Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 38 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 564
  1. #301
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    304

    Provato e riprovato ma nulla.
    Allora il cavetto component per intenderci è quello con i jak rosso bianco giallo e poi vi èa nche quello vga. Giusto?Le impostazioni della videocamera sono:
    IMPOST. USCITA TV

    Tv sistema: PAL
    TIPO TV: 16:9
    HDMI: AUTO
    HDMI: Off
    Componente: 1080i

    Sbaglio qualcosa?

  2. #302
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da Freeman73
    Provato e riprovato ma nulla.
    Allora il cavetto component per intenderci è quello con i jak rosso bianco giallo
    Non mi ricordo bene i cavetti che che sono forniti ma il component non ha connettori rosso, bianco e giallo.
    Quelli sono per:
    - giallo: video composito
    - rosso: audio dx
    - bianco: audio sx

    Non c'è un altro cavetto con 3 connettori RCA?

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  3. #303
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    52
    ciao
    quello con bianco-giallo-rosso e' il composito non il component che ha invece 5 spinotti, 3 per il segnale video che attacchi negli intgressi tipo http://www.hardwarezone.com/img/data.../component.jpg e 2 per il segnale audio.

    quello composito lo attacchi a prese tipo questa http://www.hardwarezone.com/img/data...02/553/rca.jpg
    ciao

  4. #304
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    304
    Risolto: la mia TV ha 2 uscite component. Ovviamente sbagliavo anche i cavetti che sono quelli con 5 spinotti. Credo che con un mini cavo HDMI la risoluzione dovrebbe vedersi ancora meglio.
    Ho visto una gara pirotecnica..Direi la nostra FH1 si comporta bene.

    Ora dovrei riolvere il problema con l'edeting. Non vorrei affrontare alttre spese dopo i soldi spesi con pinnacle

  5. #305
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    32
    Salve,
    ho da circa un mese la Sanyo fh1.

    Ho due SDCH 16gb classe6 della Verbatim,
    ed entrambi mi danno piccoli problemi,sia in fase di lettura che di scrittura.

    Mi consigliate di cambiare le SDCH?

    Grazie.

  6. #306
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    52

    memorizzare vedere etc..

    a questo punto mi si pone il problema di dove immagazzinare i film e come vederli; ovvio che si puo' vedere attraverso la FH1 collegata al tv, ma uno non può mica tutte le volte trasferire i film sulla sd e con il costo che hanno le SD non si puo' certo averne chissa quante. Quindi il problema è come vedere con la stessa qualità. Da quanto ho letto sul forum e in giro mi sembra di aver capito che si possono fare dei dvd AVCHD che sono supporti DVD normali (quindi non blu-ray) che devono necessariamente essere letti da un lettore per AVCHD (che forse sono anche lettori blu-ray che leggono entrambi). Chiedo : quando si fa un DVD AVCHD ci si perde in qualità?
    per collegare, invece, la FH1 al TV (che ha solo due HDMI) e possedendo ad oggi il lettore dvd pioneer 490 che esce sia in HDMI sia in component (ma al massimo a 576p) e' meglio che metto il DVD via component e la FH1 sull'HDMI o lascio il PIO sull'HDMI e vedo la FH1 sul component?

  7. #307
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    [QUOTE=alehornet]QUOTE]
    parto dall'ultima domanda che hai fatto.
    se non vuoi "spendere" altri soldi, la fh1 la colleghi con il component (visto che il cavo c'è gia...), altrimenti, è ovvio che la scelta più azzeccata è collegare la fh1 tramite hdmi, in quanto il segnale del DVD è molto più basso come risoluzione...
    per quanto riguarda di come immagazzinare i filmati, (oltre alla scelta "impossibile" di avere svariate memory, per poi dover utilizzare la fh1 come lettore...) potresti fare in diversi modi, prendere un disco hard disk "multimediale" dove trasferisci i filmati dalla fh1 sull hdd (operazione che penso si possa fare anche senza passare dal pc...), poi tramite un cavo hdmi lo usi come player (ed in questo modo avresti sempre con te la tua videoteca...), oppure come hai già scritto tu, masterizzare dei brevi filmati su DVD ma con qualità BD, però poi devi procurarti un lettore BD per visionarli.
    oppure fai come me, ti prendi una PS3, e ti puoi vedere i filmati diretamente dalla memory (a parte la massima risoluzione che scatta...), eventualmente i più belli li puoi salvae nell'HDD della PS3 (operazione semplicissima tramite un solo comando) e visionarli immediamente tutte le volte che vuoi, o salvarli in un normalissimo hdd esterno poi lo colleghi alla ps3 per riprodurre i video, e comunque la ps3 riprodurrebbe i filmati in alta risoluzione registrati sul sopporto dvd (ovviamente anche blu-ray...)
    spero di esserti stato chiaro ed utile
    momard
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  8. #308
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    304
    Io posseggo un lettore bluray panasonic BD-60. In che formato posso mettere i miei filmati su DVD e visualizzarlia con il Bluray senza perdere qualità?

  9. #309
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    ecco un'altra prova di un minifilmato, fatto alla mia "nuova auto", mentre era ancora nell' autosalone poco prima di ritirarla (quindi con tante luci, ma poca illuminazione), non guardate troppo la mia amica, sono un po geloso...
    http://www.megaupload.com/?d=N05PCKF6
    momard
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  10. #310
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    [QUOTE=Freeman73]QUOTE]
    il procedimento esatto non mi ricordo (i termini del file...), dipende dal software, crei un dvd hd e dovrebbe essere compatibile in tutti i lettori bluray, anche perchè dovrebbe essere la stessa estensione dei files


    x tutti, scusate se insisto un po sulle qualità fotografiche della FH1, ma da appassionato, sono sempre più stupito di quello che riesce a fare questo "giocattolino" anche in questo campo.
    le foto sono state fatte in modalità automatica, nessun filtro ne fotoritocco in post produzione.provate ad ingrandire soprattutto la seconda, e guardate i dettagli.


    le critiche sono ben accette (con moderazione)
    momard
    Ultima modifica di momard; 16-01-2010 alle 13:12
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  11. #311
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    ecco un'altra prova di un minifilmato....
    Vedo che c'è un pò di flickering dovuto alla lampade siccome la registrazione è a 30p.

    Scusa momard, volevo sapere se riprendi a 30p per un discorso di compatibilità, perchè in questo modo il bitrate è solo a 13Mbit/s circa rispetto ai 24Mbit/s del 60p.

  12. #312
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    in effetti, per la "necessità" di visionare immediatamente i filmati tramite la ps3 (trattandosi ancora di prove...), mi è comodo filmare in questa risoluzione (visto che il 60P non funzia bene nella ps3...), che comunque mi soddisfa abbastanza.
    momard
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  13. #313
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    Qui c'è un test per il flicker. (22 dicembre 2009)

    http://sanyovideocam.blogspot.com/
    Ultima modifica di RobbyRally; 16-01-2010 alle 23:11

  14. #314
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    ma x flicker cosa si intende (scusa l'ignoranza), nel link che hai postato parla di incompatibilità con alcuni player (tra cui ps3) dei filmati ripresi con i 60P, che vengono riprodotti al "rallentatore", è questo?
    momard
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  15. #315
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    52

    [QUOTE=momard]
    Citazione Originariamente scritto da alehornet
    QUOTE]
    oppure fai come me, ti prendi una PS3, e ti puoi vedere i filmati diretamente dalla memory (a parte la massima risoluzione che scatta...), eventualmente i più belli li puoi salvae nell'HDD della PS3 (operazione semplicissima tramite un solo comando) e visionarli immediamente tutte le volte che vuoi, o salvarli in un normalissimo hdd esterno poi lo colleghi alla ps3 per riprodurre i video, e comunque la ps3 riprodurrebbe i filmati in alta risoluzione registrati sul sopporto dvd (ovviamente anche blu-ray...)
    momard
    sto propio pensando a questa soluzione che, se non capisco male, mi rimpiazzerebbe anche il lettore DVD attuale, giusto? solo che oggi la PS3 slim con 120GB sembra non avere il lettore di flash card, vorrebbe dire che o riverso gli MP4 su una pen-drive o devo usare ul lettorino di flash attaccato alla USB della PS3 ... e' cosi'?
    Altra cosa, leggendo qua e la sulla PS3, mi sembra di aver capito che non si riescono a trasferire file di + di 4GB sul suo HDD; tu come fai?
    ciao


Pagina 21 di 38 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •