Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 40 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 596
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252

    Come avete impostato l'uscita audio verso il sintoampli?.

    Ho un Onkyo 605 collegato via HDMI al soni, devo lasciare tutto su PCM o impostare nel menu audio DTS, Dolby...ecc?

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Garlas
    Il mio obbiettivo è prendere un lettore valido, spendendo il meno possibile, da sostituire non appena la Denon si degnerà di fare un prodotto realmente completo.
    E credo che il Sony 300 svolga il compito egregiamente.
    E' lo stesso motivo per cui ho deciso di ordinarlo io.
    Spero che arrivi al mio pusher la settimana prossima, così anche io potrò a godermi i BR con il panasonic PTAE2000....
    anzi quasi quasi lo chiamo per sapere se è in arrivo....

    p.s. come mai non era aggiornato all'ultimo FW?

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    p.s. come mai non era aggiornato all'ultimo FW?
    Boh...!
    Figurati che il firmware installato era il 2.1!
    Comunque l'aggiornamento è andato a buon fine in pochi minuti e senza problemi.
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Innanzitutto buongiorno a tutti, e complimenti per il forum, davvero ben fatto
    Premesso che sono un niubbo quasi totale riguardo a HT & co. (ancora di più riguardo al HD), pur avendo un sistema HT in casa, per quanto risalga a 4/5 anni fa, vorrei porre alcune domande. Sarei intenzionato ad acquistare il lettore BD in questione (oltre ad un TV LCD FullHD), mantenendo però il mio attuale sinto HK AVR3550 (almeno per il momento); ho alcuni dubbi riguardo i vari codec audio suportati dal S300 e sfruttabili dal mio sinto.
    Ora ho il lettore dvd (un Thomson) collegato al sinto tramite l'uscita ottica, e non ho problemi con i dischi DD5.1/DTS entrambi impostati in bitstream sull'uscita ottica (quindi suppongo la migliore impostazione possibile, essendo totalmente in digitale, o sbaglio?); leggendo sul sito sony il BDP-S300 non ha nessuna codifica audio HD, a parte il DD+, quindi né DTS HD né D TrueHD (nonostante sul catalogo sony ci sia invece scritto il contrario, ma vabbè, sorvoliamo): questo vuol dire che anche se si collegasse ad un sinto con questi codec, tipo Onkyo TX-605, cmnq non sarebbe possibile utilizzare queste tipologie di audio con dischi che le prevedono? è possibile che i futuro sony posa "attivare" queste codifiche con un aggiornamento firmware (come sperano alcuni per il modello S500 riguardo al DTS HD MA)? Mi ha "coplito" poi questa domanda
    In altre parole, se collego il 300 in analogico alle entrate 5.1 dell'ampli, posso ascoltare tutte le nuove codifiche audio tranne il DTS HD MA?
    Perché si dovrebbe collegare in analogico se c'è un'uscita digitale sul lettore e l'ingresso digitale sul sinto (immagino il modello RXV1400 che l'utente ha in firma, privo delle codifiche audio HD)? non è migliore l'uscita digitale? o forse con l'uscita analogica sarebbe possibile sfruttare il codec del lettore DD+ non presente sul sinto e sentire il film in DD+ pure se il sinto non lo contempla?
    Insomma in definitiva, come devo collegare il lettore al mio sinto per avere la migliore qualità audio possibile, compatibilmente con i codec presenti?
    scusate la lunghezza del post e la mia niubbagine (magari ho scritto un sacco di panzane), ma se non si comincia a chiedere, non si impara mai nulla, anche a costo di fare brutte figure
    Grazie a chiunque vorrà rispondere

  5. #155
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il 300 non esce col bitstream audio sulla HDMI, cosa che invece fa il 500. Ciò lo limita alle codifiche audio che riesce a decodificare internamente, e che rende quindi disponibili sulle uscite analogiche, o con i core Dolby e DTS su cavo digitale, analoghi ai segnali audio dei DVD e come tali trattabili dagli ampli HT.

    E' un problema di hardware, non di firmware.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Il 300 non esce col bitstream audio sulla HDMI.
    Quindi la soluzione migliore, che permetterebbe comunque di freuire delle nuove codfiche, è impostare l'uscita HDMI su PCM, così da fare effettuare le decodiìfiche dal lettore ed inviare un segnale a bassa compressione, appunto il PCM (in 5.1) al sinto, nel mio caso Onkyo 605.

    Perlomento questo è quanto si evince dal manuale (tabella setting audio) o sbaglio?

  7. #157
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    177
    Visto oggi all'Euronics al centro commerciale I Malatesta (RN) a 379€, sono veramente tentato, in promozione fino al 3 febbraio, forse è ora di cominciare a fruire dell'HD

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Esatto...tieni comunque presente che non tutte le codifiche nuove vengono elaborate dal 300. Ma questo forse potrebbe anche essere un problema risolvibile via firmware...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Il 300 non esce col bitstream audio sulla HDMI ....
    Ciò lo limita alle codifiche audio che riesce a decodificare internamente, e che rende quindi disponibili sulle uscite analogiche, o con i core Dolby e DTS su cavo digitale, analoghi ai segnali audio dei DVD e come tali trattabili dagli ampli HT.
    scusami ma non mi è molto chiaro: il 300 ha solo la codifica DD+, però non passa in bitstream; ma è possibile "sentire" un dvd che abbia questa traccia audio anche con un sinto che non ha il DD+ (come il mio AVR3550) semplicemente collegandolo in analogico?
    Rifaccio la domanda: con il mio sinto il collegamento migliore è con il cavo ottico che uso adesso?

    E' un problema di hardware, non di firmware.
    La questione dell'HDMI 1.3 che consente l'uscita in bitstream degli audio HD mi è chiara, e ovviamente questa non è aggiornabile via software, ma le codifiche interne mancanti nel 300 (D TrueHD e DTS HD) possono essere aggiunte tramite un nuovo firmware (sempre che sony lo faccia ovviamente), rimanendo cmnq l'impossibilità di passarle in bitstream a causa della versone di HDMI usata dal 300?

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    ma le codifiche interne mancanti nel 300 (D TrueHD e DTS HD) possono essere aggiunte tramite un nuovo firmware (sempre che sony lo faccia ovviamente), rimanendo cmnq l'impossibilità di passarle in bitstream a causa della versone di HDMI usata dal 300?
    A me risulta che queste codifiche esistano nel 300. Ovvero selezionando una traccia audio D TrueHD o DTS HD è possibile fare decodificere al 300 il flusso HD e farlo uscire in PCM. Nel manuale perlomeno questo c'è scritto nella tabella che spiega i vari setting

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    onestamente io non ne so molto, ho solo letto le specifiche del 300 riportate sul sito sony, dove è indicato solo il DD+

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da ste_diver
    A me risulta che queste codifiche esistano nel 300. Ovvero selezionando una traccia audio D TrueHD o DTS HD è possibile fare decodificere al 300 il flusso HD e farlo uscire in PCM. Nel manuale perlomeno questo c'è scritto nella tabella che spiega i vari setting
    è corretto, sul manuale così è riportato, mentre sul sito non parla del dolby TrueHD...
    chi già ce l'ha potrebbe fare una prova....

    ma nel caso DTS, come detto soproa il formato DTS HD è quello lossy, non loseless.
    Non sono bitstream ma escono sulle analogiche in PCM.

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    è corretto, sul manuale così è riportato, mentre sul sito non parla del dolby TrueHD...
    chi già ce l'ha potrebbe fare una prova....
    ....

    Prova impossibile: non esiste un solo disco BD, in Italia come nel resto del mondo, che abbia la codifica DD+, per ora esclusiva del formato hd-dvd
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Prova impossibile: non esiste un solo disco BD, in Italia come nel resto del mondo, che abbia la codifica DD+, per ora esclusiva del formato hd-dvd
    c'è il BR che Emidio ha regalato ai partecipanti alle dimostrazioni del TAV di settembre...
    Evidentemente nessuno dei partecipanti ha il sony....

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    c'è il BR che Emidio ha regalato ai partecipanti alle dimostrazioni del TAV di settembre...
    ...

    In ogni caso, se non vado errato, il DD+ rispetto al "liscio" aggiunge solo la possibilità di inserire un numero maggiore di canali discreti ("plus" starebbe per "più canali"), per il resto è identico come codifica al classico 5.1 che, ricordiamolo, sui BD è quasi sempre presente a bitrate più elevato.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 11 di 40 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •