|
|
Risultati da 46 a 60 di 92
Discussione: CI SONO NEWS SUL DVB-T2?
-
27-05-2010, 20:05 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da messaggero57
-
27-05-2010, 20:59 #47
Fin quanto sarà sola ad usare il DVB-T2 Europa 7 sarà fuori mercato.
Fino a quando i canali HD (degli altri operatori) saranno trasmessi sugli stessi MUX che trasmettono i canali in SD non ci sarà nessuna convenienza (o non sarà abbastanza elevata) a passare al DVB-T2 perchè escluderebbero tutti quelli che anno già il decoder costringendoli a comprarne uno nuovo non per avere qualcosa in più (come fino ad ora hanno fatto senza problemi).
Plaudo all'iniziativa di Europa7 e gli auguro tutta la fortuna, anche perchè significherebbe un più veloce affermarsi del DVB-T2, però nutro seri dubbi.
-
27-05-2010, 21:07 #48
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 139
Dai film e telefilm che ho letto che verranno trasmessi altro che seri dubbi...cmq aspettiamo luglio....
-
27-05-2010, 23:11 #49
A parte che 8 canali HD in un MUX non possono starci, DVB-T2 o meno, mi pare che puntino più che altro sui film porno! Basta vedere come sono strutturati i pacchetti: non si può fare un abbonamento a tutti (o quasi) i canali senza cuccarsi uno o più canali hard. Mah...
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-05-2010, 23:28 #50
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 139
Direi di aspettare per vedere i palinsesti..oltretutto lo ripeto non saranno 8 canali hd veri e propri e questo l osi evince anche dal tipo di offerta che vende il numero di film in Hd più che i canali...quindi secondo sarà utilizzato il sistema on demand....
-
28-05-2010, 06:32 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
PERCHE' UN SOLO MUX?
C'è scritto da qualche parte che Europa 7 debba utilizzare un solo mux? In ogni caso usano il T2 per risparmiare banda: se Mediaset vuole fargli concorrenza dovranno anche loro aumentare l'offerta in HD, e, come dicevo all'inizio di questa discussione, secondo me sarà uno dei motivi per cui saranno fortemente tentati a partire presto con il DVB-T2.
Comunque staremo a vedere per quanto mi riguarda ho deciso che nel tv della cucina comprerò un decoder DVB-T zapper (ho un magnifico portatile Philips 15" CRT Stereo del 2005), ma per il plasma mi attrezzerò con la CAM Tivùsat fino a quando non saranno lo standard i ricevitori DVB-T2: tanto con quella crisi che c'è adesso a casa mia di tv a pagamento non se ne parla neanche per scherzo....Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
28-05-2010, 07:32 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22408
ulteriori dettagli sul decoder + manuale in pdf
-
28-05-2010, 07:47 #53
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da Straker62
Cmq il dvb-t2 utilizza una banda di 35 Mega, contro i 24 del dvb-t tradizionale, inoltre utilizza Mpeg4 come algoritmo anzichè il Mpeg2 del dvb-t.
Otto canali significa quindi un canale con poco più di 4 Mega di banda, parlare di qualità BluRay (che girano mediamente a 30 Mega) mi sembra più o meno nello stile di DiStefano.
Personalmente la mia fiducia sull'esito dell'operazione è prossima allo zeroUltima modifica di Stefano5; 28-05-2010 alle 10:46
Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
28-05-2010, 12:20 #54
La parte più interessante della news postata da Herbert è dove dice che nel prossimo futuro molti produttori commercializzeranno televisori dotati di decoder DVB-T2. Non è da escludere, a questo punto, che questo sistema di trasmissione prenda piede prima del previsto!
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
28-05-2010, 12:54 #55
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 93
Ragazzi non avete considerato un dettaglio sul quale non si fa altro che parlare: con lo switch off totale tutte le frequenze ANALOGICHE rimaranno libere e quale idea migliore se non occuparle con nuovi MUX visto che tutte le antenne sul territorio nazionale sono già puntate sia sui mux digitali che sulle frequenze analogiche? Pensate: da poco ho fatto un impianto modulare e l'antennista mi ha detto che solo 7 dei 23 moduli che ha montato sono per il digitale; i restanti tutti per garantire la compatibilità con l'analogico. Se dovessero occupare i canali analogici che non ci sono più hanno tutta la banda che gli occorre per i canali HD...... Per me sarebbe stupido far arrivare il T2 in un paese come l'Italia; se sono furbi lo standard rimarrà il T1 anche per le trasmissioni HD e non ci saranno rivolte popolari per i 30 milioni che hanno appena cambiato tv/preso un nuovo decoder.
-
28-05-2010, 13:12 #56
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 139
Quante volte bisogna ripeterlo che non saranno 8 canali hd veri e propri, non penso che siano stupidi a pubblicizzare film nuovi con qualità bluray in audio 5.1 e poi invece fare 8 canali a 4Mb di bitrate medio...
oltretutto non sono canali veri e propri anche per il palinsesto, visto che si comprano il numero di film disponibili e non il canale......se volete lo ripeto...
-
28-05-2010, 14:08 #57
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da PynkyZ
Originariamente scritto da advanced85
Ultima modifica di marcellino.pane.e.vino; 28-05-2010 alle 14:14
-
01-06-2010, 22:29 #58
Info
Intervista a Di Stefano. Bah, giudicate voi:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22453TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
02-06-2010, 07:22 #59
Mah..., personalmente mi è bastato questo passaggio per capire tante cose:
Questa tecnologia ha una qualità visiva e audio esaltante. Superiore al Blu-ray con molta meno banda
Per non parlare dell'unica offerta già ben definita:(quella a luci rosse ovviamente)
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-06-2010, 12:16 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
...se ci crede lui...