
l'ho acquistata anch'io, dovrebbe arrivare in questi giorni, io l'ho presa dal sito lina24.com, ho letto giudizi favorevoli, appena arriva ti do il mio giudizio sul negozio
-
06-04-2010, 16:35 #382
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 52
edting semplice e visionare
ciao a tutti
ho acquistato la FH1 e dopo un po' di assenza eccomi di nuovo qua.
ora che ho girato un po' di spezzoni, vorrei "semplicemente" fare un po' di editing semplice , tipo unire clip con qualche dissolvenza e al massimo qualche taglio e poi provare a vederli sul mio lettore DVD (non blue ray) al massimo della qualità possibile per il DVD e per il TV che è un LG42PCR1 al plasma , che se non ricordo male arriva al MAX a 1280 x 720.
mi consigliate che software posso cercare?
grazie
-
06-04-2010, 16:49 #383
Sicuramnete un programma che gestisce al meglio i file Mpeg4...io mi trovo molto bene con Pinnacle 14
-
06-04-2010, 22:27 #384
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Originariamente scritto da alehornet
A questo punto non sò se ti convenga filmare i tuoi footage in full hd.....rischi di ritrovarti dei pesantissimi files 1080p per poi doverli riscalare in pal.
Tanto vale filmare in SD.....
-
07-04-2010, 17:28 #385
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 13
arrivata stamattina, velocissimi !!!
ora via con le prove
-
07-04-2010, 20:24 #386
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da medolake
posta qualche bel sample ^___^ penso che tutti saranno felici.. il primo io
-
08-04-2010, 08:28 #387
Su Vimeo.com ci sono centinaia di video anche in HD sulla Sanyo FH1
Di seguito link:
http://vimeo.com/videos/search:sanyo%20fh1
-
08-04-2010, 15:19 #388
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 13
devo testarla già sul campo, in gita a Vienna, non so su che formato buttarmi, penso che proverò il Full-SHQ: 1920 x 1080 (30 fps/ 12Mbps)
-
17-04-2010, 13:59 #389
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Qualcuno ha provato ad utilizzare un grandangolo?
La mia esperienza finora è stata problematica, infatti prima ho ordinato il Sanyo VCP-L07WEX (diametro 40.5, prezzo sui 110 Euro) per poi accorgermi che il modello giusto è il SANYO VCP-L07W1WEX (diametro 37, prezzo assurdamente più alto di circa 40 Euro), l'altro è per la telecamera Sanyo HD2000.
Da notare che sulla scatola è scritto solo VCP-L07W per entrambi...
Avevo pensato di tenermi il VCP-L07WEX, che forse (ma i dati non si trovano da nessuna parte) ha un diametro maggiore, ma ho scoperto che un anello adattatore da 37 (diametro dell'obiettivo della Sanyo) a 40.5, diametro del VCP-L07WEX, è praticamente impossibile da trovare.
Ho anche provato un Marumi economico (50 Euro) ma il risultato è da considerare molto scadente: immagine nitida solo al centro e offuscata sui lati, effetto "barile" abbastanza evidente.
A questo punto sono ancora senza grandangolo.
Dopo qualche ora di ricerche sembra che i più validi grandangoli intorno 0.7x siano il Canon wd-h37 II (diametro 37) e il raynox 6600 (diametro a scelta, ma non essendo disponibile il 37 bisognerà usare l'adattatore) oltre naturalmente al Sanyo VCP-L07W1WEX.
Restano i dubbi sulla compatibilità ottica del Canon e del Raynox, mentre optando per il Sanyo non avrei problemi. L'unica incognita è che non ho trovato nessuna recensione del Sanyo.
Vedremo...
-
19-04-2010, 10:51 #390
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 15
salve a tutti sono nuovo e niubbo , ho comprato anche io la videocamera e mi sembra superba , pero' qualcuno avrebbe la bontà di spiegarmi come funziona il modo slow motion?
grazie