Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 287 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 4291
  1. #541
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Sembra che a giugno in america esca un bundle interessante (QUI), PS3 80Gb+dualshock3+MGS4, alla "ragionevole" cifra di 499 $, che al cambio sarebbero 330 €, ma è più ragionevole supporre che saranno 499 €. Comunque sia mi sembra una buona offerta (per chi non l'ha già acquistata...).
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  2. #542
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Comunque sia mi sembra una buona offerta (per chi non l'ha già acquistata...).
    Personalmente sono soddisfatto di avere la 60Gb dal day one
    La 40GB la ritengo castrata e di qualità leggermente inferiore.
    Infatti è noto che le lenti della 40Gb sono di qualità inferore rispetto a quelle delle 60Gb.
    Questo è IL motivo per cui si è persa la compatibilità con i SACD

  3. #543
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Sony ha dichiarato che ps3 sara' compatibile col profilo 2.0 con un nuovo firmware che uscira' entro giugno propio in concomitanza del 'uscita del nuovo lettore panasonic che integra questa funzione.Bene ottima notizia,ma mi chiedevo che fine ha fatto il firmware che la rendeva compatibilr col dts hd master audio?

  4. #544
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Acquistata PS3

    Ciao a tutti,
    da sabato pomeriggio scorso sono entrato nel club ps3...
    Non ho ancora avuto modo di smanettarci a pieno, però da alcune prove di visione sul mio Sony Bravia KDL40U2000, anche se solo HD-Ready,mi ritengo pienamente soddisfatto dell'acquisto.
    La connessione è su hdmi.
    Ho visto un paio di minuti de "Il volo della fenice" in bd, e qualche altro minuto di "The interpreter",e sono rimasto a bocca aperta!
    Questo week cercherò di smanettarci il più possibile.

    Nicola

  5. #545
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    La 40GB la ritengo castrata e di qualità leggermente inferiore...Infatti è noto che le lenti della 40Gb sono di qualità inferore rispetto a quelle delle 60Gb...
    Io sapevo che era una partita di PS3 40 Gb difettose e che il problema era stato risolto velocemente. Riguardo alla castrazione, ti posso dire che avendola presa come lettore blue ray, della retrocompatibilità PS2, HDD con 20 Gb in meno ed assenza lettore memory (cmq ho quello esterno), non è che me ne importi molto... Inoltre la 40 Gb ha il cell da 65Nm con consumi inferiori e (soprattutto) maggiore silenziosità (oltre ai 200 € in più nel borsellino ).
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  6. #546
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Inoltre la 40 Gb ha il cell da 65Nm con consumi inferiori e (soprattutto) maggiore silenziosità (oltre ai 200 € in più nel borsellino ).
    A parte che si continua a dimenticare la perdita della compatibilità SACD (che per me era la più grave), non sono 200 euro in più, perchè stai confrontando il prezzo della 40Gb *attuale*, 399, con il prezzo della 60 Gb al lancio.

    In realtà, quando è uscita la 40Gb a 399, la 60Gb era contemporaneamente scesa a 499, quindi sono in realtà solo 100 euro di differenza, e con quei 100, veniva dato anche:

    - Un secondo controller (solo quello costa 49 Euro)

    - Resistance Fall of Man

    - Motorstorm

    Oltre a tutto l'hardware in più, cioè le 2 porte USB, il lettore di card, l'hdd più grande, il laser di qualità migliore che permette la lettura SACD (il watermarking dei SACD richiede un laser con tolleranze più strette), e la GPU della PS2...

    E, come esiste una "partita di 40Gb difettose" (che quindi non contano?), allora esiste una "partita di 60 Gb rumorose". La mia 60 Gb, non riesco proprio a sentirla, a meno di non metterci l'orecchio vicino.

    E' ovvio che se a te, di tutte quelle cose non interessa nulla (non giochi, non hai sacd, non avevi la ps2, non ti da fastidio un lettore di card esterno), può farti comodo risparmiare 100 euro, ma rimane il fatto che la PS3 da 60Gb era un oggetto che a Sony costava quasi 800 dollari da produrre e veniva venduta a 499 euro, mentre la 40Gb costa a Sony 400 dollari, e viene venduta a 399 Euro...
    .
    Ultima modifica di gattapuffina; 28-02-2008 alle 12:52

  7. #547
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Ragazzi uscirà l'aggiornamento firmware per il BD-LIVE:

    http://ps3.console-tribe.com/news/4-...re-update.html

  8. #548
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Sì, si sapeva già dal CES .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  9. #549
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    stai confrontando il prezzo della 40Gb *attuale*, 399, con il prezzo della 60 Gb al lancio.
    In realtà, quando è uscita la 40Gb a 399, la 60Gb era contemporaneamente scesa a 499, quindi sono in realtà solo 100 euro di differenza
    Inoltre in giro vedo che alcuni negozi che hanno ancora la 60 la vendono a 429 adesso, quindi 30 euro
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #550
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    I 200 € di risparmio erano riferiti all'amico "lordsnk" che l'ha acquistata all'uscita.
    Io sapevo che all'uscita della 40 Gb ci sono stati casi di rottura della lente, che peraltro ha riguardato anche una piccola partita di 60 Gb, ma poi completamente risolti e per quel che riguarda la diversità della lente, non saprei dire se quella montata sulla 40 Gb, oltre a non supportare il formato SACD (che essendo rivolto ad un pubblico audiofilo, dubito scelga la PS3 come player) peggiori la visione dei film (non mi pare di averne mai sentito parlare), ma si possono fare delle prove. La questione del cell 65 Nm e della minore rumorosità invece mi pare sia stata più dibattuta e chiarita, il minor consumo e conseguente minor riscaldamento richiedono un utilizzo più limitato della ventola, in quale misura percepibile credo sia molto soggettivo, ma comunque reale (e sarà così anche nel prossimo step dei 45 Nm). Infine per quello che riguarda il controller, i giochi, la retrocopmpatibilità PS2, HDD più capiente e le 2 USB in più, credo che poco c'entrino con l'utilizzo come player BD, a cui perlatro fa "tassativo" rifemento il thread e non mi pare saranno implementate sulle future versioni da 80 e 120 Gb. Probabilmente la sony non le reputa necessarie all'utilizzo della PS3, funzioni tra l'altro che sono sempre più spesso già presenti sulla TV (lettore di memory e presa USB).

    P.S.
    Comunque nelle versioni europee, l'emulazione PS2 (parziale) era ottenuta via software a differenza di quelle americane (completa) ottenuta, appunto via hardware.
    Ultima modifica di Picard; 28-02-2008 alle 11:49
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  11. #551
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    I 200 € di risparmio erano riferiti all'amico "lordsnk" che l'ha acquistata all'uscita.
    E' evidente che il confronto va fatto a parità di periodo, cioè quanto costava la 60Gb quando è stata rilasciata la 40Gb. Se dobbiamo fare i conti quanto ciascuno l'ha pagata, allora ti potrei dire che io la 60Gb l'ho pagata 299 dando dentro la PS2 + 2 Giochi (un'offerta di Blockbuster fatta la scorsa estate), ma non è che per questo ti dico che la 60Gb costa meno della 40Gb...


    per quel che riguarda la diversità della lente, non saprei dire se quella montata sulla 40 Gb, oltre a non supportare il formato SACD (che essendo rivolto ad un pubblico audiofilo, dubito scelga la PS3 come player) peggiori la visione dei film
    Sicuramente non peggiora la visione dei film, ma un laser costruito con specifiche di tolleranza minori potrebbe avere un effetto sulla sua affidabilità.


    La questione del cell 65 Nm e della minore rumorosità invece mi pare sia stata più dibattuta e chiarita
    Che sia stata dibattuta, è certo. Che sia stata chiarita, un po' meno, dato che è chiaro che (come esistono partite di 40Gb che non leggono bene i dischi) ci sono anche diverse versioni di 60 Gb, più rumorose di altre.

    Inoltre, non è assolutamente certo che TUTTE le 40Gb usino il Cell da 65 nm, probabilmente dipende dalla data di produzione, ma come confermato anche da Sony Europe alla richiesta di un sito tedesco che ha espressamente chiesto informazioni, molte 40 Gb sono ancora a 90 nm:

    http://kotaku.com/gaming/playstation...ips-319246.php

    Il risparmio di circa 35W sul consumo verrebbe, appunto, fondamentalmente dall'eliminazione delle 2 porte usb, lettore di card, gpu PS2 mancante, laser diverso, etc.


    Infine per quello che riguarda il controller, i giochi, la retrocopmpatibilità PS2, HDD più capiente e le 2 USB in più, credo che poco c'entrino con l'utilizzo come player BD, a cui perlatro fa "tassativo" rifemento il thread e non mi pare saranno implementate sulle future versioni da 80 e 120 Gb
    Il fatto che questo thread parli della PS3 solo come lettore Bluray, non fa automaticamente decadere il fatto che sia anche e prima di tutto una console e un lettore multimediale, e che l'hardware/software che davano in più sulla 60Gb valga ampiamente la differenza di prezzo, anche come rivendibilità.

    E non è neanche vero che non faranno più bundle con joystick e giochi, fra poco uscirà il bundle con MGS3 e il nuovo Dual Shock3.


    Probabilmente la sony non le reputa necessarie all'utilizzo della PS3, funzioni tra l'altro che sono sempre più spesso già presenti sulla TV (lettore di memory e presa USB).
    Considerando che nessun TV ha una funzione di riproduzione foto di qualità lontanamente paragonabile a quella della PS3, non mi pare una grande idea spostare il lettore di card dalla PS3 al TV.


    Comunque nelle versioni europee, l'emulazione PS2 (parziale) era ottenuta via software a differenza di quelle americane (completa) ottenuta, appunto via hardware.
    Non è completamente vero neanche questo. La retrocompatibilità sulle versioni Europee (e sulle americane da 80Gb) non era software, ma era ibrida hardware/software, perchè veniva "emulata" (per modo di dire, in quanto il Cell ha l'intero set d'istruzioni Risc IV dell'Emotion Engine, quindi non si tratta realmente di emulazione, semmai di virtualizzazione), la CPU Emotion Engine, ma c'era ancora la parte più importante, cioè il Graphic Syntetizer, che è quello che, mancando nella 40Gb, rende impossibile qualsiasi retrocompatibilità, e quindi tutta la parte grafica della retrocompatibilità era fatta ancora in hardware.
    Ultima modifica di gattapuffina; 28-02-2008 alle 12:54

  12. #552
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    @ Picard
    @ gattapuffina


    2 giorni di sospensione ognuno per OT
    Qui si parla della PS3 solo ed esclusivamente come lettore BR
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...88&postcount=1
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 28-02-2008 alle 13:00
    Martino

  13. #553
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Ciao a tutti,
    sono anch'io possessore di una PS3 dallo scorso natale, mi rivolgo a voi per tolgiermi un dubbio:
    è normale che i contenuti in SD di un blu ray vengano riprodotti senza upscaling?
    Sono io che sbaglio impostazioni (ho attivato il potenziamento risoluzione DVD e selezionato su normale) o non c'è proprio modo per abilitare l'upscaling di materiale SD contenuto in un blu ray?

    Grazie per le risposte e mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma col "cerca" non l'ho trovato.

    Ciao

  14. #554
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Si capita anche a me la stessa cosa. Si vede che i contenuti speciali sono bloccati alla risoluzione nativa.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #555
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    38

    ragazzi datemi una mano per favore,


    da poco ho comprato un switch hdmi della joytech per collegare la xbox360
    la ps3 e skyhd.........


    la xbox360 va una bomba come skyhd mentre la ps3 sgancia continuamente il segnale,premetto che ho collegato il tutto a un videoproiettore a 15m di distanza,utilizzo per tutte e 3 le sorgenti lo stesso cavo e non capisco il motivo di perchè la ps3 sia l'unica a darmi dei problemi.....

    magari non sarà il topic + giusto ma se potete aiutarmi tutti i topic sono giusti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    dario


Pagina 37 di 287 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •