Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 39 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 581
  1. #466
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Non credo Enrico abbia parlato di superiorità, ma maggior stabilità, come descrivere un prodotto "più maturo" nel suo compito.
    Guarda che io non sto accusando nessuno, e secondo me ne sta venendo fuori una "questione di stato" proprio per nulla...
    Comunque, in quanto a "maturità" del prodotto, finchè la PS3 non manderà fuori via HDMI in bitstream le codifiche lossless, di prodotto "maturo" proprio non si può parlare, ma ribadisco, sottolineandolo quattro volte, che è una semplice mia opinione.
    Si può discutere del fatto che ci sia differenza o meno tra la decodifica fatta dalla PS3 o da un amplificatore, ma non si può discutere del fatto che se hai una PS3, la decodifica all'ampli NON PUOI fargliela fare.


    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Non si tratta di difendere nessuno, ma ti assicuro che quando una persona come Enrico si pronuncia, oltre a non farlo frettolosamente ma dopo svariate prove, è solo per corretta informazione, non un modo per difendere il proprio acquisto...
    Non metto in dubbio la professionalità nè la competenza di nessuno, nè voglio sindacare sugli acquisti di uno o dell'altro.
    Però si è partiti dicendo che il BD-30 aveva problemi nella gestione del 24p, e poi si è scoperto (per fortuna) che la colpa era di uno switch, che "fatalità" non presenta lo stesso problema con la PS3, ma che potrebbe presentarsi con altri players non in grado di "forzare" il 24p.

    Ripeto, io possiedo il BD-30 personalmente, e per lavoro, ho quotidianamente la PS3 accesa su un KDL-52X3500, o se desidero anche su un KDL-52W4000, e su entrambe questi display, con lo stesso settaggio, stesso software, e con il 24p abilitato sia sulla PS3 che sul BD-30 non sono riuscito a vedere differenze di sorta a livello di fluidità del video anche nei panning più "spietati".
    Unica differenza (non relativa al video) un leggero vantaggio della PS3 nella velocità a caricare i dischi (e ci mancherebbe altro che non fosse così, vista la potenza che ha a disposizione...).

  2. #467
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Si può discutere del fatto che ci sia differenza o meno tra la decodifica fatta dalla PS3 o da un amplificatore, ma non si può discutere del fatto che se hai una PS3, la decodifica all'ampli NON PUOI fargliela fare.
    Appunto! Discutiamone... argomenta... riferisci le tue esperienze dirette!

    Io non ne ho. Ho solo letto da fonti autorevoli (in particolare da testate giornalistiche specializzate) che le codifiche audio HD vengono ottimamente trasportate in PCM, senza apprezzabili decadimenti dovuti alla semplice conversione bitstreamHD->PCM interna al lettore. Del resto, AFAIK, il bit-rate del PCM è sempre (o quasi sempre?) più alto rispetto a quello del bitstream audio HD "non lossy".

    ...ma non ritengo di avere voce in capitolo: il mio "orecchio musicale" non regge il passo del mio... occhio! La mia è solo curiosità: vorrei essere informato su cosa concentrare l'attenzione nel valutare il BD-30 o qualunque altro lettore BD sul piano audio.

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #468
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    3) Nel caricamento anche dei BD più "complessi" è solo appena più lento della PS3 (la quale ha un processore potentissimo, quindi questo rende ancor più di rilievo le prestazioni del BD-30)
    Non avrei voluto toccare questo argomento perchè non lo considero "rilevante" nell'uso normale, ma se proprio vogliamo ragionare sui dati...

    Ho infilato e sfilato dai due players il Blu-Ray del caro Joe (...Kane: "Digital Video Essential HD"), *decine* di volte. Dalla chiusura del cassetto (BD-30) o "risucchio" del disco (PS3) alla visualizzazione del top-menu:
    - PS3 = 33 secondi
    - BD-30 = 52 secondi
    ...fà un +60% nel tempo ed un + 200% nell'esasperazione

    Ribadisco che quel ritardo diventa, IMHO, assolutamente irrilevante nell'uso di tutti i giorni, tanto da non poter essere nemmeno preso seriamente in considerazione come elemento valutativo, con l'eccessiva rilevanza che spesso danno i giornali alla cosa.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  4. #469
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    - PS3 = 33 secondi
    - BD-30 = 52 secondi
    ...fà un +60% nel tempo ed un + 200% nell'esasperazione
    Ribadisco: se consideri che la PS3 ha un processore Cell all'interno, il distacco che dà al BD-30 è ridicolo, dovrebbe esser molto maggiore.
    Il +200% nell'esasperazione non lo condivido affatto.

    Non vado oltre, perchè qui sembra ormai più una apologia della console, piuttosto che un thread sul lettore Panasonic...unico player BD veloce, completo e stabile attualmente sul mercato, in attesa di nuovi modelli più performanti, e di pari livello come qualità/prezzo.

  5. #470
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Del resto, AFAIK, il bit-rate del PCM è sempre (o quasi sempre?) più alto rispetto a quello del bitstream audio HD "non lossy".
    Che c'entra? Non è che decodificandolo in PCM crei delle "informazioni" che originariamente non ci sono...
    Un conto è una traccia NATIVA in PCM, dove il bitrate è più alto di partenza, ma se parti da una codifica anche HD, quello è il bitrate con cui è registrata, non è che convertendola in PCM generi dell'informazione musicale aggiuntiva...

    O no?

  6. #471
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Non avrei voluto toccare questo argomento perchè non lo considero "rilevante" nell'uso normale (...)
    Ehi Scandy, non te la starai prendendo un po' troppo?

    Dai, siamo pure colleghi: anch'io ho explorato la Scandinavia in lungo e in largo. Lo vedi il mio avatar? Quella è una spiaggia irlandese sull'oceano, ma con lo stesso mezzo a due ruote ci ho fatto, tra l'altro, due Nordkapp

    Fine OT
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #472
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    (...) non è che convertendola in PCM generi dell'informazione musicale aggiuntiva...
    O no?
    Forse dimentichi di essere TU a sostenere:
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    la decodifica fatta da un buon ampli, rispetto a quella che fa la PS3 in "multichannel", è proprio tutt'altra cosa.
    Io ho solo riferito quanto letto sulla stampa specializzata riguardo una sostanziale equivalenza tra le due modalità (non potrei mai affermare un superiorità di una rispetto all'altra non avendo mai fatto personalmente prove rigorose).

    In ogni caso, ti invito a riflettere sul seguente ragionamento: apprendere che il BD-30 fa un'ottima conversione interna bitstreamHD->PCM, virtualmente indistinguibile da quella fatta esternamente da un ottimo receiver "alimentato" in bitstreamHD via HDMI 1.3a, non può che essere un'ottima notizia riguardo il BD-30... non travisiamo tutto per amor di polemica...

    Enrico
    Ultima modifica di enrico.p; 06-08-2008 alle 12:15
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  8. #473
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Appunto...si parlava della QUALITA' della decodifica (secondo me migliore nel caso di un buon ampli), non di entità del bitrate...

    E' come mettere a confronto due convertitori D/A: la fonte di partenza è la stessa, il risultato della conversione no; morale: puoi sentire meglio o peggio anche se il bitrate è uguale...

  9. #474
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Guarda che io non sto accusando nessuno, e secondo me ne sta venendo fuori una "questione di stato" proprio per nulla...
    Cercavo solo di spiegare la sua competenza in questo campo, non a caso, su richiesta di Andrea Manuti, si è trovato a buttar giù due righe sul suo sito....


    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3458

    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3473

    Fine OT, se ne riparla dopo aver riprovato nel mio ambiente...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  10. #475
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Torno adesso da casa di fabio2678 dove si è svolto il 2° round del confronto tra la mia PS3 ed il suo Panasonic DMP-BD30.

    Come preventivato, il confronto si è concentrato quasi unicamente sulla questione per la quale, causa problemi di collegamento, era precedentemente avvenuto solo "a memoria" ed a distanza di giorni, e cioè la fluidità in 24p.

    Le sequenze utilizzate sono state le solite, particolarmente critiche, e proprio per questo motivo inserite nel Blu-Ray "Digital Video Essentials HD", ed in particolare lo spietato panning sugli alimenti della scena del ristorante.

    Semmai ne avessi avuto bisogno, la vicenda è stata l'ennesima conferma che i confronti qualitativi "a memoria" non si possono proprio fare... Questa volta, infatti, dopo alcune serie di visioni ripetute, avvenute in silenzio alternando le due sorgenti, io e Fabio abbiamo decretato unanimemente l'impossibilità di cogliere qualunque minima differenza!

    E non mi riferisco solo alla fluidità del 24p ma, ad ulteriore conferma di quanto già sancito la volta precedente, anche alla resa cromatica, all'incisività, al dettaglio, all'assenza di artefatti, ecc... insomma, a qualunque altro parametro di valutazione che possa concorrere alla definizione della "qualità video" nel suo complesso.

    Attenzione, però: non si tratta in realtà del trionfo di due macchine senza difetti, ma di una sconfitta comune. O meglio, della sconfitta del 24p! Sebbene, infatti, le prove siano state condotte su due diversi VPR che gestiscono al meglio i 24 Hz progressivi, e cioè il Panasonic PT-AE2000 ed il Sony VPL-VW60, in realtà non è stata mai eguagliata la fluidità di un PAL ben deinterlacciato. E quest'ultimo confronto non è stato fatto "a memoria", ma utilizzando la versione PAL del DVE, contenente le stesse sequenze presenti nell'omonimo BD.

    C'è da dire che i due VPR citati, in realtà, non utilizzano sofisticate tecniche di motion interpolation, ma una semplice ripetizione di frame, contando entrambi su una frequenza di refresh pari ad un multiplo esatto dei 24 fps originari della pellicola. Ciò dà luogo, di volta in volta, ad una sorta di flickering, oppure ad una serie di microscatti regolarmente cadenzati oppure ancora all'occorrenza del motion blur, a seconda della velocità del panning o, più raramente, della velocità di movimento di un elemento all'interno di un contesto statico.

    Mi scuso con chiunque abbia letto le impressioni precedentemente espresse (pur con tutte le riserve del caso) sulla gestione del 24p; ma vi prego di considerare che, se già è difficile o impossibile confrontare a memoria a distanza di giorni la pura "qualità di immagine" (statica), pensate un po' come può essere ingannevole la memoria quando si vada a confrontare la "qualità del movimento"!

    In definitiva torna ad essere confermato, per quanto mi riguarda, il "verdetto" che avevo precedentemente espresso al post #455, mentre prego Fabio di riferire le sue impressioni, a conferma, integrazione o correzione di quanto ho qui riportato.

    Enrico
    Ultima modifica di enrico.p; 11-08-2008 alle 02:13
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  11. #476
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p

    Semmai ne avessi avuto bisogno, la vicenda è stata l'ennesima conferma che i confronti qualitativi "a memoria" non si possono proprio fare... Questa volta, infatti, dopo alcune serie di visioni ripetute, avvenute in silenzio alternando le due sorgenti, io e Fabio abbiamo decretato unanimemente l'impossibilità di cogliere qualunque minima differenza!

    E non mi riferisco solo alla fluidità del 24p ma, ad ulteriore conferma di quanto già sancito la volta precedente, anche alla resa cromatica, all'incisività, al dettaglio, all'assenza di artefatti, ecc... insomma, a qualunque altro parametro di valutazione che possa concorrere alla definizione della "qualità video" nel suo complesso.
    Beh, questa secondo me è una buona notizia, nel senso che acquistando uno dei due prodotti non hai il patema del "si vede meglio con questo o con quello", non credi?

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p

    Attenzione, però: non si tratta in realtà del trionfo di due macchine senza difetti, ma di una sconfitta comune. O meglio, della sconfitta del 24p! Sebbene, infatti, le prove siano state condotte su due diversi VPR che gestiscono al meglio i 24 Hz progressivi, e cioè il Panasonic PT-AE2000 ed il Sony VPL-VW60, in realtà non è stata mai eguagliata la fluidità di un PAL ben deinterlacciato. E quest'ultimo confronto non è stato fatto "a memoria", ma utilizzando la versione PAL del DVE, contenente le stesse sequenze presenti nell'omonimo BD.

    Dai, alla fine quello che diceva il Sig. Manuti in una delle sue ultime recensioni (in cui diceva che il cinema non è fluido, ma va a scatti, ed è normale che sia così), si dimostra rispettato!
    Anche io ho fatto confronti con lo stesso film, in DVD o BD, visti con lo stesso lettore e sullo stesso display: è vero che il DVD è più fluido...non ci si scappa...però alla fine sono convinto dell'idea che sia meglio vedere un film alla sua velocità reale, magari con qualche piccolo difetto di fluidità, piuttosto che un DVD "accelerato", non trovi?

  12. #477
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    (...) però alla fine sono convinto dell'idea che sia meglio vedere un film alla sua velocità reale, magari con qualche piccolo difetto di fluidità, piuttosto che un DVD "accelerato", non trovi?
    Sul discorso dell'accelerazione indesiderata del 4%, dovuta alla tecnica di pull-down propria del telecine in PAL sono assolutamente d'accordo con te, ma ritengo che, sorgenti a parte, sul fronte "display" (e quindi anche VPR) ci sia tantissimo da lavorare riguardo l'ottimizzazione del 24p.

    A tal proposito invito tutti a leggere i più recenti interventi del guru (e forse, una volta tanto, l'appellativo è meritato, nonostante i suoi occasionali... vaneggiamenti e ca@@eggi!) Nicola D'Agostino, dell'ottimo revenge72 (una scoperta, per me!), nonchè del pur rispettabilissimo (ma a mio avviso meno condivisibile) Lino Mazzocco, in questo thread.

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  13. #478
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Bene, ottima recensione Enrico.
    A questo punto mi piacerebbe paragonarne anche l'audio....
    Metto a disposizione il mio impianto

    Fab

  14. #479
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Grazie Presidente!

    Ma di quale confronto parli?
    Decodifica audio HD interna (uscendo in PCM) vs. quella fatta esternamente dal tuo ampli (uscendo in bitstream)?
    Oppure bitstream del BD30 vs. PCM della PS3 (sempre su codifica audio HD)?
    Oppure, ancora, della conversione D/A fatta dal BD30 vs. quella fatta dall'ampli?
    In ogni caso, oltre che il tuo pregevolissimo impianto, dovrai metterci... le orecchie, perchè io non mi cimento nemmeno

    In ogni caso, voglio esserci!!!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #480
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Intendo il confronto diretto dei due Pcm (PS3 e Panasonic) : è una prova che voglio assolutamente fare da me

    Fab

    P.s. : ne parliamo di persona domami


Pagina 32 di 39 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •