Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 120 di 120
  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    a me sembra uguale a prima...non vedevo da schifo prima e non vedo da schifo adesso...non vedevo benissimo prima e manco adesso
    Concordo, la qualità mi pare sia rimasta la stessa; alcune partite si vedono meglio di altre ma bene o male non ho notato grosse differenze con la fase eliminatoria.
    Il pallone sfarfalla ancora...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mah!

    Sarà così, ma io non ho mai visto sfarfallare un pallone in una partita, dei Mondiali attuali (un quarto d'ora anche ieri sera), degli Europei, dei Mondiali precedenbti, delle partite di Serie A (queste viste su SKY), persino di un play off per passaggio alla B di quest'anno, in HD o SD a seconda degli eventi e dell'emittente.

    Ieri sera la qualità, come altre volte, era più che godibile, in ogni caso nessun artefatto, nessun sfarfallamento.

    Come ha scritto qualcuno in precedenza, ma sicuri che il problema non sia nella vostra catena video?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    lo sfarfallamento, è già stato detto mille volte, è solo su Sky...ed è solo su questi mondiali...mai si è visto in altri mondiali,europei,champions,campionato,tornei da bar... detto questo personalmente non credo di avere alcun problema con la catena video(unico problemino che ho è lo sfarfallamento su sky in questi mondiali...un po' pochino per allarmarmi)...entro con Sky nell'Oppo a cui lascio volentieri la gestione dell'immagine...e debbo dire che mai ho visto così bene Sky(film e altro)...sui mondiali c'è qualche problema sia dalla fonte sia probabilmente da qualche maccheggio che Sky attua per vincere la gara con la rai su chi arriva prima(pensa te..)tutto qui...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ma sicuri che il problema non sia nella vostra catena video?
    Si, sono sicuro, perché non l'aveva mai fatto prima e non lo fa più adesso.
    L'ho notato soltanto nelle prime partite dei mondiali.
    Del resto, se l'hanno notato anche i possessori di plasma TV.....
    Comunque adesso la marmellata è anche meno marmellata di prima.
    Penso che abbia ragione John B. quando dice che la qualità è migliorata.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  5. #110
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    io non ho mai visto sfarfallare un pallone in una partita,
    Neanche io prima di questi mondiali.
    Solo mi era capitato di notarlo qualche volta nelle riprese della pallina da golf in rapidissimo spostamento (moooolto più rapido del pallone da calcio).
    Potrebbe dipendere dalla frequenza del segnale?
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Se può essere d'aiuto, anch'io ho notato lo "sfarfallamento" del pallone in tutte le partire di questo mondiale, soprattutto nei lanci lunghi. L'ho notato sulla RAI anche nella partita di ieri.

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Ormai è quasi finito
    Le partite degli Ottavi sono cambiate molto , specialmente quella delle 13:00 . A me risultava sempre la peggiore , in confronto alle partite con orari diversi . Visto che quest'anno ho visto quasi tutta la Champions , ormai le immagini dettagliate di quelle partite me li ricordavo bene . Appena è iniziato il mondiale ci ho fatto caso subito , che c'era qualcosa che non andava . Non dipendeva dalla mia televisione , perché con sky hd va più che bene . Luci accese ovviamente

    Sicuramente dipendeva (ormai ) dalla frequenza o la conversione . Visto che vengono girate a 60 hz e poi convertite a 50 hz .
    Problema identico anche su Rai , e non ho nessun interesse a dire che questo è meglio di quello . Onestamente non me ne frega niente . Riporto qui , tutto quello che ho visto e vedo .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io mi riferivo, per l'attuale, alla RAI, che tutti all'inizio dicevano essere uno schifo mentre SKY era il meglio, ora risulta che il problema è su SKY, può darsi.

    Su SKY o visto la Serie A, una partita alla settimana se non avevo nulla di meglio da fare ed anche lì, in HD, la qualità era buona, ora darò la disdetta, è finita la promozione per cui stop, costa troppo per quel poco che guardo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Per me sono proprio le riprese in campo lungo ad essere di qualità bassina. Ieri ho visto l'Olanda su ZDF HD (canale sat tedesco in chiaro), e la qualità complessiva mi è sembrata simile alla Rai.

    Invece argentina-Belgio mi è sembrata indecente. Ma Sony ha pensato solo al bluray 4k che vuole produrre? E magari ci propina un HD sottotono per far risaltare di più il 4k?

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Sony non centra nulla con la diiscutibile qualità delle trasmissioni televisive in "HD". il problema è che per avere risultati migliori , degni di una trasmissione in Alta definizione occorrre un segnale di partenza ottimo e una banda di trasmissione decisamente più ampia di quella attualemente concessa. Oggi , la tendenza è quella di moltiplicare l'offerta a scapito della qualità. Ritornando a Sony meno male che esiste il Blu ray disc al momento l'unico formato che se ben utilizzato può offire un segnale HD all'altezza delle aspettative distante aanni luce dalla qualità di tante, troppo trasmissioni in "hd"

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Sony non centra nulla con la diiscutibile qualità delle trasmissioni televisive in "HD".

    Non ne sono così convinto. Beh innanzitutto la collaborazione tra FIFA e Sony è stata ampiamente pubblicizzata, possibile quindi presumere che molto hardware sia loro, telecamere comprese. Io non sono convinto che è tutto un problema di banda.
    1)La Rai ha dato già prova in passato di dedicare molta banda al canale HD nei grandi eventi.
    2) su ZDF HD, come ho scritto, canale tedesco via satellite, la qualità era pressoché quella.
    3) Molti hanno visto differenze di qualità importanti tra le riprese principali della partita ed i primi piani, quindi la banda non c'entra.
    4) Io poi ho visto spesso forte clipping sulle divise più sgargianti, poca gamma dinamica nelle partite di giorno in cui c'è nello stesso frame ombra e luce.
    Tutto ciò non basta per stabilire con certezza che è colpa del partner tecnologico, ma qualche dubbio è legittimo.
    Non sarà mica che le telecamere 4K (che si presume abbiano usato) portino più guai che benefici? (eg. la gamma dinamica scarsina è un indizio...)

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le telecamere 4K saranno/sono state usate solo in alcune partite, mi sembra che fossero 3 o 4, presumibilmente dalle semifinali.

    Quanto al problema della gamma dinamica (se fosse una pellicola si chiamerebbe latitudine di posa) che si è notato in alcune partite in cui il campo di gioco era illuminato in parte è sempre esistito, sin dai tempi della TV SD e che credo ci porteremo dietro ancora per un bel po', come esiste anche nel cinema e nella fotografia.

    E' attualmente impossibile avere la luminosità di una scena perfettamente a posto dalle ombre più scure al quelle luminosisssime quando la differenza è così elevata.

    La "novità" delle fotocamere e dei programmi che permettono di realizzare foto in HDR ne è una dimostrazione, bisogna ancora oggi fare più riprese con varie esposizioni e riunirle e compensarle in un secondo tempo per avere finalmente tutto perfettamente leggibile nell'immagine.

    Questo anche con fotocamere professionali. scene statiche ed in sala di posa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Ma sì, le mie sono solo impressioni, e rimane impossibile capire dove sia il collo di bottiglia, certo.... penso di non essere l'unico un pelino deluso da quelle che ci aspettavamo essere delle trasmissioni allo stato dell'arte del 1080i. Forse non tutte le telecamere/obiettivi erano all'altezza dell'evento, o forse i limiti di banda ci sono nella trasmissione del segnale. Comunque non me la sento di prendermela sempre e comunque con la Rai, per partito preso, perché hanno spesso dimostrato una buona attenzione alla qualità nei grandi eventi. Qui la qualità sembra quella, buona ma non eccelsa, Rai, Sky, ZDF, siamo lì. IMHO qualcosa a monte non è del tutto all'altezza.

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    D'accordo con John, è a monte il problema, cmq solitamente quando convertono da riprese con standard americani (ex NTSC ora 60Hz) i risultati sono sempre non entusiasmanti. Probabilmente anche le telecamere che utilizzano o il post processing dell'immagine non è fatto con le migliori apparecchiature esistenti, di fatto io ho visto trasmissioni molto migliori su Rai HD (anche Sanremo per dirne una) che questi mondiali brasiliani. Infine ho visto la stessa partita su diverse emittenti europee HD ed i risultati erano simili quindi di certo la qualità non eccelsa è dovuta alla fonte.

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Mah!

    Sarà così, ma io non ho mai visto sfarfallare un pallone in una partita, dei Mondiali attuali (un quarto d'ora anche ieri sera), degli Europei, dei Mondiali precedenti, delle partite di Serie A (queste viste su SKY),..........[CUT]
    Lo sfarfallio della palla lo ho notato in questo mondiale come nella Confederation Cup dell' anno scorso trasmessa dalla RAI, in questo mondiale lo ho notato nelle trasmissioni RAI e in quelle SKY; nei mondiali precedenti in Sud Africa e in Germania il segnale era nativamente a 50Hz in Brasile siamo a 60 Hz ( i carioca, dato che sono originali in tutto , ai tempi dell' analogico avevano un sistema PAL 60Hz ... unici la mondo LINK); non è nulla di eclatante... ma è percepibile, lo ho notato in particolare durante i rinvii del portiere quando la palla scende sul campo.
    In termini di qualità video fra RAI e SKY in questo mondiale non ho notato differenze particolari.
    Durante il mondiale precedente ricordo che su SKY nelle carrellate orizzontali delle telecamere da bordo campo apparivano parecchie immagini fantasma mentre sulla RAI (che arrivava con un lag maggiore) si notavano molto meno.
    In questo mondiale la situazione su SKY mi è sembrata molto migliorata da questo punto di vista.
    Il livello di dettaglio comunque è inferiore a quello a cui sono abituato nelle partite in notturna di Champions League (confrontando partite nelle medesime condizioni di illuminazione artificiale) ed inferiore a quello dei precedenti Campionati Europei.
    Vedremo ora cosa succederà con le ultime quattro partite che saranno girate in 4K e downscalate a 1080i.

    @luctul
    A dire il vero lo sfarfallamento della palla lo ho visto anche sulla RAI sia da decoder DVB-T interno a un display che tramite decoder esterno su VPR (segnale a piena qualità) questo sia con lo Skybox HD + decoder DVB-T su USB che tramite un decoder esterno dedicato alle trasmissioni free to air che esce a 1080P 50Hz.
    Dato che non mi accontento ho registrato da quest' ultimo anche una partita trasmessa dalla RAI (flusso nativo memorizzato in formato *.ts)e ho piazzato la chiavetta su vari lettori multimediali a 1080i/P 50Hz... riscontrando le stesse problematiche nei rinvii.
    Ovviamente in famiglia me ne accorgo solo io che sono malato
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •