Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 92
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93

    Sisi certo come no......arriveranno sicuramente a 30mbit di banda!

    E poi considerate che il DVB-T2 permette un efficienza maggiore del 35% rispetto al T1 pur utilizzando l'MPEG4....non mi sembrano numeri spaventosi, anzi....e siamo quasi al limite fisico del protocollo!
    Secondo me il T1, almeno in ITALIA, rimarrà sicuramente per almeno una decina di anni anche per le offerte HD! Felice di essere smentito!
    Ultima modifica di Dave76; 04-06-2010 alle 15:55

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Sorpresa!

    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Peccato che opereranno in modalità SFN (rete a singola frequenza)...

    In soldoni meno bit rate 19,9Mbits contro 24,1Mbits in DVB-T.

    La situazione migliora se e quando si passerà al DVB-T2 (34.2 Mbits contro 36,1 Mbits).

    A questo punto che si sbrighino!

    Comunque per essere precisi la Rai ha già sperimentato il DVB-T2 ma non a livello nazionale (solo nei dintorni di Torino). I dati che ho e che ho messo qui in parte provengono proprio dalla relazione alla fine di questa sperimentazione.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    38

    Red face Aggiornamento software?

    Ciao, scusate la domanda da profano: basterebbe aggiornare il software del decoder dvb-t che molti hanno attualmente (io ho un telesystem 7900),
    o sarei costretto ad acquistarne uno nuovo?

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da zagor57
    o sarei costretto ad acquistarne uno nuovo?
    Saremo costretti a comprare un nuovo decoder, ma speriamo che nel frattempo ne facciano uscire uno con davvero tutto e senza limitazioni dovute ai bollini dgtvi...

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    La notizia è un pò sibillina, la frequenza su cui la Rai sperimentarà il dvb-t2 è di Rai o è quella assegnata a Europa7?
    E nel secondo caso come farebbe la Rai a sperimentare in casa d'altri?
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Le novità più interessanti vengono dalle prime indiscrezioni sull’elenco concreto delle frequenze nazionali, che sarà ufficializzato nei prossimi giorniUna frequenza nazionale dovrebbe essere riservata alla Rai per la sperimentazione della tecnologia DVB-T2, quella con cui trasmetterà Europa 7 HD.
    se il dubbio è in questo passaggio sono sicuro che si riferisca alla tecnologia e non alla frequenza.

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da zagor57
    Ciao, scusate la domanda da profano: basterebbe aggiornare il software del decoder dvb-t che molti hanno attualmente (io ho un telesystem 7900),
    o sarei costretto ad acquistarne uno nuovo?
    Il dvb-t2 si riceve solo con un decoder analogo, però stai tranquillo che il dvb-t rimarrà ancora per molti anni e prima che venga soppiantato completamente i decoder attuali fanno in tempo a morire di vecchiaia
    Il dvb-t2 affiancherà il dvb-t senza soppiantarlo, esattamente come è successo con il dvb-s2 contro il dvb-s (ancora vivo nonostante il dvb-s2 sia già attivo da parecchi anni).
    Il dvb-t2 sarà utilizzato prevalentemente per le trasmissioni in HD.
    I canali nazionali rimarranno "anche" in sd/dvb-t ancora per mooolti anni.
    Ciao.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da vasch the stampede
    .... sono sicuro che si riferisca alla tecnologia e non alla frequenza.
    OK, grazie!
    Avevo interpretato male!
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Il dvb-t2 affiancherà il dvb-t senza soppiantarlo, esattamente come è successo con il dvb-s2 contro il dvb-s (ancora vivo nonostante il dvb-s2 sia già attivo da parecchi anni).
    Il dvb-t2 sarà utilizzato prevalentemente per le trasmissioni in HD.
    I canali nazionali rimarranno "anche" in sd/dvb-t ancora per mooolti anni.
    Quoto in pieno aggiungendo (almeno da parte mia) purtroppo per vari motivi:
    -Gli indubbi vantaggi del DVB-T2 in termini di bitrate
    -È uno standard stabile (con improbabili evoluzioni a tempi brevi) perché l’efficienza spettrale è prossima al limite teorico.
    -ecc...

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da vasch the stampede
    Quoto in pieno aggiungendo (almeno da parte mia) purtroppo per vari motivi:
    Sono d'accordo
    Ma a noi che siamo cultori dell'HD ed appassionati di tecnologia nulla vieta di comperarci il dec dvb-t2
    Non possiamo però pretendere che si rottamino qualche decina di milioni di tv con dec integrato
    Senza considerare il pensionato che già stà imprecando per la chiusura dei segnali analogici, se gli andiamo a dire che deve già cambiare il decoder un'altra volta....ci prende a zanettate
    Ciao.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Sarà che sono ancora uno studente di ingegneria e quindi amo sfruttare al massimo quello che la tecnologia offre ed odio gli sprechi (e soprattutto, come molti di voi penseranno, non si guadagna il pane con le proprie mani ) mi dà un pò di fastidio vedere tutto questo spreco di banda e la qualità bassa (a volte orrenda) delle trasmissioni in SD, pensando che con il DVB-T2 e soprattutto con l'adozione universale del H264 molti problemi si risolverebbero...

    Comunque ci tengo a precisare che il TS7900HD me lo sono comprato con i miei risparmi dei lavori estivi (come anche il PC che ho da ormai 5 anni)

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Io credo che per chi non ha ancora comprato un tv o decoder x il digitale terrestre faccia bene ad aspettare a farlo fino all'ultimo giorno prima dello switch-off. Per quanto mi riguarda, avendo un ricevitore HD mi sono comprato la cam per vedere tivusat dal satellite compresa Rai HD; come detto all'inizio della discussione, comprerò un decoder per il digitale terrestre solamente quando ne uscirà uno compatibile con il DVB-T2 (magari combo con il sat e con funzioni PVR).
    Intanto qui da noi nella bassa Mantovana la Coop offre da domani il Telesystem 7900 HD al prezzo speciale di 99 euro; vi dice qualcosa? Forse che stiano cercando di vuotare il magazzino in vista di un'uscita di un nuovo modello (magari DVB-T2)?
    Io non credo che RAI e MEDIASET si preoccupino tanto di chi ha già comprato un decoder DTT-HD, sono poche persone e sanno che sono appassionati che pur di vedere l'HD sborseranno altri quattrini per vedere tali canali convertiti in t2; diranno che il T2 permetterà una maggiore offerta di canali Hd quindi questa sarà la contropartita di una nuova spesa..... E' la stessa identica cosa che fece il canale satellitare HD1 quando passò dal dvb-s al DVB-S2: fece una bella "offerta di rottamazione" e impose a tutti i suoi abbonati (me compreso) di ricomprare un decoder HD appena un anno dopo il primo acquisto.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    Io credo che per chi non ha ancora comprato un tv o decoder x il digitale terrestre faccia bene ad aspettare a farlo fino all'ultimo giorno prima dello switch-off
    No, basta comprarne uno da quattro soldi

    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    Intanto qui da noi nella bassa Mantovana la Coop offre da domani il Telesystem 7900 HD al prezzo speciale di 99 euro; vi dice qualcosa? Forse che stiano cercando di vuotare il magazzino in vista di un'uscita di un nuovo modello (magari DVB-T2)?
    No, fanno spazio per l'on-demand HD che arriverà a luglio.

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    Intanto qui da noi nella bassa Mantovana la Coop offre da domani il Telesystem 7900 HD al prezzo speciale di 99 euro; vi dice qualcosa?:
    Devo quotare me stesso per rettificare: è il Telesystem 7800HD che viene offertto a 99 euro, il fratello minore. Scusate per l'inesattezza.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •