Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 130 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    Ho appena caricato il nuovo firm 1.04p da una prova veloce ho notato da subito un significativo miglioramento dell'immagine soprattutto in luminosità e definizione tanto che ho dovuto ritarrare i parametri del mio plasma.Hanno eliminato i bug dei blocchi in registrazione.

    Ora si comincia a ragionare!
    Ciao
    Carlo

  2. #287
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Confermo che il piccolo problema del blocco della visione dei canali durante le registrazioni è stato risolto. Peraltro, io lo risolvevo già prima pigiando il tasto "pausa" ad inizio registrazione, e andando in time shifting di una decina di secondi durante la registrazione stessa. Ma adesso non vivo più in differita di 10 secondi!

    Purtroppo per i pornofili, la frequenza 12.092 H di hot bird resta al momento non memorizzabile. Hot bird è un po' meno hot... e anche un po' meno bird!

    Bye, Chris

  3. #288
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Dopo aver ottimizzato le regolazioni del mio Plasma per i canali in HD subito dopo l'installazione del nuovo firm,ho voluto,questa sera creare e memorizzare una regolazione ad hoc per i canali in sd che notoriamente, nel collegamento hdmi a 720p o 1025i,sono sempre stati difficilmente ottimizzabili.
    Sono rimasto piacevolmente sorpreso del risultato!! In particolare i canali Mediaset e gli svzzeri (che trasmettono in Pal pieno) sono di una qualità veramente notevole.
    In definitiva l'accoppiata Pioneer 436 xde e CTech 5000 (opportunamente settati) è di una qualità notevolissima sia in HD che in sd.Sono veramente soddisfatto.Ciao a tutti

  4. #289
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    In attesa che arrivi il mio, c'è qualche anima pia che magari in messaggio privato, considerando che sono un neofita, mi istruisca su come "sfruttare al meglio" il 5000?
    Grazie
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  5. #290
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    Lampadario hai mp.
    Angelo

  6. #291
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Sono in dubbio tra humax 2000 e clarketech 5000s (no combo, perche' il dtt ce l'ho nel tv)
    La funzione pvr su hd mi piacerebbe molto, pero' e' essenziale per me la qualita' d'immagine.
    Qualche evoluzione sulla qualita' del clarketech dopo l'ultimo firmware?

    @bbusa
    Tu che li hai entrambi: ritieni che la differenza a favore dello humax sia netta?
    Ho un plasma pioneer 507xd(che quindi si dovrebbe comportare in modo simile al tuo) e un proiettore, comunque al momento lo userei solo con il plasma.

    btw qualcuno ha provato come hd esterno il lacie da 500gb?(io ho quello, ho letto che il lacie da 320gb va bene)

    grazie e ciao a tutti
    Ultima modifica di mpresicc; 12-09-2007 alle 16:30
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    Roshdi80 se non ti crea troppo disturbo potresti inviarmi un mp anche a me, visto che anch'io sto per acquistare il CT 5000 e mi piacerebbe sapere bene come utilizzare al meglio questo decoder. Mi associo alla domanda di mpresicc, per quello che riguarda la differenza di qualità video tra humax hdci 2000 e il CT5000HD. E' davvero così netta la differenza? Grazie.

    Saluti
    Giovanni

  8. #293
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    Sono in dubbio tra humax 2000 e clarketech 5000s (no combo, perche' il dtt ce l'ho nel tv)
    @bbusa
    Tu che li hai entrambi: ritieni che la differenza a favore dello humax sia netta?
    Ho un plasma pioneer 507xd(che quindi si dovrebbe comportare in modo simile al tuo) e un proiettore, comunque al momento lo userei solo con il plasmai
    Se hai letto i miei post precedenti avrai capito che ora il 5000 è ok .L'immagine ora è sicuramente al livello dello Humax.Tieni poi conto che lo Humax non ha avuto sviluppi.Ora come ora il rapporto prezzo qualità e supporto sviluppo gioca sicuramente in favore del 5000.Non avere dubbi vai tranquillo sul 5000 S.Ciao

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    grazie bbusa.
    Hai qualche consiglio su dove comprarlo?
    ...anche in pm

    grazie ancora, hai tolto il mio ultimo dubbio.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  10. #295
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    HDefPIP1986p hai mp.
    Ciao.
    Angelo

  11. #296
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Anche io sarei interessato a questo decoder in versione combo per sfruttare il DTT da HDMI. Volevo sapere se il problema della sintonizzazione dei canali DTT su terza banda è stato risolto (sembra non li sintonizzava).
    Inoltre se roshdi80 fossi così gentile da mandare lo stesso MP (con copia incolla) anche a me...
    Grazie
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  12. #297
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    posso solo dire che l'ho montato ieri e la differenza tra il pace di sky hd ed il 5000 è evidente.
    Imparagonabile in sd, chiaramente in presenza di un segnale buono, e poi in hd sky sembra un'altra....
    Assolutamente consigliato.

    Ora una domanda...qualcuno sa dove reperire setting x il dual feed comprensivi anche dei canali hd?
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  13. #298
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181

    aggiornamento chiavi

    Ciao a tutti.
    Quindi adesso con il nuovo firm rimane solo il problema dell'aggiornamento chiavi sky (HD e non) e dell'EPG incompleta no ?

    Ma di sostituzione di carte sky se ne è più parlato ? .. sarebbero cmq incompatibili con gli attuali 5000 ?

    grazie.

    ciao.
    Gio
    Ultima modifica di Barcopiemontese; 13-09-2007 alle 14:28

  14. #299
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da pierlu1
    il decoder come dig. terrestre va bene. I canali vengono inseriti al momento della ricerca nella stessa lista canali satellite e lo zapping tra sat e dig. ter. è rapido. Unica lacuna e non so se risolvibile è che il dig. terrestre non sintonizza la banda terza, ma solo l'uhf.
    gi
    Qualcuno puo` confermare, smentire o commentare il problema sopra riportato? Grazie
    Ultima modifica di Franky691; 13-09-2007 alle 14:55
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  15. #300
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Hai ragione. Il mio primo post era corretto, ma poi, rispondendo a genodave, ho ripreso i termini del suo post.

    Vado a editare il mio post precedente per evitare confusione.

    Bye, Chris
    si ho sbagliato a scrivere......


Pagina 20 di 130 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •