Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 92

Discussione: Panasonic DMP-BD55

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    82

    Panasonic DMP-BD55


    Manca la discussione sul nuovissimo top di gamma della Panasonic, alternativa al Sony 550 o al Samsung 2500.
    VPR Sony VPL XW5000ES su schermo da 120", TV OLED Sony 65" F9, Ampli MCH e A/V: pre Marantz AV-8805A e finale M7055, lettore universale Oppo UDP-203 KTM, diffusori frontali Quad ESL-2912, centrale Monitor Audio Studio 20, posteriori RCF X-02, Decoder SKY-Q, DAC MSB Platinum Signature IV con Diamond Powerbase, Meccanica MSB UMT, Pre CAT Reinassance, Finale Sanders Sound Systems Magtech. Giradischi CEC ST-930 e Michell Orbe, braccio ET2.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.928
    ovvio, visto che non ce l'ha ancora nessuno (o meglio chi ce l'ha, non ha ancora il sinto )
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    io l'ho ordinato oggi e mi dovrebbe arrivare i primi giorni di quest'altra settimana.
    Non ho un un ampli di ultima generazione e non riuscirò a provare l'audio HD via hdmi, del resto ho preso proprio il bd55 perchè decodifica tutto internamente.
    Per la parte video dovrebbe essere valido, ma direi che sulla carta il suo punto di forza sono la completezza delle connessione, il profilo 2.0 ed il fatto che sostanzialmente sembra finalmente un lettore completa, il tutto ad un prezzo umano.....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    Per Scomed99

    Interessato!!
    Aspettiamo le tue prime impressioni.

    Per curiosità: "che ampli possiedi?"

    Ciao
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Spero per te che ti arrivi così velocemente.
    Io l'ho ordinato il 20 ottobre e ancora non si sa nulla.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Captain Spaulding

    Per curiosità: "che ampli possiedi?"

    Ciao
    Pre e finale Rotel.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da brontolo
    Spero per te che ti arrivi così velocemente.
    Io l'ho ordinato il 20 ottobre e ancora non si sa nulla.
    Speriamo arrivi presto, comunque prima di ordinarlo ho contattato il negozio il quale mi ha detto di averli già in casa......
    stiamo a vedere...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Ho notato dalle foto di af digitale che il 55 ha i piedini mentre il 35 poggia direttamente sul cabinet.
    Niente di rivoluzionario ma dovrebbe essere un vantaggio di stabilità e di vibrazione del disco.
    L'avevate notato anche voi?
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    Ho notato ....che il 55 ha i piedini
    All'atto pratico non serviranno a nulla: con poco + di 2€ vai al supermercato e ti prendi 3 piedini (il miglior appoggio possibile) fermaporta ed hai risolto...
    "Tutto fumo e niente arrosto".........

    Per tornare in tema, una domanda: qualcuno, appena può, riesce a capire se c'è differenza a livello audio tra la codifica interna e quella effettuata da un ampli dedicato?

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    ma l'unica e sola differenza tra bd35 e bd55 sono le uscite audio analogiche? perchè in tal caso avendo un ampli hd-compliant meglio andare sul 35... o sbaglio?
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.928
    sì, si differenziano solo per le uscite analogiche
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Mi ha scritto il negozio dove l'ho ordinato dicendomi che c'è stato un disguido e non riusciranno a mandarlemo prima di 15gg.
    Del resto ho visto in giro che ancora nessuno ce l'ha e anche i megastore faticano a recuperarlo, ma Panasonic di questi lettori ne ha fatti 3 in croce?

    Già che va male e poi uno che vuol spender 2 soldi fa sta fatica.......

    Mahhhh.....

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Arrivato

    Mi è arrivato il bd55.
    Devo dire che mi aspettavo di meno.
    Non è così plasticoso come pensavo e il frontale a specchio fa la sua bella figura come i connettori dorati (sono gialli almeno) sul retro.
    Dietro c'era il bd del "mistero delle pagine perdute" e una sd da 1gb (insomma, non mi lamento).
    Il telecomando fa abbastanza schifo ed è di plasticaccia reciclata con pulsanti poco confortevoli.
    Il menu è completissimo e ci sono un sacco di impostazioni sia dal punto di vista audio che video. Per l'audio si può impostare i diffusori come large-small-no, i volumi e i ritardi per l'uscita analogica e i classici per l'hdmi.
    La connessione di rete è andata al primo colpo in automatico come è completa la gestione della scheda sd.
    Il display è minimal e dà solo le informazioni principali (quello dell'xe1 è tutta un'altra cosa....)
    Il led blu sul frontale è di un bel colore quasi verdastro ma un pò troppo intenso e dopo un pò infastidisce, per fortuna si può spegnere da menù (anche se per adesso lo terrò acceso).
    Ho provato solo ad inserire il bd di Indy e devo dire che sono rimasto colpito dalla velocità di lettura, il menù è arrivato in un qualche secondo e in genere il lettore mi è sembrato bello reattivo.
    Nel fine settimana farò un pò di prove.

    Ciao ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Per l'audio si può impostare i diffusori come large-small-no, i volumi e i ritardi per l'uscita analogica
    .......cut.......
    Nel fine settimana farò un pò di prove.
    molto interessato alle tue impressioni.....
    è il tuo primo lettore BR o ne hai già un altro?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    All'atto pratico non serviranno a nulla: con poco + di 2€ vai al supermercato e ti prendi 3 piedini (il miglior appoggio possibile) fermaporta ed hai risolto...
    Mi vorresti dire che è piu pratico andare al supermercato,comprare 3 piedini fermaporta da poco+ di due euro e "risovere il problema" che trovarli già disponibili nel lettore?
    Oltrettutto è un dato di fatto: i piedini separano il cabinet dal punto di appoggio e migliorano la stabilità del disco (tantopiù che le meccaniche dei player dvd/Br non sono proprio hi end.
    Aggiungo che,dato il peso quasi piuma del lettore,i piedini svolgono meglio la loro funzione se attacati al player.

    Per tornare in tema....
    Non ne eravamo mai usciti....


    Sono particolari,ma è giusto sottolinearli.


    @ scomed99
    Non sono poi passati 15gg.Non vedo l'ora che ci dici qualcosa di più.
    Ale
    Ultima modifica di alelamore; 14-11-2008 alle 11:22
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •