Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 176 di 250 PrimaPrima ... 76126166172173174175176177178179180186226 ... UltimaUltima
Risultati da 2.626 a 2.640 di 3737
  1. #2626
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Condivido quanto detto da FuoriTempo ed aggiungo che è importante notare anche come Toshiba stia supportando coi firmware questi lettori, rendendoli sempre migliori
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #2627
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Che vi posso dire... io non tentenno, è il mio portafoglio che piange... nel giro di poche settimane ho rinnovato il mio HT dopo anni di digiuno... VPR, schermo, Plasma, il tutto con relativi cavi di qualità (e costo) superiore... ora spero che l'XE1 resti in listino almeno un altro paio di mesi, quando sarò pronto all'acquisto.

  3. #2628
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    104
    Nessuno di voi si espone nel dirmi se è meglio l'upscaling dei dvd dell'xe1 rispetto alla mia catena SDI.....sono indeciso anche io se prenderlo o no .........
    Sala: 5.5mt x 3.0 mt--Vpr:Sony hW 50 a soffitto--Lettore:Pioneer DV 444-SDI--Lettore multimediale:Popcorn 410--Scaler:DVDO VP50 SDI--Ampli 1:Yamaha RXV 1075--Ampli 2 Sub:Yamaha AX 500--Ampli 3 Sub:SKYLINE 3000----Ampli 4 BassShaker:Proaudio 4000--Schermo:122" DIY (g1.5)--Front: DIY--Sub: 1° Push pull (2x18") in carico simmetrico DIY-2° Reflex.(1x15") DIY --Surr.:DIY--Surr. Back: 2 DIY--Tv: Abolita

  4. #2629
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da m753199
    Nessuno di voi si espone nel dirmi se è meglio l'upscaling dei dvd dell'xe1 rispetto alla mia catena SDI.....sono indeciso anche io se prenderlo o no .........
    Credo proprio che sdi+dvdo hd siano un bel passo avanti rispetto a quanto può fare l'XE1 da solo con materiale SD. Comunque il Toshiba rimane più che buono.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #2630
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da kryno
    Alla fine con l'aggiornamento al firm 2.7, non ho capito bene come si comporta nella riproduzione del 1080/24p con i televisori che lo supportano. Ci sono gli scatti oppure no?

    ....

    Sembra che la 2.7 risolva il problema degli scatti che (sembra) fossero dovuti al lettore che faceva uscire un segnale a 24 o 60 hz "pieni" invece di 23,98 e 59,98 come dovrebbe essere.

    Questa cosa, però, fa pensare che il 24p dell'XE1 non sia nativo ma rielaborato dall'elettronica del lettore
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #2631
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da trislot
    ... hanno problemi di codifiche audio, peggioramento della qualità in SD ed altri orpelli vari......

    Io ho scaricato, masterizzato e installato la 2.7 "americana" e non ho avuto nessun problema. Anzi: prima qualche blocco dovuto all'hdmi handshaking lo avevo, ora non più.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #2632
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Credo proprio che sdi+dvdo hd siano .....

    Grazie mille per la delucidazione......
    Sala: 5.5mt x 3.0 mt--Vpr:Sony hW 50 a soffitto--Lettore:Pioneer DV 444-SDI--Lettore multimediale:Popcorn 410--Scaler:DVDO VP50 SDI--Ampli 1:Yamaha RXV 1075--Ampli 2 Sub:Yamaha AX 500--Ampli 3 Sub:SKYLINE 3000----Ampli 4 BassShaker:Proaudio 4000--Schermo:122" DIY (g1.5)--Front: DIY--Sub: 1° Push pull (2x18") in carico simmetrico DIY-2° Reflex.(1x15") DIY --Surr.:DIY--Surr. Back: 2 DIY--Tv: Abolita

  8. #2633
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da m753199
    Grazie mille per la delucidazione..

    Prego, però non rinunciare a prenderlo soltanto perchè non miglioreresti in SD. Come lettore HD siamo ai massimi livelli di qualità e versatilità. Anzi, in HD è il massimo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #2634
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    151
    Ciao Loc...., se sei in linea ti ho mandato un p.m. mi puoi rispondere?
    Andrea

  10. #2635
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Contattato tecnico di Toshiba Italia su aggiornamento 2.7 USA , me ne ha sconsigliato l'applicazione,causa parametri diversi dalle macchine europee. Cosa devo pensare ?

  11. #2636
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Sembra che la 2.7 risolva il problema degli scatti che (sembra) fossero dovuti al lettore che faceva uscire un segnale a 24 o 60 hz "pieni" invece di 23,98 e 59,98 come dovrebbe essere.
    Ma non era proprio il 2.7 che implementava erroneamente i 24 hz pieni invece dei 23.98? Scusa ma a furia di leggere post mi sono un po' confuso.

  12. #2637
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    572

    toshiba hd xe1

    qualcuno di voi a un cavo hdmi dvi connesso al toshiba?chiedo questa cosa perche a me ogni tanto non mi da l'immagine sul mio sharp.non vorrei che non fosse conpatibile con il dvi.
    lg oled evo 65 sinto marantz sr 7015 blu ray panasonic DP-UB820EFK dvd denon 3910 jbl 240ti sub energy centrale canton sorround klipsch RP-600M

  13. #2638
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    No, ha ragione lock!

    Citazione Originariamente scritto da kryno
    Ma non era proprio il 2.7 che implementava erroneamente i 24 hz pieni invece dei 23.98?
    Con la 2.5 se selezionavo uscita @24 sul emnù info del pj mi dava come segnale in entrata 24Hz.
    Ora con la 2.7 sul pj vedo 23,98Hz.

    Cmq la questione sollevata da lock x me è interessantissima ...
    Se i dischi sono incisi a 24 frames al secondo come mai quando il lettore esce a quel esatto refresh ci sono i drop frames?
    Ma soprattutto come mai snaturando l'uscita a 23,98 tutto è splendidamente fluido?

    Bisognerebbe partire dalla verifica di un dato:
    prendere un player BD che sicuramente legge e va in output in maniera nativa e verificare se sputa a 23,98 oppure 24.

    acta.

  14. #2639
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    ...Ma soprattutto come mai snaturando l'uscita a 23,98 tutto è splendidamente fluido?
    ...acta.

    In realtà quando si dice 24hz o 24p si intende 23,98 esattamente come quando si dice 60hz si intende 59,98.
    Il tutto, ovviamente, per avere il massimo della fluidità.
    La mia perplessità era (è) la seguente: se dichiarano che con la 2.5 selezionando l'uscita 108024p il segnale viene prelevato direttamente dal disco, come è possibile che esca erroneamente a 24 invece che a 23,98? Allora un intervento dell'elettronica c'è e l'XE1 fa esattamente il lavoro di un processore che porta a 24 un segnale 60 (nel caso della 2.5, con errori).
    Insomma, l'uscita non è "pura".
    Chi mi risolve questo dilemma ... lo invito a cena
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #2640
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da brontolo
    Contattato tecnico di Toshiba Italia ... Cosa devo pensare ?

    Che in realtà non sapeva di cosa stavi parlando
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 176 di 250 PrimaPrima ... 76126166172173174175176177178179180186226 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •