|
|
Risultati da 151 a 165 di 596
Discussione: [Sony] BDP S300 Blu Ray
-
12-01-2008, 12:02 #151
Come avete impostato l'uscita audio verso il sintoampli?.
Ho un Onkyo 605 collegato via HDMI al soni, devo lasciare tutto su PCM o impostare nel menu audio DTS, Dolby...ecc?
-
12-01-2008, 16:33 #152
Originariamente scritto da Garlas
Spero che arrivi al mio pusher la settimana prossima, così anche io potrò a godermi i BR con il panasonic PTAE2000....
anzi quasi quasi lo chiamo per sapere se è in arrivo....
p.s. come mai non era aggiornato all'ultimo FW?Mauro Cippitelli
-
12-01-2008, 18:40 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Originariamente scritto da maurocip
Figurati che il firmware installato era il 2.1!
Comunque l'aggiornamento è andato a buon fine in pochi minuti e senza problemi.Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!
-
13-01-2008, 12:18 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.971
Innanzitutto buongiorno a tutti, e complimenti per il forum, davvero ben fatto
Premesso che sono un niubbo quasi totale riguardo a HT & co. (ancora di più riguardo al HD), pur avendo un sistema HT in casa, per quanto risalga a 4/5 anni fa, vorrei porre alcune domande. Sarei intenzionato ad acquistare il lettore BD in questione (oltre ad un TV LCD FullHD), mantenendo però il mio attuale sinto HK AVR3550 (almeno per il momento); ho alcuni dubbi riguardo i vari codec audio suportati dal S300 e sfruttabili dal mio sinto.
Ora ho il lettore dvd (un Thomson) collegato al sinto tramite l'uscita ottica, e non ho problemi con i dischi DD5.1/DTS entrambi impostati in bitstream sull'uscita ottica (quindi suppongo la migliore impostazione possibile, essendo totalmente in digitale, o sbaglio?); leggendo sul sito sony il BDP-S300 non ha nessuna codifica audio HD, a parte il DD+, quindi né DTS HD né D TrueHD (nonostante sul catalogo sony ci sia invece scritto il contrario, ma vabbè, sorvoliamo): questo vuol dire che anche se si collegasse ad un sinto con questi codec, tipo Onkyo TX-605, cmnq non sarebbe possibile utilizzare queste tipologie di audio con dischi che le prevedono? è possibile che i futuro sony posa "attivare" queste codifiche con un aggiornamento firmware (come sperano alcuni per il modello S500 riguardo al DTS HD MA)? Mi ha "coplito" poi questa domanda
In altre parole, se collego il 300 in analogico alle entrate 5.1 dell'ampli, posso ascoltare tutte le nuove codifiche audio tranne il DTS HD MA?
Insomma in definitiva, come devo collegare il lettore al mio sinto per avere la migliore qualità audio possibile, compatibilmente con i codec presenti?
scusate la lunghezza del post e la mia niubbagine (magari ho scritto un sacco di panzane), ma se non si comincia a chiedere, non si impara mai nulla, anche a costo di fare brutte figure
Grazie a chiunque vorrà rispondere
-
13-01-2008, 12:37 #155
Il 300 non esce col bitstream audio sulla HDMI, cosa che invece fa il 500. Ciò lo limita alle codifiche audio che riesce a decodificare internamente, e che rende quindi disponibili sulle uscite analogiche, o con i core Dolby e DTS su cavo digitale, analoghi ai segnali audio dei DVD e come tali trattabili dagli ampli HT.
E' un problema di hardware, non di firmware.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-01-2008, 13:07 #156
Originariamente scritto da andybike
Perlomento questo è quanto si evince dal manuale (tabella setting audio) o sbaglio?
-
13-01-2008, 13:44 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 177
Visto oggi all'Euronics al centro commerciale I Malatesta (RN) a 379€, sono veramente tentato, in promozione fino al 3 febbraio, forse è ora di cominciare a fruire dell'HD
-
13-01-2008, 17:56 #158
Esatto...tieni comunque presente che non tutte le codifiche nuove vengono elaborate dal 300. Ma questo forse potrebbe anche essere un problema risolvibile via firmware...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-01-2008, 21:04 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.971
Originariamente scritto da andybike
Rifaccio la domanda: con il mio sinto il collegamento migliore è con il cavo ottico che uso adesso?
E' un problema di hardware, non di firmware.
-
13-01-2008, 21:32 #160
Originariamente scritto da bradipolpo
-
13-01-2008, 21:37 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.971
onestamente io non ne so molto, ho solo letto le specifiche del 300 riportate sul sito sony, dove è indicato solo il DD+
-
14-01-2008, 07:50 #162
Originariamente scritto da ste_diver
chi già ce l'ha potrebbe fare una prova....
ma nel caso DTS, come detto soproa il formato DTS HD è quello lossy, non loseless.
Non sono bitstream ma escono sulle analogiche in PCM.Mauro Cippitelli
-
14-01-2008, 08:19 #163
Originariamente scritto da maurocip
Prova impossibile: non esiste un solo disco BD, in Italia come nel resto del mondo, che abbia la codifica DD+, per ora esclusiva del formato hd-dvdSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
14-01-2008, 08:24 #164
Originariamente scritto da Locutus2k
Evidentemente nessuno dei partecipanti ha il sony....Mauro Cippitelli
-
14-01-2008, 09:05 #165
Originariamente scritto da maurocip
In ogni caso, se non vado errato, il DD+ rispetto al "liscio" aggiunge solo la possibilità di inserire un numero maggiore di canali discreti ("plus" starebbe per "più canali"), per il resto è identico come codifica al classico 5.1 che, ricordiamolo, sui BD è quasi sempre presente a bitrate più elevato.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection