Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 199 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #1066
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    8

    Exclamation lingua tvix 6500a


    salve,ho un grossissimo problema,mi e' arrivato il 6500 da 2 giorni(dalla korea)all'accensione col firmware onboard mi apparivano tutte le lingue,ho aggiornato col fw 1.2.52 e in pratica e' solo coreano,ho provato con 1.3.25,e con 1.1.30 e fa la stessa cosa,alla voce language mi da corea e english ma non si puo' selezionare,non so piu' cosa fare anche perche il settaggio lingua da telecomando non funziona cioe i tasti 1<3<9<7 in pratica non appaiono a schermo.
    chi ha dei consigli?
    grazie


    dopo vari fw installati ora funziona con il fw 1.1.44 che se non sbaglio e quello di default.
    Ultima modifica di marfhi; 17-08-2008 alle 17:35

  2. #1067
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    117

    TvIX M-6500A e lettore hddvd xbox

    se collego alla usb del TvIX M-6500A il lettore hddvd xbox funzione per leggere hddvd

  3. #1068
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da simone111
    se collego alla usb del TvIX M-6500A il lettore hddvd xbox funzione per leggere hddvd
    No, perchè il lettore è solo una meccanica di lettura, sull'xbox la decrittazione/decodifica del formato (video e audio) la fa interamente l'xbox via software.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #1069
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77
    Ciao a tutti, ho da 1 giorno il 6500 v2, e visto che la ventola fa un pochino di rumore (ma poco), ho deciso di sostituirla con questa: "SilenX iXtrema Pro 40mm Lüfter 14 dBA 10mm", comprata su ebay, ora aspetto che arrivi. Nel frattempo qualcuno di voi mi potrebbe spiegare abbastanza in dettaglio come si apre lo scatolotto? Non vedo viti... e non vorrei rompere qualcosa...

    Grazie ciao max

  5. #1070
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77

    Collegare dvico 6500 (HD multimediale) alla LAN con Linux (Ubuntu)

    Ciao a tutti, cerco qualcuno che mi possa aiutare a collegare il mediaplayer Dvico 6500 per la rete LAN che ho appena creato.

    Il dvico supporta samba e nfs (questo secondo installando un programma apposito messo a disposizione per windows (te pareva...) e possiede una porta eternet, e l'ho già collegato al router. Inizio con una domanda:

    1) Visto che l'HD del dvico è formattato in NTFS, e il pc in ext3, è certo che ubuntu può leggere l'HD Dvico, ma può essere anche il contrario (appunto via Samba o altro)?

    Qui sotto riporto le spiegazioni del manuale (disponibili anche in inglese) che purtroppo valgono per windows, ma mi servirebbe di "tradurle" per ubuntu...

    **************************************
    4.3 Réglages RESEAU
    Cette section donne des indications sur les réglages RESEAU.

    * Réglage IP: Par défaut la configuration est en DHCP. Si vous n’accédez pas via le réseau avec la
    configuration DHCP, alors veuillez utiliser la configuration IP statique. Référez vous pour cela à la
    configuration réseau du disque TViX.
    * Disque réseau: Ecrivez l’adresse IP du PC dans serveur IP (ex:192.168.001.128). Supporte jusqu’à 4
    disques serveur réseau. Il y a 2 méthodes réseau dans le modèle TViX 4000. Une est le mode SAMBA,
    l’autre est le mode NFS.
    - mode Samba : vous pouvez jouer les fichiers via le réseau sans programme spécial. Mais la vitesse est plus
    lente que le mode NFS.
    - mode NFS : Vous devez installer l’utilitaire TViX Netshare (partage réseau) sur votre PC, mais vous pouvez
    jouer les TP (fichier streaming) ou juke box DVD sans cette installation.
    Pour le partage, nous recommandons l’utilisation du système de fichier NTFS car le système de fichier FAT32
    ne contient pas suffisamment d’information pour créer un nom de fichier durable, ainsi le TViX ne charge pas
    le fichier après un changement de nom de dossier. Pour plus de détails, vous pouvez télécharger l’installateur
    et le manuel de NETSHARE sur notre page d’accueil (www.TViX.co.kr/Eng).
    Lorsque plusieurs TViX accèdent à un PC, vous devez sélectionner la configuration SAMBA.
    * Info réseau TViX : Vous pouvez visualiser les informations du réseau de TViX.
    * FTP : Si vous voulez utiliser la fonction FTP, vous devez utiliser ce mot de ID & passe.

