|
|
Risultati da 451 a 465 di 581
Discussione: [Panasonic DMP-DB30] lettore Blu-Ray
-
02-08-2008, 18:08 #451
Se penso che il Toshiba in mio possesso (XE1), a casa di Enrico dopo il dovuto aggiornamento, funzionava perfettamente con il Panasonic, e che ora con il Sony (il VPR) mi crea quello strano "shift" verso sinistra, di svariati cm....tanto che lo tengo impostato a 1080p anche per visionare HD-DVD...mi viene da pensare a tutto, cavo in primis, che dall'acquisto del Sony sostitui con un Atlona, prima era un'ottimo Supra, tranne che al VPR, ma posso anche sbagliarmi, come giustamente dice Enrico....
Nel mio caso, farò una prova con un altro cavo, più corto, senza passare dall'ampli.......VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
02-08-2008, 18:16 #452
Mah...di Atlona sento sempre parlare molto male....
-
02-08-2008, 18:35 #453
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
; ma ritengo che non sia il caso di provare con un altro cavo perchè:
1) lo stesso cavo attualmente in uso, trasporta da molto tempo il 1080p24 della PS3 senza il minimo problema;
2) il 1080p60, attualmente agganciato senza problemi nel collegamento BD-30/VPR, ha un "ingombro" (in termini di banda) molto maggiore rispetto al 1080p24. In altri termini: dove "passa" il primo, stra-passa il secondo!
3) Parlando di cavi, AFAIK, il 24p non ha nulla a che fare con le specifiche 1.3a
Qualche altra idea?
EnricoUltima modifica di enrico.p; 02-08-2008 alle 19:34
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
02-08-2008, 18:42 #454
Originariamente scritto da fabio2678
Non lo sarebbe, nel tuo caso come nel mio, dati i sintomi, passare ad un altro cavo più... performante
(perdonatemi, ma quando si parla di cavi digitali io tendo ad essere.. come dire... "minimalista")
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
04-08-2008, 01:00 #455
Originariamente scritto da enrico.p
Questa sera, sotto lo sguardo carico di apprensione del legittimo proprietario, ho finalmente trovato il tempo ed il modo per fare, in sequenza, le prove che mi ero proposto, al fine di isolare l'eventuale "elemento di disturbo". Che puntualmente si è rivelato essere il principale sospettato... la trama del giallo non era invero un gran che: l'assassino era -banalmente- il maggiordomo
In effetti non si trattava di uno switch tradizionale ma, come già detto, di uno switch a matrice 4x2 che immagino abbia una propria EDID per "presentarsi" alla sorgente selezionata come se fosse di per sè un display, salvo poi smistare eventualmente anche lo stesso segnale sulle due uscite, contemporaneamente. Questo vuol dire che la sorgente non "vede" il o i display e quindi non ne pùò "leggerne" le caratteristiche. In sostanza, l'handshaking HDMI probabilmente avviene tra sorgente e switch e non tra sorgente e display.
Il problema però, ripeto ancora una volta, non si sarebbe mai posto se il BD-30 avesse, come fa la PS3, consentito di forzare il 24p.
Restano le mie considerazioni sulla qualità del BD-30 (in default) come lettore Blu-Ray: qualità senz'altro elevata ma, a mio avviso, perfettamente sovrapponibile a quella della PS3. Mentre quest'ultima, sempre secondo i miei confronti, batte nettamente il lettore Panasonic in qualità di DVD-player.
Il mio verdetto finale: se avete già una PS3 non vedo alcun motivo realmente valido per affiancarle un BD-30 (o addirittura sostituirla con esso!). Se dovete acquistare un lettore BD e non vi interessa una console, prendete pure questo Panasonic, ma a patto di trovarlo a prezzo significativamente più basso della PS3. Ma se volete avere un occhio di riguardo per la versatilità, per le potenzialità di crescita ed aggiornamento all'evoluzione dello standard, per la tenuta di valore nel tempo (e voglio fermarmi qui), allora la PS3 rimane un "best-buy"... direi che non c'è dubbio!
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
04-08-2008, 07:50 #456
Originariamente scritto da enrico.p
Felicissimo dell'acquisto, macchina silenziosa, abbastanzza veloce ed esteticamente gradevole. La resa ? Si arriva subito al giusto feeling, grazie a una serie di impostazioni di fabbrica che accontenta un pò tutti, cinema, soft, utente, fine......VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
04-08-2008, 07:58 #457
Originariamente scritto da enrico.p
Uno switch???? Ma lancialo dalla finestra!Cosa centra il povero BD-30, anche se non può forzare il 24p!!
Ma a proposito delle switch, non ho capito bene il motivo per cui è un tipo particolare...
Nel senso...se io vado nell'input di un ampli, e poi esco dall'ampli e vado al VPR, anche questo funge teoricamente da switch...non è che secondo te il passaggio da un Onkyo 905 possa creare gli stessi problemi??
Credo di no, tutto sommato....
Della PS3 posso confermare tutto il buono che scrivi, anche se, come specificato precedentemente, non è il prodotto per me, per due motivi:
Il primo, e più importante, è che non gestisce via bitstream le codifiche nuove, e qui, lascia che te lo dica, ho ASCOLTATO con le mie orecchie, e la decodifica fatta da un buon ampli, rispetto a quella che fa la PS3 in "multichannel", è proprio tutt'altra cosa.
Il BD-30 emette il flusso audio digitale dai Blu-Ray, e oltre a questo sul display dell'ampli compaiono le magiche "scrittine"
Il secondo, è come già detto, che sarà sicuramente un buon lettore DVD, ma comunque una macchina dedicata del calibro dell'Oppo 983, non è lontanamente paragonabile.
Inoltre, buon ultima cosa, avere due lettori separati per DVD e BD, se da un lato comporta qualche cavo in più, dall'altro divide a metà l'usura dei laser, e quindi garantisce tante visioni (se equamente distribuite tra i due supporti) senza dover ricorrere a qualche assistenza.
Il succo del discorso è... che mi hai fatto prendere un colpo...accidenti!!Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 04-08-2008 alle 08:15
-
04-08-2008, 08:32 #458
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
...come ad altri ha creato un mucchio di altri problemi (e non parlo del 905 in particolare anche se, proprio riguardo a questo bellissimo receiver, posso personalmente testimoniare di pasticci vari a casa di MDL e Belfiore)
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Sono portato quanto meno a chiedermi: "ma che razza di catena audio ci vuole per riuscire a cogliere tali finezze?!"
...e soprattutto che orecchio! (che sicuramente non posseggo).
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
04-08-2008, 08:40 #459
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
06-08-2008, 01:15 #460
Aggiornamento "postumo"
Domenica sera ho restituito il BD-30 al buon Fabio, concludendo che l'"incidente di percorso" era stato provocato dal mio switch dato che, una volta escluso quest'ultimo dalla catena collegando il lettore direttamente al VPR, si era ristabilita una sostanziale parità tra BD-30 e PS3.
Da quel momento in poi, data la difficoltà a ricollegare la PS3 senza lo switch, ci eravamo concentrati esclusivamente su player Panasonic senza nemmeno più riaccendere la console.
L'attivazione del 24p sul BD-30 aveva portato senz'altro dei benefici rispetto alla situazione immediatamente precedente (1080p60 con pulldown 3:2 operato del player), ma Fabio era comunque rimasto deluso riguardo la fluidità, mentre io lo invitavo ad "accontentarsi", sostenendo che con 24 fps originali (la pellicola) più di così in certi frangenti non si può ottenere.
La sequenza più critica era il panning iniziale sugli alimenti (insalata, pollo, dessert...) nella scena del ristorante presente sul Blu-Ray DVE-HD, in particolare quella scansionata in 4k e poi downscalata in 1080p24.
La mia unica preoccupazione, in quel momento, era stata di far notare a Fabio quanto fosse migliorata la situazione rispetto a poco prima, quando non c'era verso di attivare il 24p. Nè me la sentivo, non potendo agevolmente ricollegare la console, di sostenere "a memoria" che... la PS3 era più fluida, per non essere tacciato di parzialità (quando a me, invece, le console ed i videogames stanno antipatici...).
Beh, questa sera ho riacceso la PS3 ed ho rivisto, senza esagerare, un'altra ventina di volte quei maledetti 45 secondi, oltre ad altre sequenze dimostrative presenti sullo stesso BD: se è vero che la qualità di immagine "statica" dei due lettori è a mio avviso perfettamente sovrapponibile, nel momento in cui c'è un panning critico per velocità di camera, emerge finalmente una differenza visibile. Posto che in entrambi i casi il VPR mi segnala un 1080p24 in ingresso, devo (mio malgrado, perchè senza valide motivazioni/argomentazioni) sostenere una maggior fluidità della PS3.
Mi fermo qui perchè, a questo punto, urge una controprova: mi toccherà estrarre la console dal mobile delle elettroniche e portarla al più presto da Fabio, per un "secondo round" sul suo ottimo Sony VPL-VW60.
Quello che posso darvi per certo, perchè ho appena rifatto tutte le prove del caso con la PS3, è il corretto dialogo di quest'ultima col mio VPR Panasonic PT-AE2000, nonostante la presenza nella catena video dello switch ingiustamente "criminalizzato" da Scandinavian Explorer:
- dove il <BD-30 + switch> si settava in automatico in 1080i, costringendomi a "forzare" manualmente in 1080p, la <PS3 + switch> si setta *automaticamente* in 1080p;
- dove il <BD-30 + switch> inibiva l'abilitazione anche manuale del 24p, la <PS3 + switch> lo imposta *automaticamente* in presenza di software idoneo.
Già questo mi spingerebbe a scartare il BD-30, piuttosto che essere costretto a cambiare o peggio escludere lo switch HDMI che, per inciso, potrebbe costare anche più del player stesso. Non ne parliamo poi se si dovessero verificare idiosincrasie tra il BD-30 e AV-receivers di ultima generazione, con gestione delle codifiche audio HD...
Alla prossima puntata...
Enrico
P.S.: Nel frattempo inviterei Fabio2678 a riferire sulle sue prime esperienze di collegamento tra BD-30 e VW60 via Marantz SR-7002 (ovviamente in HDMI!)"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
06-08-2008, 07:05 #461
Originariamente scritto da enrico.p
Ma non lo dico per "giustificare" il mio acquisto, per carità...bensì per dire che questa superiorità della PS3 rispetto al BD-30 non sono proprio in grado di coglierla, e la PS3 pur non possedendola, ce l'ho "a tiro" per lavoro circa 9 ore al giorno, quindi ho la possibilità di fare tutte le prove che voglio.
Continuo a preferire come prodotto il Panasonic, per svariati motivi:
1) E' SOLO un lettore BD, e fa solo quello.
2) Gestisce le nuove codifiche via bitstream (la PS3 no)
3) Nel caricamento anche dei BD più "complessi" è solo appena più lento della PS3 (la quale ha un processore potentissimo, quindi questo rende ancor più di rilievo le prestazioni del BD-30)
4) Consente di leggere direttamente da una scheda SD i filmati in alta definizione registrati in AVCHD
5) A livello puramente "estetico", la console non compete con il lettore stand alone, specie se posizionati su un bel mobile di cristallo, la PS3 è sgraziata e "pesante" nella linea...
Per quanto riguarda le rogne con i nuovi ampli....mi sembra che finora non si sia lamentato nessuno....o forse mi sbaglio io...
-
06-08-2008, 08:30 #462
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
...cosi potrai, in puro spirito forumiano, dare anche tu il tuo contributo con un dettagliato resoconto dei confronti fatti, che attendiamo con ansia!
Naturalmente dò per scontato che questi confronti siano stati fatti su display omogenei e che questi fossero di qualità e dimensioni sufficientemente elevate da consentirti di spaccare il capello non in 8 e nemmeno in 4... ma almeno a metà!
E naturalmente dò per scontato che tu abbia utilizzato software idoneo a mettere in evidenza eventuali punti deboli e che tu ci metta in condizioni di replicare i tuoi esperimenti.
Senza polemica......è solo che sto cercando, come mia abitudine, di dare un contributo quanto più equilibrato ed obiettivo possibile, e -almeno in quest'hobby- non sono mai stato tacciato di eccessiva pignoleria, semmai il contrario quando mi sono dimostrato... "di bocca buona"
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
06-08-2008, 08:39 #463
Originariamente scritto da enrico.p
, il problema che ti avevo parlato, si è ripresentato! Ma vedrò un pò meglio oggi, perchè ora, quello che non và è solo il video sul VPR. Sull'audio, e a/v sul TV nessun problema...bah!
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=861VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
06-08-2008, 08:54 #464
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
1) E' SOLO un lettore BD, e fa solo quello.
Non si tratta di difendere nessuno, ma ti assicuro che quando una persona come Enrico si pronuncia, oltre a non farlo frettolosamente ma dopo svariate prove, è solo per corretta informazione, non un modo per difendere il proprio acquisto...VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
06-08-2008, 09:03 #465
Originariamente scritto da fabio2678
No, perchè...
Originariamente scritto da enrico.p
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)