|
|
Risultati da 211 a 225 di 1938
Discussione: Clarke Tech 5000
-
29-08-2007, 10:49 #211
Originariamente scritto da Maurizio.n
Laudio multitraccia viene regolarmente registrato.Unico bug è che l'audio multitraccia non viene veicolato via HDMI occorre collegare l'uscita adio digitale.
Gli hard disk esterni collegati via USB sicuramente funzionanti perchè testati da possesori del 5000 sono i Lacie e Yomega da\320GB.
Ciao
-
29-08-2007, 11:20 #212
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da bbusa
ma pensi che si possa risolvere via FW oppure è un prob. di HW dunque irrisolvibile?
-
29-08-2007, 11:24 #213
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da texgigante
-
29-08-2007, 13:00 #214
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da bbusa
funziona con HD usb autoalimentati ?
Nella lista di prima del ricevitore ideale mi sono dimenticato di un'altra cosa :
- Doppio tuner DVB per registrare un programma e vederne un'altro contemporaneamente.LG OLED 55C1
-
29-08-2007, 15:04 #215
Originariamente scritto da genodave
@Maurizio
Gli HDD sopracitati sono dotati di alimentatore esterno. Ed è sicuramente la soluzione migliore perchè permette al decoder di gestire meglio l'hdd.
Già così, se capita di fare zapping fra registrazioni effettuate, per es. avendo 3-4 registrazioni brevi (non film) e le rivedi in sequenza, finita una fai partire subito l'altra, l'hdd si impalla perchè non dimentichiamo che viene gestito da un processore che non è quello di un pc che accede all'hdd quando vuole e in più punti successivamente senza alcuna difficoltà. Si tratta solo di lasciare un certo lasso di tempo tra un accesso e l'altro dal tasto file list del telecomando. Spero di essermi spiegato, anche se in maniera un pò contorta. bye
-
29-08-2007, 19:59 #216
Originariamente scritto da Maurizio.n
aggiungerei la mancanza di un doppio tuner. Fondamentale.Ciao
Carlo
-
29-08-2007, 21:38 #217
scusate la mia ignoranza(sara' l'orario e lastanchezza di gestire un dual figl
ma non ho capito se il prezzo che hanno nel sito i nostri nuovi amici di forum, e' da intendersi iva compresa(come hanno dichiarato dicendo che e' ivato) o come dice la brochure al netto di iva? beh visto che non possono risponderci perche' sospesi meglio chiederglielo direttamente al loro sito.
-
30-08-2007, 12:21 #218
Per chi chiede l'hard disk interno vorrei fare una considerazione. Tenete ben presente che sul mercato ( a parte la scheda skystar per pc) non c'è niente che registra l'alta definizione veicolata dal satellite. Io ho un plasma LG con HDD incorporato e permette di registrare solo da fonti analogiche. Non dimenticate la protezione HDCP. Forse solo per questo è stata scelta questa soluzione. Andate a dirlo alle grandi Major che volete registrare l'HD e sentite le risposte. Quindi già questo è un bel passo avanti e speriamo che duri. Appena la cosa si diffonderà, non mi stupirei se succedesse qualcosa. I diritti sui contenuti in alta definizione sono molto protetti. (Lo erano fino all'avvento di questi decoder.
Inoltre vorrei sfatare il discorso sulla qualità dell'immagine. E' vero che lo Humax 2000 è migliore, (sono stato tra i primi a dirlo perchè ho provato) e facendo il PIP con il clarke in hdmi e lo humax in component e viceversa, sul plasma si nota una certa differenza, ma è minima e agendo sulle regolazioni del plasma le 2 immagini si avvicinano moltissimo per qualità.
Inoltre registrando un film in dolby digital e HD, vi garantisco che anche l'audio multicanale viene registrato. Provare per credere. bye
-
31-08-2007, 11:38 #219
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 16
Ragazzi, notiziona. Sulla brochure c'è scritto che può demodulare l' 8PSK con symbol rate compreso tra (10-31 Mbaud) Invece ho scoperto che demodulando ad esempio sul intelsat 901 18w la frequenza di 11077 H sr 1200 fec 3/4 DVB-S2 8PSK il canale si vede. Questo è clamoroso. Non è che sia immune da drop però il fatto che demodula anche simboli cosi bassi vuol dire che è un ottimo ricevitore. Almeno per gli appassionati di feedhunting. Cioè coloro che cercano segnali di servizio. Domanda qualcuno ha notizie se lo humax gestisce simboli cosi bassi? Comunque capisco che in genere chi è interessato all'HD vede sembre segnali con banda ben superiore a 10 Mbaud.
E non segnali in SD con queste nuove modulazione e compressione MPEG-4
-
31-08-2007, 11:48 #220
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 23
CT 5000 HD e BLIND SCAN
Salve a tutti ! Ho appena ordinato il giocattolino ma ho paura di essere stato un pò frettoloso !
Premetto che sono del tutto ignorante in materia, ma vorrei avere da voi una conferma sul fatto che sia un Blind SCAN ( non so neanche che significa ma cmq mi sembra strano che ce l'abbia il 2100 e questo no )
In caso negativo sapete per caso quale sia il motivo ?
Grazie A TUTTI !!!!
-
31-08-2007, 12:02 #221
Blindscan ovvero come far cercare al ricevitore qualsiasi canale presente senza dargli nessuna indicazione.Il CTECH 5000 non e' blindscan...ed infatti non me lo sono comprato.
-
31-08-2007, 12:07 #222
Originariamente scritto da Pento
-
31-08-2007, 12:46 #223
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 23
Perfetto ! Mi sono fidato del prezzo triplo e so stato giustamente f....to.
Sapete se esistono dei ricevitori PVR High definition Blind scan ?
Non ho caapito perchè ne fanno uno blindscan da 100 euro, non potevano farne uno completo , doppio tuner ecc ecc da 1000 euro ?
Pensavano che non ne vendevano ?
Cmq a parte la mancanza di blind scan, ciò significa che non si riesce a vedere nulla di non ufficale ??
Grazie !
-
31-08-2007, 12:50 #224
Originariamente scritto da Samuelito69
Originariamente scritto da Samuelito69
Matteo
-
31-08-2007, 13:06 #225
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 23
Grazie del link ! Mi sembra di aver capito che il blind scan è utile sono per i sistemi motorizzati, per il resto il CT5000HD sembra valido, specialmente per chi non è molto ferrato in materia.
Con l'EMU ( è un software aggiuntivo o hardware ?? ) posso vedere un pò di bouquet stranieri di ginnastica da camera ?
Da quello che ho letto finora mi sembra che ci sia ancora molta confusione e durerà per un pò....
Penso che pe ora me lo terrò, alla fine quello che mi interessa davvero è poter registrare e rivedere ( anche su PC ) i filmati.
Mi potete confermare che fa un upscaling anche per i canali SD a 1280x720 ? o , almeno, i canali SD li posso vedere dalla uscita HDMI ??
Grazie !