    E ancora si legge nel manuale:

    Connexion avec Routeur IP ou un Concentrateur >
    Connecter la câble LAN au port LAN pour Routeur IP ou Concentrateur.
    NOTE
    Utiliser un câble de type LAN direct.
    36
    6.4.2 Configuration réseau sous Windows XP (SAMBA)
    Sélectionner le dossier à partager. Cliquer avec le bouton
    droit de la souris sur ce dossier et cliquer sur ‘Partage et
    Sécurité’ dans le menu déroulant
    Cocher ‘Partager ce dossier’ sur le réseau et entrer le nom
    du dossier ‘tvixhd1 (le seul disponible à ce moment moment) ’.
    Utiliser ‘Tous’ si ‘Tous’ s’affiche, sinon, ne rien changer.
    Puis ajouter ‘Tous’ sur la fiche sécurité.
    Ensuite, le dossier partagé s’affiche comme sur l’image
    suivante.
    37
    Aller sur 'Réglages' > 'Panneau de configuration' > 'Outils d’administration' > 'Gestion de l’ordinateur' >
    'Utilisateurs locaux et Groupes' > 'Utilisateurs', et double-cliquer sur ‘Invité’.
    ATTENTION
    Ceci fonctionne avec Windows XP Professionnel. Les utilisateurs personnels de Windows XP n’ont
    pas accès à cette fenêtre. Si vous ne trouvez pas ‘Outils d’administration’ sur le Panneau de Config
    uration, cliquer sur “Passer en vue classique” dans le coin en haut à gauche de l’écran.
    .
    Désélectionner ‘Compte non disponible’
    38
    ‘INVITE’ doit s’afficher selon l’image ci-dessous (il ne doit pas y avoir de X rouge devant ‘Invité’).
    Aller sur ' Panneau de configuration ' > 'Connexions réseau', et sélectionner les propriétés de ‘Connexions
    locales’ par un clic droit de la souris.
    Retirer “Invité” de ‘Droits d’utilisateur’ > option ‘Refuser l’accès à cet ordinateur à partir du réseau’.
    39
    10) Aller sur ‘Accès à cet ordinateur à partir du réseau’, et sélectionner ‘Propriétés’ en cliquant sur la souris ou
    en double-cliquant.
    11) Cliquer sur ‘Ajouter Utilisateur ou Groupe’
    12) Entrer “Invité” et cliquer sur “OK”.
    13) Appuyer sur OK pour enregistrer l’Invité.
    40
    < Connexion avec Routeur IP ou un Hub >
    Si une adresse IP dynamique a déjà été fournie par un serveur DHCP ou un Routeur IP dans le réseau local,
    il n’est pas nécessaire d’écrire une adresse IP fixe. Utiliser ‘Obtenir automatiquement une adresse IP’ ou
    écrire l’adresse IP & le masque que le serveur DHCP ou le Routeur IP fournissent.
    Sélectionner ‘Control Panel’ > ‘Network Connections’, et sélectionner ‘Status’ par un clic droit sur la souris.
    Après avoir cliqué sur la fenêtre, une adresse IP devrait apparaître. (ex: 192.168.1.127)
    ******************************

    Ho cercato nei miei limiti di seguire le indicazioni del manuale e di info trovate in rete. ma per ora seguendo Sistema, Risorse, Rete, riesco a vedere l'cona Rete wondows, cliccandoci sopra compaiono altre 2 icone: WORKGROUP e TVIX (che sarebbe il Dvico). Cliccando su quest'ultima icona ne appare un'altra (raffigura una specie di hard disk), e di nuovo cliccando su quest'ultima non appare nulla.
    Quindi non capisco cosa posso usare per collegare PC e Dvico in ubuntu, se Samba o altro. Mi interessa soprattutto poter trasferire file dal PC al Dvico.

    Grazie a chi potrà aiutarmi. Ciao

  6. #1071
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77
    Credo di aver già risolto, forse la notte porta consigli... per far vedere al pc il Dvico ho compilato il modulo presente in Risorse, Conneti al server, mettendo: Tipo di servizio=Condivisione Windows. Nome del server=indirizzo IP che avevo in precedenza dato al Dvico (settandolo all'interno del dvico diverso da quello dato al pc). Condivisione, Cartella, Nome utente, Password tutti=tvixhd1. Dopo un po' in nel menù delle risorse è apparso il simbolo del collegamento al Dvico ed è possibile vedere il suo disco fisso (e quindi anche fare operazioni sui file come copi, elimina, ecc. a partire dal proprio pc ubuntu.

    Invece non riesco assolutamente a vedere ubuntu a partire dal menu all'interno del Dvico. Se qualcuno ha suggerimenti per quest'ultimo aspetto ben venga. Ciao

  7. #1072
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    C'è qualcuno che ha provato a collegare alla porta usb del tvix un duplicatore di porte usb?
    funziona?
    grazie
    m
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  8. #1073
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    7
    ciao

    ho letto quasi tutti i post di questo 3d. Vorrei acquistare il TvIX 6500A però ho ancora alcuni dubbi:

    1. i file mp3 si "vedono" col nome intero?
    2. si possono organizzare in playlist?
    3. il Tvix passa automaticamente da un file mp3 ad altro?
    4. posso eseguire un mp3 mentre sto cercando un altro?

    grazie anticipamente

  9. #1074
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77
    sul display dell'apparecchio le scritte sono molto grandi, si vedono le prime 7-8 lettere e poi scorre tutto il nome dell'mp3. Se nomini l'mp3 in modo da rendere riconoscibile l'mp3 dalle prime lettere non hai nessun problema. Idem per tutte le cartelle.
    Sulla tv ovviamente si vede un bellissimo menu con tutto quanto.

    Per la seconda domanda non sono certo forse no. Puoi consultare il manuale online sul sito dvico (molto più completo di quello che forniscono con l'apparecchio).

    Per la 3 yes, per la 4 yes se lo cerchi all'interno della stessa cartella.
    Ultima modifica di pinkflo; 25-08-2008 alle 22:08

  10. #1075
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    7
    grazie pinkflo

    a quanto pare, secondo il manuale, si possono creare playlist via winamp e poi trasferire sul tvix

    grazie ancora

  11. #1076
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    ma quindi deviu avere tutti i file audio anche sul pc....O SBAGLIO?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  12. #1077
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da pinkflo
    Credo di aver già risolto, forse la notte porta consigli... per far vedere al pc il Dvico ho compilato il modulo presente in Risorse, Conneti al server, mettendo: Tipo di servizio=Condivisione Windows. Nome del server=indirizzo IP che avevo in precedenza dato al Dvico (settandolo all'interno del dvico diverso da quello dato al pc). Condivisione, Cartella, Nome utente, Password tutti=tvixhd1. Dopo un po' in nel menù delle risorse è apparso il simbolo del collegamento al Dvico ed è possibile vedere il suo disco fisso (e quindi anche fare operazioni sui file come copi, elimina, ecc. a partire dal proprio pc ubuntu.

    Invece non riesco assolutamente a vedere ubuntu a partire dal menu all'interno del Dvico. Se qualcuno ha suggerimenti per quest'ultimo aspetto ben venga. Ciao
    Qualcuno è riuscito a far vedere al dvico delle cartelle condivise sul pc usando linux? Sono giorni che ci smanetto senza risultati...

  13. #1078
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    7
    sapete dirmi se un HDD interno SATA con 8 Mb di buffer è sufficiente x eseguire i filmati in HD ? Ho trovato un HDD Seagate da 750 GB a 70 euro che vorrei mettere nel TVIX...

    grazie

  14. #1079
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da fulger
    1. i file mp3 si "vedono" col nome intero?
    2. si possono organizzare in playlist?
    3. il Tvix passa automaticamente da un file mp3 ad altro?
    4. posso eseguire un mp3 mentre sto cercando un altro?
    1) sì
    2) sì (usa le playlist di tipo m3u che funzionano perfettamente)
    3) sì anche in playlist che passano da varie cartelle
    4) sì, devi schiacciare il pulsante funzione se non sbaglio, cmq c'è scritto tutto sul manuale

    Ciao
    TV: LG 42LB1R - SAT: MySkyHD - Ampli: Sony STRDB940 - Controller: Logitech Harmony Remote 895 - Game Stations: Nintendo Wii e Sony PS2 - Dvd: Nortek NDVX 2802 HDMI - MediaPlayer: Tivx Dvico M6500A

  15. #1080
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171

    Citazione Originariamente scritto da pinkflo
    Qualcuno è riuscito a far vedere al dvico delle cartelle condivise sul pc usando linux? Sono giorni che ci smanetto senza risultati...
    Hai provato questo?

    http://www.tvix.co.kr/eng/faq/FAQM50...TID=3&SCATID=2
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X


Pagina 72 di 199 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •