Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 199 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #1021
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    11

    Ma qualcuno ha visto il mio messaggio?
    Ripropongo i problemi che ho riscontrato io
    con il 6500 acquistato a PC City di Curno (che chiude a fine mese luglio) a 279 EUR.

    1) se cerco di lanciare un mov registrato con macchina fotografica codak il macinino effettua il reboot (ma se insisto alcune volte lo legge!#!#!)

    2) se visualizzo foto jpg (sony cybershot) ho una percentuale del 30% di successo e quando ritorno a visualizzare il direttorio (premo STOP) lo schermo (connesso HDMI) rimane nero ma posso navigare solo guardando il display sul 6500A.

    3) le impostazioni (setting) talvolta vengono modificate dal fatto che eseguo play su mp3 piuttosto che su FILE DVD (viene modificato l'audio in ANALOGICO) e mi ritrovo sempre modificato il PAL con NTSC....

    QUALCUNO ACCUSA GLI STESSI PROBLEMI?
    GRAZIE

    Ps.: nel manuale c'e' scritto che il cavo HDMI e' da acquistare separatamente, ma nella confezione io ho trovato anche questo (1,5 metri, buona qualita') e' sintomo di V.2?

  2. #1022
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    qualcuno di voi l'ha collegato anche ad un classico monitor con cavo component/vga? perche' oltre al tv e vpr vorrei collegarlo appunto su un monitor,ma c'e' il rischio che non visualizzi nulla
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  3. #1023
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da bellolid
    con il 6500 acquistato a PC City di Curno (che chiude a fine mese luglio) a 279 EUR.
    ne ha ancora?
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  4. #1024
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    UDINE
    Messaggi
    243
    @bellolid
    Certo che l'ho letto il tuo messaggio !!!!!!!!
    1 )Non posso fare prove su fimati generati da fotocamera Kodak.
    2) file jpeg generati da Canon S60 li vedo senza problemi anche se il slideshow che fa è un cesso (speriamo in un novo fw che lo renda pi+ decente come annunciato sul forum mpc)
    3)per quanto riguarda gli mp3 non mi sembra che abbia avuto questo problem, tenendo conto che comunque il macinino l'ho preso solo per gestire video go fatto poche prove con foto e audio.
    .
    Per quanto riguarda la versione leggi i miei post più in alto.
    Ciao
    PS hai aggiornato all'ultimo fw ?
    TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB

  5. #1025
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    11
    Grazie per le risposte.
    Il firmare e' l'ultimo ufficiale.
    La noia maggiore rimane il fatto che per alcuni filmati .mov il software non riesca nemmeno a dire UNSUPPORTED e conclude con un reboot...
    sinceramente non me lo sarei aspettato da un modello cosi' costoso!!

    Per unreal99:
    PC City di Curno ne aveva ancora uno quando l'ho acquistato io la seconda settimana di Luglio, ora non so.

    ciao

  6. #1026
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    141
    PER TUTTI I POSSESSORI DEL MODULO T430

    Ragazzi la Rai ha annunciato che anche le Olimpiadi di Pechino - che inizieranno tra pochi giorni - verranno trasmesse in HD come gli Europei di Calcio.
    Poichè la maggior parte di noi in Italia non siamo riusciti a vedere gli Europei in HD a causa di un difetto del firmware del T430 (salto dei canali mux B della rai, peraltro non sintonizzabili manualmente) e poichè alcuni di noi hanno già scritto alla Dvico lamentando tale difetto e ricevendone in cambio solo vaghe risposte di un update del firmware in tempi che non si sa quando avverranno,propongo di pubblicare su questo sito una lettera di sollecito in inglese che ognuno degli interessati invierà via email alla Dvico insistendo per l'uscita di un nuovo firmware entro l'inizio delle Olimpiadi.
    Che ne pensate?
    Grazie per l'attenzione

  7. #1027
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ottima iniziativa, sottoscrivo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #1028
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da drhouse_4
    Ciaoa tutti,anche io ho un paio di dubbi,infatti tra un po dovrò comprare un media tank;

    - Primaditutto,vorrei capire una cosa.Ovvimante,almeno credo,tutti lo tenete collegato al pc.Ecco io mio dubbio è se tramite etheret tenete condiviso l'hdd del pc,oppure se usate il collegamento al pc per copiare il materiale audio video all'interno dell'hdd.

    - Quali sono le differenze principali con il popcorn hour?

    Ciao e grazie in anticipo!

  9. #1029
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Guarda che se cerchi questo thread, ci sono diverse risposte che evidenziano le differenze tra il Tvix e il PCH.

    Tu a usare la funzione "Cerca", ci metti senz'altro meno di qualcun'altro che ti deve riscrivere la stessa risposta data in precedenza...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #1030
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175
    Ok,scusa ho trovato una bellissima recensione di un tente che ha comparato i 2 prodotti.Beh questo sembra leggermente migliore.
    Una domandina:
    la maggior parte di voi come lo usa?Mi spiego meglio:
    la mi idea era quello di collegarlo al pc tramite ethernet;a questo punto da quello che ho capito ho due strade:
    - copiare i video o simile dall'hdd del pc a quelo del tvix (a proposito che softw si usa )
    - opuure vederli in streaming condividendo l'hdd del pc.

    Quale soluzione migliore?Quali pro e contro?

    Intanto cerco...

  11. #1031
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da manuelrm
    PER TUTTI I POSSESSORI DEL MODULO T430

    propongo di pubblicare su questo sito una lettera di sollecito in inglese che ognuno degli interessati invierà via email alla Dvico insistendo per l'uscita di un nuovo firmware entro l'inizio delle Olimpiadi.
    Che ne pensate?
    Grazie per l'attenzione
    anch'io la trovo un ottima iniziativa
    intanto gli ho inviato un paio di righe che suonano più o meno così:
    Do you think that new FW will be available until beginning of Beijing olympic games?I think it is a very urgent request for many italian TVIX users

    spero colgano l'importanza della richiesta
    Ultima modifica di tomlan; 27-07-2008 alle 23:16

  12. #1032
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    117

    qualita dei dvd

    come la qualita dei dvd riprodotti rispetto esempio ad un denon 1940

  13. #1033
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    117

    dal pc a tvix con usb

    si possono trasferire avi ecc. dal pc con usb

  14. #1034
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da simone111
    si possono trasferire avi ecc. dal pc con usb
    Anche a questa domanda, ovviamente, è stata data risposta in questo thread...diverse volte.

    Si, si possono trasferire i file da pc via USB, perchè il Tvix è uno dei pochi che ha una connessione USB dedicata (oltre alle 2 normali) di tipo "slave", con la quale può essere visto dal PC come un normale hard disk esterno.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  15. #1035
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    194

    solo una domanda al volo..ma è vero che non legge i mkv dall'hd interno??e il modello 7000??grazie


Pagina 69 di 199 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •