Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 173 di 250 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183223 ... UltimaUltima
Risultati da 2.581 a 2.595 di 3737
  1. #2581
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291

    Aggiornato ieri sera alla versione 2.7 via etherneh,un ringraziamento particolare al disponibilissimo kit carson,grazie ancora.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  2. #2582
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    174

    Consiglio su impostazione

    uscite analogiche del lettore.Ieri sera ho visto il film"TROY",in Dolby True HD , ho settato il lettore dal menu Audio Diretto su "OFF",il sintoampli su "6CH".
    Mia opinione : l'audio l'ho sentito abbastanza pulito,pero' ho notato poca separazione fra i canali,in sostanza il suono era concentrato nella parte anteriore,sporadici effetti surround,quasi impercettibili.Sul display del lettore
    non compare nessuna dicitura che indichi il Dolby true hd.Altra nota il D.T hd ha un volume inferiore rispetto
    al doby digital AC3.Sicuramente Troy non e' un film di riferimento,l'ho avuto in regalo.
    Accetto ulteriori consigli su impostazione
    del lettore,ed altri opinioni sul Dolby true hd ,
    magari se c'e' differenza tra le uscite analogiche e l' HDMI.
    O.T. - Video abbastanza fluido e primi piani dettagliati
    impostato a 1080p/24 con vpr OPTOMA HD 73.



    Citazione Originariamente scritto da kit carson
    non ho parole spettacolo,ora istallo l'uscite analogiche,sull'onkyo.

  3. #2583
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da alfbor
    ....ed altri opinioni sul Dolby true hd ,
    magari se c'e' differenza tra le uscite analogiche e l' HDMI.
    ....

    Io il DolbyTrueHD ancora non l'ho provato, almeno quello "vero".
    Però c'è un'opinione diffusa che sia uguale al PCM: NON è vero. Si tratta di una codifica loseless che va intepretata come LOSE LESS cioè, perdi di meno, ma qualcosa perdi sempre. Altrimenti si sarebbe chiamata codifica "noloss"
    Fino a schiacciante prova contraria ritengo il PCM superiore e non di poco.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #2584
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409
    Buongiorno.
    La versione 2.7 che qualcuno ha installato tramite Ethernet, è uguale a quella scaricabile tramite file .ISO dai siti Americani ?
    Grazie.
    Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
    Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices

  5. #2585
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ..LOSE LESS cioè, perdi di meno, ma qualcosa perdi sempre. Altrimenti si sarebbe chiamata codifica "noloss"
    LOSE LESS
    PERDITA SENZA

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  6. #2586
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da trislot
    ........ è uguale a quella scaricabile tramite file .ISO dai siti Americani ?
    Grazie.
    Secondo me si.Tra l'altro, il cd masterizzato con il file ISO a cui tu fai riferimento,non sono riuscito a farlo leggere al lettore(mi dava sempre un errore) ho provato via ethernet e l'aggiornamento è andato a buon fine.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #2587
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Il termine differisce di poco, infatti è: "Lossless"

  8. #2588
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Fino a schiacciante prova contraria ritengo il PCM superiore e non di poco.
    I formati LossLess sono formati compressi che utilizzano algoritmi che conservano tutte le informazioni originali eliminando solo quelli inutili alla ricostruzione della struttura originale.

    Ovviamente il rapporto di compressione è molto più basso rispetto ai formati Lossy, che per raggiungere alti rapporti di compressioni eliminano parti della struttura originale del file che vengono ricostruite per approsimazione in decodifica ma che ovviamente non sono più recuperabili come erano in origine.

    L'unica differenza fra un formato Losseless ed il PCM Lineare è il tempo richiesto per la decompressione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #2589
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    LOSE LESS
    PERDITA SENZA

    Ale
    Sorry:
    LOSE LESS = PERDERE DI MENO (ma qualcosa si perde .. lo dice la parola).

    http://www.worldlingo.com/it/product...anslation.html
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #2590
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    I formati LossLess sono formati compressi che utilizzano algoritmi che conservano tutte le informazioni originali eliminando solo quelli inutili alla ricostruzione della struttura originale.
    ....

    Ciao.

    Che i promotori dei nuovi formati di compressione li pubblicizzino in questo senso è giusto da un punto di vista commerciale, ma sbagliato da un punto di vista assoluto o "qualitativo".
    Un formato loseless non potrà mai essere uguale a un formato pcm. Magari verranno realizzati talmente bene che le differenze non saranno udibili in normali impianti e soprattutto con la "qualità" delle colonne sonore alla base, ma le differenze ci sono, negarlo sarebbe negare l'evidenza.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #2591
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    104
    Salve a tutti .

    Vorrei sapere da voi utilizzatori del xe1 se nel mio caso sostituendo l'xe1 alla mia catena in sdi avrei dei miglioramenti con l' upscale dei dvd ????
    Funziona meglio l'xe1 o mi tengo il mio hd+ sdi con lettore per i dvd?
    Grazie.
    Sala: 5.5mt x 3.0 mt--Vpr:Sony hW 50 a soffitto--Lettore:Pioneer DV 444-SDI--Lettore multimediale:Popcorn 410--Scaler:DVDO VP50 SDI--Ampli 1:Yamaha RXV 1075--Ampli 2 Sub:Yamaha AX 500--Ampli 3 Sub:SKYLINE 3000----Ampli 4 BassShaker:Proaudio 4000--Schermo:122" DIY (g1.5)--Front: DIY--Sub: 1° Push pull (2x18") in carico simmetrico DIY-2° Reflex.(1x15") DIY --Surr.:DIY--Surr. Back: 2 DIY--Tv: Abolita

  12. #2592
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Locutus, continui ad essere in errore. I formati cui ti riferisci non si chiamano "lose less" ma "LOSSLESS", cioè senza perdita.
    Less, in inglese, quando è utilizzato come suffisso non significa "meno", ma "senza", come confermano, ad esempio, le parole "endless", cioè "senza fine" o "pointless", "senza significato" o "ruthless", "senza scrupoli".....

  13. #2593
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Confermo: Problema Drop Frames Risolto!


    Ieri ho visionato 30 min. del HD-DVD di 300 e... nessun drop frame!
    Tutto lissio come l'olio!
    Finalmente!

    Non vorrei fosse un effetto placebo ma l'immagine mi sembra anche leggermente + precisa.

    Cmq approfitto per fare 2 domande:
    1) E' possibile far ricordare al lettore l'ultima impostazione "dimmer" selezionata anche se si scollega il cavo di alimetazione?
    2) Ma LESS in inglese non vuol dire SENZA? Non ho cercato su nessun vocabolario ma ... ricordo il titolo del film Amore senza fine (EndlessLove)

    un saluto e .. W la fluidità!
    acta.

  14. #2594
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    6
    Già... a meno che wireless significhi "con pochi cavi"
    Comunque formati lossless audio come gli .ape o .flac sono in grado di preservare l'informazione presente nel file .wav originale. Volendo, ci si può togliere la voglia facendo un confronto bit a bit con EAC: si possono paragonare un file wav e la sua copia passata in .ape e poi di nuovo in .wav.

    Ciao
    Paolo

  15. #2595
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Citazione Originariamente scritto da alfbor
    Ieri sera ho visto il film"TROY",in Dolby True HD , ho settato il lettore dal menu Audio Diretto su "OFF"....Sul display del lettore
    non compare nessuna dicitura che indichi il Dolby true hd...
    Mi sembra strano che settando Audio Diretto su "off" hai potuto sentire il film in Dolby True HD decodificato dall'amply!! Tanto è vero che sul tuo lettore non è comparso alcuna dicitura. Io settando Audio DIretto su "On" ho visto lo stesso film in Dolby True HD e l'amply mi visualizzava la relativa dicitura.
    Vorrei sapere a questo punto cosa visualizzava il tuo amply. Potrersti aver fatto fare la conversione in pcm al lettore e non all'amply (ma credo che la cosa non cambi poi di molto).
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 173 di 250 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •