|
|
Risultati da 241 a 255 di 1938
Discussione: Clarke Tech 5000
-
31-08-2007, 22:32 #241
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 13
[QUOTE=kawa2002]Ti rispondo anche se già oramai si sa tutto
1) Per ora sul pc non è possibile rivedere editare e convertire i filmati hd registrati mentre gli sd si possono lavorare con soft che si trovano in rete.
So per certo che le registrazioni sia in sd che in hd si possono rivedere senza problemi con nero showtime
-
01-09-2007, 09:03 #242
[quote=pietrfa]So per certo che le registrazioni sia in sd che in hd si possono rivedere senza problemi con nero showtime
Io sarei veramente felice se fosse vero per le registrazioni hd, ho provato con nero shotime ma non apre il file sarei curioso se a qualcun'altro funziona davvero.Ultima modifica di kawa2002; 01-09-2007 alle 09:30
-
01-09-2007, 11:46 #243
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Il Sesa
-
01-09-2007, 14:43 #244
Clarke tech e HD DVD
mi chiedevo se il Clarke Tech 5000 sia in grado di gestire il lettore HD DVD della Xbox360.
Qualcuno sa dirmi se è possibile vedere film HD-DVD con il suddetto lettore collegato al Clarke Tech?
forse ho detto una baggianata chiedo scusa se è così
-
01-09-2007, 15:54 #245
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 78
Ciao a tutti,
ho un tv lcd full hd e ho acquistato tutto il necessario per realizzare un impianto motorizzato.Ho preso una 115 cm della emmesse e uno stab hh120 + supporto multifeed x 4 lnb.A questo punto mi manca solo il decoder!
Ho dato una lettura a diversi thread in questo ed altri forum e mi è sembrato di capire che per l'alta definizione quelli più indicati sono il CT 5000 HD e il Vantage 7100 HD.
Visto il prezzo decisamente più basso propenderei per il CT sebbene non abbia il blindscan che sembre essere di grande aiuto per chi ha un impianto motorizzato.
A proposito di Clarke Teck 500 HD,mi stavo domandando:senza fare abbonamento a sky hd, se c'è modo di vedere sky con regolare abbonamento ma senza avere loro decoder. Mi spiego meglio.Oggi ho parlato con un tecnico di sky e mi ha detto che è possibile richiedere solo la smart card,ma per abbonamento normale non sky hd per il quale invece è d'obbligo sorbirsi il loro decoder.
Da quello che mi è sembrato di capire, ma nn so se ho capito bene, è possibile usare il CT o altri decoder non sky purchè si aggiorni la smart card almeno una volta al mese infilandola nel decoder sky. Se io faccio abbonamento non sky hd richiedendo la sola smart card che succede? Mi sbatto il CT nei denti o posso vedere con regolare abbonamento i canali sky non hd senza problemi di aggiornamento della smart card? E addirittura se proprio non volessi abbonarmi a sky,che canali italiani FTA con una CT collegato a motorizzata con 4 lnb riuscirei a pescare?
Grazie infinite anticipatamente per l'informazione
-
01-09-2007, 17:34 #246
La card va aggiornata nel decoder sky. Ma che ti frega? Pigliati sto decoder loro e poi lo usi solo per l'aggio, mica lo paghi è in comodato. I Canali FTA italiani sono tanti ma, 99% spazzatura. Bye
-
01-09-2007, 17:37 #247
il problema e' l'aggiornamento che deve essere fatto con il loro decoder.la cam installata e' emu per N@S ma non puo' autoaggiornare(per ovvi motivi) l'abbo.quindi necessiti comunque di decoder, a quel punto prendi direttamente quello HD.
Canali ve ne sono in HD(tra promo e altro) ti spiego meglio in MP.
-
01-09-2007, 18:20 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 161
ciao, è un po che seguo qs discussione perche dovendo cambiare il mio vecchio decoder faccio che prenderne uno in hd e pensavo al ct5000 visto la versalita' del soft che altri dec. non hanno.
Vi volevo fare una domanda che non ho ancora visto in qs discussione: come upscala i canali sd su un lcd, per es.un sammy hdready(1360*720) come il mio?
Ve lo chiedo perchè si parla spesso di scaler professionali e scaler montati su apparecchi consumer...io immagino che il ct5000 non abbia un gran scaler visto che cmq il prezzo è basso.
Infine vi chiedevo se qc ha gia comprato su teknodigital e sa darmi un giudizio sull'affidabilita'...rispondetemi anche in privècase: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S
-
01-09-2007, 19:01 #249
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 22
Si, sono affidabili, in alternativa puoi rivolgerti da Andrea.., distributore esclusivo italia x clarke tech
.
-
02-09-2007, 13:12 #250
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 16
Registrazioni in HD
Originariamente scritto da Il Sesa
Il Clarke in questo momento mi sembra l'unica alternativa possibile ... leggevo che non è possibile editare le registrazioni HD.
Mi domando se si tratti solo di un problema di codec (dovrebbe in teoria essere h264) o di cifratura del file stesso.
Qualcuno può postare un piccolo file registrato in HD per vedere se si riesce a capire cosa c'è dentro ?
Un saluto!
P.S.
i files HD registrati dal Clarke possono essere rivisti anche SENZA la scheda s k y inserita ?
Un saluto!
-
02-09-2007, 13:34 #251
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da alessiof
Secondo me il ClarkTech non puo' essere una alternativa al Dreambox 8000 , lo potrebbero essere i nuovi IP-BOX o REEL-BOX.LG OLED 55C1
-
02-09-2007, 18:18 #252
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 22
Concordo se ti riferisci ai decoder con sistema operativo linux, ma evidentemente alessiof si riferiva ai decoder in alta definizione, in questo caso non si può dargli torto
-
03-09-2007, 15:39 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da boromir
-
03-09-2007, 15:55 #254
Originariamente scritto da Mistik
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
03-09-2007, 16:01 #255
Originariamente scritto da alessiof
Non credo sia un problema di codec che è appunto h264, ma di come è strutturato il file all'interno del contenitore .trp.
I file possono essere rivisti senza scheda inserita, purchè la scheda sia presente durante la registrazione.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.