|
|
Risultati da 841 a 855 di 900
Discussione: [Blu-Ray Pioneer LX70A] Lettore Blu-Ray
-
02-11-2008, 14:20 #841
3 volte in un mese non e' poco.Tuttavia hai ragione tu,il problema capita quando capita,dunque e' difficilmente dimostrabile in assistenza.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
02-11-2008, 14:41 #842
Mi sembra strano, qualche blocco saltuario è giustificabile da release firmware, authoring dischi etc. Non dimentichiamoci che stiamo parlando di un formato nuovo e in continua evoluzione.
Però se si blocca spesso, temo proprio che possa tratatrsi di un difetto hardware ... facci sapere.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-11-2008, 17:08 #843
Segnalo la presenza di un nuovo firmware, versione 3.35 datato 7 novembre 2008.
Stasera lo installo, ma dalle note a corredo sembrerebbero i soliti "performance improvements".SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-11-2008, 17:09 #844
Stasera lo installo,addirittura mi ero dimenticato di installare il penultimo...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-11-2008, 18:14 #845
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 31
Ciao ragazzi, scusate, volevo sapere se l'aggiornamento indicato da Locutus era stato preso dal sito europeo, poichè su quello italiano non c'è ancora, e poi vorrei sapere se installandolo (quello dal sito europeo), può creare problemi al mio player avendo aggiornato sempre con firm presi dal sito italiano. Saluti a tutti
TV: PDP-LX508D; Sintoamplificatore: Denon AVR-4308; Lettore Blue-Ray: Pioneer BDP-LX91; Ric.Sat.: MyskyHd; Lettore Dvd: Denon DVD-3930
-
11-11-2008, 20:37 #846
Aggiornamento preso dal sito europeo a questo indirizzo: http://www.pioneer.eu/eur/content/su...grade/BDP.html
Vai tranquillo, è uguale per tutta l'Europa, Italia compresa
Se proprio vuoi star sicuro, aggiornalo tramite porta ethernet connesso a internet.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
24-11-2008, 10:44 #847
Blocco Pio
Originariamente scritto da Locutus2k
Piuttosto mi chiedevo circa la velocità di caricamento che, mi pare, è rimasta invariata mentre sull'LX71 risulta migliorata dopo l'aggiornamento alla ver. 1.17
Perchè queste differenze tra macchine che costano l'una (LX70A) il doppio dell'altra (LX71)?
Ciao AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
24-11-2008, 10:46 #848
E' l'evoluzione...il 71 costa meno del 70 perche' e' uscito dopo...cionondimeno pur essendo piu' economico la velocita' di caricamento e' migliorata.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
24-11-2008, 11:32 #849
Si, ma a quanto sembra solo quella. Il 71 sembra avere grosse limitazioni (come per esempio l'impossibilità di uscire a 720p) che il 70a non ha.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
24-11-2008, 20:15 #850
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 12
differenza con lx70
Scusate l'ignoranza, ma siccome ho trovato un lx70 a buon prezzo volevo sapere se ci sono differenze con l' lx70a o si tratta dello stesso player.
Grazie
-
24-11-2008, 20:38 #851
Dvrebbe essere lo stesso sul versante video, ma non ha l'hdmi 1.3, quindi niente uscita audio bitstream per i nuovi formati HD (solo "core").
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
24-11-2008, 23:55 #852
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 12
Nessuno dei due ha l'hdmi 1.3 ....
-
25-11-2008, 05:04 #853
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Mi sa che sei poco informato http://www.avmagazine.it/news/sorgen...i-13_2421.html .
Quello con la a finale ha la hdmi 1.3, come diceva giustamente locutus.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
25-11-2008, 06:31 #854
LX70A con hdmi 1.3
Rimane cmq che lo si pagò uno spropositoAd oggi l'unica cosa che mi disturba sono i tempi di caricamento...
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
25-11-2008, 08:29 #855
I tempi di caricamento sono, effettivamente, snervanti. io lo utilizzo principalmente col vpr e devo dire che prima che accendo tutto, si scalda la lampada etc. il film è già bello pronto (basta accendere il Pioneer per primo, ovviamente).
Con una tv, si rischia la crisi isterica ad aspettare il boot-up, caricamento etc.
Però faccio continuamente paragoni "diretti" con altri lettori, spesso con lo stesso disco in contemporanea e fino ad ora l'immagine più "pura", pulita, gradevole e complessivamente "mozzafiato" è quella del Pioneer, non ci sono santi.
Spero tanto, un giorno, di vedere la stessa qualità video su un lettore con la velocità e versatilità di una PS3, fino ad allora, l'LX70a resta il re dell'HD nel mio setup.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection