Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 250 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 3737
  1. #241
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Quindi se ho ben capito il dd plus corrisponde al pcm non compresso..e allora è ottimo!
    ...

    No, casomai il DD Plus corrisponde + o - a un DTS a bitrate ridotto.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #242
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    No, casomai il DD Plus corrisponde + o - a un DTS a bitrate ridotto.
    E allora come come si ottiene il pcm se l'unico audio presente è quello?
    Questo fututissimo full-hd dovrebbe però essere HDMI 1.3 rigorosamente.
    E così sia...
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  3. #243
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    281
    Insomma sto fatidico giorno e gia ormai quasi trascorso (lavorativamente parlando) Non sono arrivate scommesse e tantomeno comunicazioni, scherzando scherzando......
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ... non scherzare ....


  4. #244
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da hydraglide
    Insomma sto fatidico giorno e gia ormai quasi trascorso (lavorativamente parlando) Non sono arrivate scommesse e tantomeno comunicazioni, scherzando scherzando......


  5. #245
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    E allora come come si ottiene il pcm se l'unico audio presente è quello?
    A quello serve il chip di decodifica DD+ presente nel lettore HD-DVD, converte il flusso DD+ in PCM 5.1 non compresso che l'HDMI, al contrario della Tos-link o della Coassiale, può trasportare. E' ovvio che non lo migliora, perchè la fonte è comunque stata compressa all'origine, ma almeno lo trasporta integro.

    Se invece si usa l'HDMI 1.3, e si ha un ipotetico sintoampli con ingressi HDMI 1.3 e un chip di decodifica DD+ integrato, allora il chip del lettore non fa nulla, attraverso l'HDMI passa il segnale ancora codificato, e il sintoampli lo decodifica.

    Comunque, secondo me, se il lettore HD-DVD (o Blu-ray) ha una buona circuiteria D/A con convertitori di qualità, a parte il discorso del numero di cavi da usare, è meglio uscire in 5.1 analogico...meno problemi di trasporti, errori, banda passante dei cavi, ritardi di decodifica, etc...

  6. #246
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Infatti, se la base di partenza è un DD plus anche se trasformato in pcm non si ottiene gran che visto che il segnale alla fonte è già compresso. Discorso diverso è invece trasformare in pcm un flusso lossess come il DTS-HD o, al limite, DD True-hd. In questo caso si avrebbe la stessa qualità (o quasi) di un segnale PCM multichannel alla fonte. In poche parole come se il disco fosse all'origine inciso in pcm multichannel non compresso (come avviene per tutti i film blu-ray distribuiti dalla sony-columbia)
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da hydraglide
    Insomma sto fatidico giorno e gia ormai quasi trascorso (lavorativamente parlando) Non sono arrivate scommesse e tantomeno comunicazioni, scherzando scherzando......

    Se qualcuno ha notizie posti, mandi mp email messaggi di fumo etc.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #248
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    .....dimenticavo. Il tutto senza cambiare il proprio amply con quelli (ancora inesistenti sul mercato) in grado di gestire direttamente i segnali audio HD!!. Sarà sufficente possedere un amply abbia i semplici ingressi analogici 5.1
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #249
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46
    Ciao ragazzi ho visto in preordine i due lettori toshiba versione europea con implementata la scheda hd-sdi, i prezzi non sono proprio popolari ma per chi possiede un C2, un Vantage oppure un Cinemateq la spesa non è da escludere.

  10. #250
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    .....dimenticavo. Il tutto senza cambiare il proprio amply con quelli (ancora inesistenti sul mercato) in grado di gestire direttamente i segnali audio HD!!. Sarà sufficente possedere un amply abbia i semplici ingressi analogici 5.1
    Ora sto cominciando a comprendere..
    Però con gli ingressi analogici 5.1, non si veicoleranno mai i 2 canali posteriori..o sbaglio?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  11. #251
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Ora sto cominciando a comprendere..
    Però con gli ingressi analogici 5.1, non si veicoleranno mai i 2 canali posteriori..o sbaglio?
    No. Ci vorrebbero ingressi ed uscite 7.1

  12. #252
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    No. Ci vorrebbero ingressi ed uscite 7.1
    E quindi è superiore il collegamento hdmi a patto che l'ampli sia di nuova generazione, altrimenti ci si accontenta
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  13. #253
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da brunello
    Ciao ragazzi ho visto in preordine i due lettori toshiba versione europea con implementata la scheda hd-sdi, i prezzi non sono proprio popolari
    Dove????
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #254
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    281
    JVB.nl

  15. #255
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Se il lettore ha uscite analogiche 5.1 vuol dire che veicola di 2 canali anteriori, 2 canali posteriori, il canale centrale e il sub; se il lettore ha uscite analogiche 7.1 vuol dire che veicolerà ulteriori 2 canali surround back. In questo modo il fronte posteriore sarà composto da 4 altoparlanti (2 surround laterali e 2 surround back) Sempre che l'amply abbia un ingresso analogico 7.1
    In ogni caso per un sonoro surround è sufficente il multichannel 5.1 (2+2+1+1)
    Il 7.1 è una variante non certo fondamentale. Da considerare che sino ad oggi non ho mai visto nè sentito parlare di un film inciso a 7.1
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 17 di 250 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •