|
|
Risultati da 91 a 92 di 92
Discussione: CI SONO NEWS SUL DVB-T2?
-
19-12-2010, 11:21 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Con la capacità delle infrastrutture attuali sarebbe impossibile e congestionerebbe la rete rapidamente, ma la rete internet, a differenza di DDT e Satellite, può aumentare la sua capacità all'infinito e rapidamente seppur tutto questo ha un costo.
Sono comunque d'accordo sul fatto che il compromesso qualitativo degli attuali metodi di trasmissione sia più che accettabile, almeno per i canali migliori (vedi Eurosport HD ad esempio).
-
20-12-2010, 09:53 #92
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Latina ( LT )
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da vasch the stampede
).
Da en.wikipedia.org:
For instance, a UK MFN DVB-T profile (64-QAM, 2k mode, coding rate 2/3, guard interval 1/32) and a DVB-T2 equivalent (256-QAM, 32k, coding rate 3/5, guard interval 1/128) allows for an increase in bit rate from 24.13 Mbit/s to 35.4 Mbit/s (+46.5%). Another example, for an Italian SFN DVB-T profile (64-QAM, 8k, coding rate 2/3, guard interval 1/4) and a DVB-T2 equivalent (256-QAM, 32k, coding rate 3/5, guard interval 1/16), achieves an increase in bit rate from 19.91 Mbit/s to 33.3 Mbit/s (+67%)
Ipoteticamente se solo qualche operatore si prendesse una frequenza e ci mandasse 1 solo canale avremmo una bella qualità, simile (seppur inarrivabile, per adesso) ad un bluray. Invece di avere quei 300 canali con "spam" di gioielli tarocchi, numeri del lotto, canali di test, qualcuno fatto bene ci manca.
Magari un operatore che al costo di 19 euro (ad esempio) al mese potrebbe pubblicizzarsi come l'unico in gradi di mandare film o partite di calcio alla migliore qualità possibile, migliore di tutti gli altri e magari con 2-3 canali fatti bene!