|
|
Risultati da 961 a 975 di 2715
Discussione: RAI HD
-
03-05-2010, 01:48 #961
Rileggendo il documento che hai linkato mi sembra però che emerga anche un altro particolare, oltre alla temporanea trasmissione di RAI HD.
Viene detto che i canali che attualmemte trasmettono RAI 2 in analogico (ad esempio il Ch. 23 d M. Penice, che credo sia quello con il bacino di utenza più vasto tra quelli indicati) irradieranno il Mux A.
Nella tabella relativa ai Mux però oltre a RAI 2 sono indicati anche RAI 1, 3 e 4, questo vorrebbe dire che lo switch over di maggio non riguarderebbe solo RAI 2, cosa che verrebbe a cozzare con quanto asserito sino ad ora (ed avvenuto da altre parti, ad esempio a Torino).
Voi come interpretate quel documento ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-05-2010, 19:33 #962
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da stauDLP
Il Telesystem TS7800HD rientra in questa tipologia?
Grazie
-
05-05-2010, 20:44 #963
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 2
Panasonic HD 50 "" VIERA - Canale RAI TEST HD solo audio
Carissimi perdonatemi, ho da poco cquistato il 50" della Panasonic serie G20, volevo vedere la finale della coppa in HD, ma sul canale rai test HD sento solo audio ma no vedo video..potete aiutarmi?
Grazie
-
05-05-2010, 21:19 #964
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Di solito se si ricevere rai test HD ma si sente solo l'audio il motivo è l'assenza del decoder HD all'interno del televisore. Non conosco il tuo modello di televisore, ma se l'hai comprato di recente mi sembra strano non ci sia il decoder HD....
-
05-05-2010, 21:43 #965
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da nordata
Il mux B non verrà toccato. Mentre nei trasmettitori elencati in tabella 4 spegneranno il mux A e al suo posto inseriranno il mux 4 (contenente anche rai HD).
Anche a torino, in occasione dello switch over spensero rai due analogico e al suo posto inserirono il mux A.
Quindi riassumendo: spegneranno in analogico solo rai 2. E con lo spazio che recupereranno da quella frequenza, inseriranno in digitale terrestre il mux A (contenente rai 1,2,3 e 4).
Se invece la tua domanda non si riferisce a questo ti chiedo scusa, ma non ho ben capito le tue perplessità.Ciao!
-
05-05-2010, 22:13 #966
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 19
Ho appena visto la partita Roma- Inter finale di Coppa Italia su Rai Uno normale, a me sembrava praticamente in HD...
-
05-05-2010, 22:18 #967
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
E' vero era molto buona anche in SD. Ho letto che su rai HD la qualità era davvero ottima....
-
05-05-2010, 22:49 #968
Pensa cosa doveva essere il calcio di Totti a Balotelli in 3D per chi lo ha visto nella multisala a Roma!!!
-
05-05-2010, 23:57 #969
per Paoletto2009
Ti ringrazio per la risposta, quello che hai detto è chiaro ed erano le stesse conclusioni che avevo tratto io.
La mia perplessità, detta con parole diverse, era data dal fatto che ho sempre dato per scontato che ci fosse il passaggio della sola RAI 2, quindi la stessa non si poteva più ricevere in analogico (fin qui OK), però la cosa finiva lì, per ora.
Ovvero RAI 1 e 3 continuavano ancora solo in analogico sino a settembre, invece da come ho letto ed hai scritto, si dovrebbero ricevere anche in digitale.
Comunque tra meno di 2 settimane avremo la conferma (o meno), è inutile starci a pensare più di tanto.
La partita di questa sera, vista in analogico, in Banda I
, con disturbi di fondo vari
, era abbastanza orrenda.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-05-2010, 00:13 #970
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Prego, figurati, il forum è proprio per questo! No?
Il fatto è che liberandosi la frequenza analogica di rai due non avrebbe avuto senso, o quanto meno sarebbe stato uno spreco, usare più di 20mbit per inserire solo rai due digitale. Visto che in uno spazio analogico lasciato libero riescono a trasmettere più canali digitali, oltre a rai due inseriranno un intero mux. Appunto oltre a rai due, anche rai 1,3 e 4...
Nello switch off del piemonte occidentale fecero lo stesso procedimento.
Comunque come dici giustamente, la conferma l'avremo il 18
-
06-05-2010, 00:31 #971
Beh, ma Rai1 e Rai3 in digitale ci sono già da un sacco di anni.
La chiusura di Rai2 analogico porterà solo ad una migrazione di canali sui mux, ma Rai1 e 3 in digitale c'erano prima e ci saranno pure dopo il 18 maggio
Quindi direi che riassumendo sia:
prima del 18 maggio:
- MuxA
- MuxB
dopo il 18 maggio:
- MuxA (ex Rai2 analogico)
- MuxB
- Mux4 (ex MuxA)
L'inversione A-4 la fanno perché la frequenza coinvolta è maggiormente coperta sul territorioOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
06-05-2010, 06:45 #972
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Il che significa che se uno già adesso becca la frequenza con i tre canali RAI in digitale, allora dal 18 vedrà RAI HD (che trasmetterà su quella frequenza), mentre se uno adesso non vede i 3 canali RAI in digitale, ma vede RAI 2 in analogico, dal 18 niente HD ma almeno i 3 canali RAi se li spara, giusto?
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
06-05-2010, 07:38 #973
La situazione è questa:
Dal 18 Maggio il canale analogico di RAI 2 verrà spento ed al suo posto verrà messo il MUX A digitale che al suo interno contiene RAI 1, RAI 2, RAI 3 e RAI 4. L'attuale frequenza utilizzata per il MUX A (per chi già lo riceve) verrà invece riutilizzata per il MUX 4 che contiene RAI HD, quindi chi già riceve RAI 1,2,3 e 4 in digitale dal 18 riceverà il canale in alta definizione dove potrà godersi i mondiali ed altri futuri eventi. Chi ora riceve con qualità accettabile RAI 2 analogico dal 18 Maggio riceverà RAI 1,2,3 e 4.
-
06-05-2010, 07:42 #974
Originariamente scritto da Paoletto2009
Giannigiapao at yahoo punto com
-
06-05-2010, 08:47 #975
Io prendo tutto il bouquet Rai digitale senza alcun problema eccetto Rai Storia durante il cattivo tempo quindi, Poles e StarKnight, se le vostre considerazioni risultassero corrette il 18 maggio verremo qui a brindare
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200