|
|
Risultati da 901 a 915 di 3737
Discussione: [Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1
-
13-04-2007, 17:35 #901
Originariamente scritto da FrancescoP
-
13-04-2007, 21:25 #902
Questo famoso lettore legge i seguenti formati:
DISCHI COMPATIBILI
HD DVD Video
Disco twin format (HD DVD + DVD Video)
DVD-ROM (Video)
DVD-R (Video)
DVD-R DL (Video)
DVD-RW (Video/VR)
CD (CD-DA)
CD-R (CD-DA)
CD-RW (CD-DA)
Domanda:
Non c'e' traccia dei DVD+R....non li legge?
-
13-04-2007, 23:20 #903
Originariamente scritto da virtuali
-
20-04-2007, 16:06 #904
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Scusate una cosa, ma vi è capitato che settando l'audio spidf su pcm, migliori la qualità dell'audio con connessione via hdmi?
Mi spiego meglio. Settati audio hdmi su pcm e audio spdf su bitstream, premendo il pulsante display si visualizza audio d digital. Al contrario se setto audio spdf su pcm, si visualizza invece digital pcm. Poi appunto l'audio sembrerebbe più performante..
Qualche idea?
Edit: Ho provato molto sta mattina switchando l'audio, beh non ci sono dubbi sul fatto che è nettamente superiore con il coax.Ultima modifica di Kevlar; 21-04-2007 alle 11:44
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
21-04-2007, 08:27 #905
Ciao ragazzi, ho un'altra domanda sull'XE1 (magari un po sciocca):
io ho un vpr Sanyo Z5 e un tv CRT 16/9 (non HD Ready) . Naturalmente i film me li vedo sul vpr però non ho alcuna intenzione di "sprecare" ore di lampada per vedere gli extra che quindi vedo sul tv.
Ho notato che questo lettore ha anche uscita video S-Video (e composito) quindi mi chiedevo: è possibile collegare l'XE1 al tv CRT?
Il lettore cosa fa, downscala l'immagine da HD a SD?
Grazie, ciao!
-
21-04-2007, 11:02 #906
Originariamente scritto da Billy
Ci sono anche le uscite video composito e s-video, oltre che component.
Se il TV non ha un ingresso component puoi usare le atre due ma devi selezionarle tramite un pulsantino posto sul fronte del player.
Originariamente scritto da Billy
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-04-2007, 11:23 #907
Originariamente scritto da Girmi
lo chiedo perche' con un VPR privo di ingr digitali sono fottuten ?
a meno di ophit e menate varie ?
ps: maledetto stefano cobra(lui sa perche'
)
ciao
miticoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
21-04-2007, 11:52 #908
Originariamente scritto da gian de bit
Non uso la component ma il manuale indica che il video output via component va dal 480i al 1080i.
Esculdendo quindi il 1080p tutte le altre risoluzioni intermedie sono possibili.
Bisogna però selezionarle nel setup video del player.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-04-2007, 12:24 #909
Ottimo, grazie delle risposte ragazzi!
Allora, se il lettore sarà compatibile con gli HD-DVD a 3 stati (speriamo), quando si troverà sui 500€ (ottobre?) sarà mio
Ciao!
-
21-04-2007, 13:56 #910
Originariamente scritto da Girmi
presuppongo quindi che a 720p esce qualcosa, il mio dubbio e' se a 576p esce un segnale HD downsacalato oppure esce in SD? Avendo vpr con matrice 1024x576 mi interesserebbe appunto sapere cosa succede se esco a 576p dalla Component dell' XE1.
Dopodiche' potrei partire con l'acquisto impulsivo
Bisogna però selezionarle nel setup video del player.
ciaoUltima modifica di gian de bit; 21-04-2007 alle 14:01
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
22-04-2007, 01:16 #911
Qualcuno ha già provato a dare in pasto al toshiba un dvd-r ?
a me da sempre un messaggio di errore
"the disc is not a dvd format.cannot play the disc"
ciao grazie
-
22-04-2007, 10:09 #912
Originariamente scritto da gian de bit
Se il DVD è un HD-DVD il segnale uscirà per forza dowscalato, se invece si tratta di un normale DVD sarà solo deinterlacciato.
È questo che intendevi?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-04-2007, 10:13 #913
Originariamente scritto da ste75
Fatti con Toast su Mac.
Però non mi legge i CD masterizzati come Mini DVD, cioè formattati in UDF.
Altri lettori che ho avuto e che ho invece leggono anche questi.
Non so se c'entra col tuo caso, ma quando devo fare dei DVD video li faccio sempre a 1x massimo 2X. Ho visto che a velocità superiori mi danno problemi di lettura sui player da tavolo, anche se sul computer vanno sempre.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 22-04-2007 alle 11:49
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-04-2007, 11:47 #914
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Billy
Mah... io non credo che il lettore attuale possa essere reso compatibile con un probabile futuro supporto HD DVD a triplo strato.
Certo sarebbe utile saperne qualcosa di più su questo argomento, ma al momento è veramente difficile fare anticipazioni.
ciao
francis
-
22-04-2007, 12:27 #915
Originariamente scritto da Girmi
Ok grazie Girmi, dopo provo.
ciao