Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 60 PrimaPrima ... 949555657585960 UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 900
  1. #871
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ...... il Pioneer 91 ha una marcia in più sul video. Sembra che lo stacco sia netto e ben visibile.
    Purtroppo ancora non si hanno report di prima mano del Denon in funzione, comunque la parte video dovrebbe essere uguale al 3800.
    Ma se:
    a) il Denon (come sappiamo bene) è identico perfettamente al Marantz BD8002
    b) il Denon è pari al Pioneer per la parte video
    c) il Marantz per la parte audio sappiamo che "normalmente" è un pelo più su
    perchè (ma è solo un ragionamento ad alta voce e lascia il tempo che trova ..) dovrei spendere di più per PIoneer ??

  2. #872
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    La parte "b" è quella che va confermata e che, per ora, viene messa in dubbio. il Pioneer sembra e sottolineo sembra sia superiore -e non di poco- al Denon per la parte video.

    Sull'audio il nuovo Denon dovrebbe essere il top per compatibilità (sicuramente), componentisitca e resa (probabilmente). Non per nulla ha anche un'uscita bilanciata reale di solito appannaggio di lettori solo audio hi-end.

    Parliamo ovviamente del nuovo Denon DVD-A1UCDI.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #873
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Io mi ripeterò, e mi sbaglierò, ma avevo letto meraviglie proprio della resa video del Sony ES... che (tanto, stiamo appunto parlando di illazioni per tutte queste elettroniche) a quanto si diceva rappresentava uno stacco netto con l'attuale generazione di lettori BD che, grossomodo, sul lato video del materiale in alta definizione (quindi non per l'upscaling di materiale SD, dove entra in gioco il chip utilizzato a cambiare le carte in tavola...) si equivalgono. Il Sony sembra possa essere la prima macchina ad avere una marcia in più anche nel trattamento del materiale in alta definizione. La fonte (solo per completezza d'informazione) mi pare fosse AF Digitale...
    Ettore

  4. #874
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Le stesse "meraviglie" se non di più si leggono del nuovo Pioneer LX91 (chi l'ha visto, in Giappone) ha fatto anche un confronto A\B col Sony e dice (dice...) che anche gli ingegneri della SOny presenti allo shoot-out hanno ammesso la superiorità del Pioneer.
    Tutte cose bellissime e entusiasmanti, però bisognerebbe averli davanti su un tavolo e una catena ben conosciuta per poter giudicare obiettivamente.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #875
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Apperò, questo non lo sapevo! E vista la nota ritrosia giapponese ad ammettere il valore degli antagonisti... se la cosa venisse poi confermata... non ci sarebbe più da discutere molto, in effetti!
    Ettore

  6. #876
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    C'è un thread su avsforum con report "di prima mano" di chi ha visto i nuovi player in azione (tutti tranne il Denon, che era presente ma non in funzione). Non ho sottomano il link, ma è nella sezione Blu-Ray players ... Il Pioneer LX91 sembra si sia mangiato tutti alla grande.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #877
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Grazie della dritta! Magari durante le festività gli darò un'occhiata: in questi giorni non ho davvero il tempo di guardarmi allo specchio. E poi, soprattutto, non ho alcuna possibilità di spendere un euro nel mio hobby, quindi... come si suol dire... "lontano dagli occhi, lontano dal cuore". Ossia, sulle novità, e in genere su tutte le categorie di prodotti che mi piacerebbe inserire nella mia catena (lettore BD, sintoampli, diffusori seri ma non solo...), evito di tenermi troppo informato... per soffrire meno!
    Ettore

  8. #878
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    ciao, volevo chiedervi un chiarimento e una conferma che ho già postato qualche tempo fa senza trovarne nessun riscontro da parte vostra, con un plasma hd ready pixel 1280x720 collegato al mio lx70a tramite sint.e impostato su sorgente diretta del lx70a quale è secondo voi la migliore soluzione "da non metterci più mano" nella sezione uscita video hdmi spazio colore del lx70a ,personalmente ho fatto delle prove su ycbcr su hdmi (16-235) e infine su (0-255) devo dire che hai miei occhi la migliore soluzione d'impostazione sembrerebbe hdmi (0-255) ho notatto un immagine più marcata e più d'impatto a mio parere però allo stesso modo molto più artificiale delle restanti due ,chiedo lumi.
    grazie, retni.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  9. #879
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Di solito l'uscita più equilibrata è hdmi 16-235, perchè corrisponde a quanto inciso su dvd e BD (che sono appunto in component 16-235).
    Però, caso per caso, la rgb con livelli ampliati (0-255) potrebbe dare migliori risultati. Verifica che passi il BTB e il WTW con un disco test, poi lascia giudicare ai tuoi occhi.
    Ovvio che se in 0-255 non riesce a passare BTB e WTW io personalmente andrei su component 16-235 senza pensarci.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #880
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ovvio che se in 0-255 non riesce a passare BTB e WTW io personalmente andrei su component 16-235 senza pensarci.

    grazie mille locutus2k,dove posso trovare il disco test per fare tale verifica e da cosa si capisce se in 0-255 non riesce a passare BTB e WTW. grazie di nuovo.
    ciao,
    retni.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  11. #881
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Usa un qualsiasi test THX (lo trovi ad esempio nei dvd di Star Wars episodio 1/2/3). Oppure scarica il Merighi, un disco test gratuito fatto da un utente del forum. Lo trovi facendo una ricerca nel forum.
    Da cosa si capisce: nelle schermate del BTB e del WTW devi riuscire a vedere le parti più scure/luminose agendo su contrasto e luminosità. Nei test THX è spiegato bene prima della schermata stessa.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #882
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Idea bizzarra ...

    Mi è venuta una strana idea: se aggiorno il lettore col firmware americano, dovrei avere un player regione A ... o no?
    Ci sto pensando per il futuro, quando magari avrò un nuovo lettore, di rendere questo regione A per i dischi americani. Che ne pensate?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #883
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Se non sbaglio le versioni firm sono uguali, sia per i lettori EU che per quelli USA (L'ultimo è il 3.35), e mi sembra mantengano le region originarie dei lettori; se però hai un telecomando programmabile potresti invece renderlo multiregion con un codice HEX, che, sempre se non erro, puoi trovare su AVS. Se il tuo tlc non è programmabile ma hai un Harmony, puoi inviare tale codice alla Logitech che provvede a convertirlo per il tuo tlc; almeno così è per l'LX71/05FD-51FD.

  14. #884
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Aspetta ... mi dici che il Pioneer si può dezonare "regione A"? Intendo dire per i blu-ray?? Da telecomando programmabile?
    Non è che mi posteresti il link su avs per favore? Anche in mp se non vuoi qui.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #885
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Purtroppo solo per i DVD
    E' si possibile renderli region free anche per i blu-ray, ma solo previa modifca hardware.
    Ultima modifica di Il Sesa; 16-12-2008 alle 07:46


Pagina 59 di 60 PrimaPrima ... 949555657585960 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •