Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 406 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 6082
  1. #1366
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183

    In Hdmi, quando si setta nel decoder "Originale", i canali HD escono in 1080i o nella loro risoluzione originale, mentre i SD escono tutti in 576p, purtroppo il processo di deinterlaccio del decoder è penoso e provoca anche uno sfarfallio simile a quello tipico di un crt a 50 hz, senza contare altri difetti più o meno evidenti.
    Ora ci sono tre soluzioni, o si usa il HDMI per i segnali HD ed il RGB per i SD, oppure si mette tutto in "1080i", per ultimo, la più scocciante ma più reditizia, si cambia formato nel decoder in Hdmi a seconda di quello che si usa, "576i" se la maggior parte del tempo si guardano canali SD e "originale" se si vuole visionare un materiale HD.
    Io avrei preferito con "originale" i canali standard in 576 interlacciata ma sembra che qualche tele non accetta questa risoluzione in digitale.

    Ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On

  2. #1367
    ciao digital con il televisore mi trovo molto bene anche se non riesco a settarlo al meglio , tu ??? come prezzo come sei andato io l ho preso quasi un anno fa e ancora ho visto che mantiene il prezzo , con sky hd??? come va'' ti conviince

  3. #1368
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Ogni tanto sui canali HD, prestando molta attenzione, si notano degli "squadrettamenti"... risulta anche a voi? Io ho il Pace ed ho settato 1080i.

  4. #1369
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da mordekay71
    ciao digital con il televisore mi trovo molto bene anche se non riesco a settarlo al meglio , tu ???
    risposto in pvt
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2

  5. #1370
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da sailor.65
    i canali cinema e fox SD hanno una qualita' insoddisfacente
    Ma dipende proprio dalle trasmissioni o dal decoder??? Non sono affatto soddisfatto di questi canali...
    Qualcuno ha avuto modo di confrontare il decoder sky con un buon ricevitore satellitare?

  6. #1371
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    251
    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    In Hdmi, quando si setta nel decoder "Originale", i canali HD escono in 1080i o nella loro risoluzione originale, mentre i SD escono tutti in 576p, purtroppo il processo di deinterlaccio del decoder è penoso e provoca anche uno sfarfallio simile a quello tipico di un crt a 50 hz, senza contare altri difetti più o meno evidenti.
    Ora ci sono tre soluzioni, o si usa il HDMI per i segnali HD ed il RGB per i SD, oppure si mette tutto in "1080i", per ultimo, la più scocciante ma più reditizia, si cambia formato nel decoder in Hdmi a seconda di quello che si usa, "576i" se la maggior parte del tempo si guardano canali SD e "originale" se si vuole visionare un materiale HD.
    Io avrei preferito con "originale" i canali standard in 576 interlacciata ma sembra che qualche tele non accetta questa risoluzione in digitale.

    Ciaux
    ma 1080i non conviene per chi ha televisori lcd con risoluzione tipo WXGA 1366 x 768 ?
    Non conviene settare 720p? o sbaglio?

  7. #1372
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da sailor.65
    i canali cinema e fox SD hanno una qualita' insoddisfacente per una visione su un 42 pollici.
    da parte mia non posso condividere l'affermazione;
    i canali cinema li trovo ottimi (nel limite delle trasmissioni sat SD);
    fox ha una qualità scadente;
    in effetti i dati confermano questo: canali cinema 720x576, fox 480x576, il bitrate di cinema 1 è quasi il doppio di fox.
    Michele
    Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
    Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000

  8. #1373
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da ziopera
    ma 1080i non conviene per chi ha televisori lcd con risoluzione tipo WXGA 1366 x 768 ?
    Non conviene settare 720p? o sbaglio?
    bisogna provare con l'hardware che siha a disposizione:
    il segnali arriva 1080 interlacciato al decoder; quindi deve essere deinterlacciato e scalato a 720; devi provare se questo lavoro lo fa meglio il decoder o il tv... se dovessi scommettere punterei sul tv.
    Michele
    Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
    Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000

  9. #1374
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Ragazzi scusate se la domanda è stata già posta ma sono arrivato a pagina 82 del topic e non ce la faccio più a continuare a leggere, sto scoppiando
    Ho intenzione di prendere uno Hyundai Q321 dotato di ingresso DVI con HDCP. Posso mettere SkyHD senza problemi (intendo con tutti i problemi "normali" che avete voi)? Basta che compro un cavo DVI-HDMI?
    Qualcuno con TV solo DVI ha provato skyHD?
    Se riusciste a darmi una rispsota rapida rapida visto che ho realmente intenzione di comprare questo TV date le splendide impressioni che ha suscitato nei i miei ambiti di utilizzo preferenziali ( collegamento al PC per visionare film in HD 720p X264 e giocare con la X360 in VGA).
    Ultima modifica di nv17; 05-11-2006 alle 22:43

  10. #1375
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    [QUOTE=dani81]Ogni tanto sui canali HD, prestando molta attenzione, si notano degli "squadrettamenti"... QUOTE]

    Secondo me li vedi anche se non presti molta attenzione, soprattutto nelle scene più movimentate.
    Qualcuno ha qualche novità riguardo il corretto formato dei film in HD, qualche notizia da Sky?

    Ciao

  11. #1376
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da scuttle
    Secondo me li vedi anche se non presti molta attenzione, soprattutto nelle scene più movimentate.
    Hai ragione, oggi ho visto Star wars III ed era una cosa penosa. E' il cosiddetto "effetto mosaico"? A cosa è dovuto?

  12. #1377
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da nv17
    Qualcuno con TV solo DVI ha provato skyHD?
    Il mio Hitachi ha solo la DVI (ha quasi due anni e mezzo) e funziona (c'è qualche problmino di "autenticazione fallita" attaccando sia hdmi che scart).
    Ti conviene fare una telefonata a Sky e dire a loro il modello di tv che vuoi comprare, visto che hanno un database con i dati hardware di alcune migliaia di clienti HD e dovrebbero sapere se chi ha quel tv ha avuto problemi.
    Michele
    Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
    Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000

  13. #1378
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    [quote=nv17]Qualcuno con TV solo DVI ha provato skyHD?
    quote]

    Il mio LG con DVI non va con lo SkyPace ma funziona perfettamente con lo Humax 2000 che pure dovrebbe avere l'HDCP...
    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  14. #1379
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    [QUOTE=victor]
    Citazione Originariamente scritto da nv17
    Qualcuno con TV solo DVI ha provato skyHD?
    quote]
    Ok domani provo io con il mio NEC e ti faccio sapere cosa succede, naturalmente io so che il nec non è HDCP compatibile ma quelli della NEC mi hanno detto che con il quali tv non hanno problemi vediamo un pò?

  15. #1380
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93

    ...dopo aver letto un po, quindi mi pare di capire che siano "normali" i problemi che sto riscontrando da qualche giorno con il mio tele?
    Io possiedo il retro Sony (il mitico kdf) che come sua risoluzione nativa accetterebbe tranquillamente una 720p. Succede che se lascio sul decoder come impostazione "originale" o "1080i" nel cambiare canale da un sd ad un hd, quest'ultimo mi esce fuori completamente "sballato" in verticale !!! Per evitare ciò devo necessariamente dargli la 720 la 576, con un bel messaggio di "autenticazione fallita"....

    Qualcuno sa spiegarmi?
    Grazie


Pagina 92 di 406 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142192 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •