Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 406 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 6082
  1. #886
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Mi compiaccio che tu ti sforzi di rispettare le idee altrui, cosa alquanto rara, così facendo di solito porta vantaggi a tutti ....
    .....cut..
    Direi che non c'è niente di meglio che scambiarci pareri ed impressioni senza scannarci se a volte questi sono opposti
    Come hai detto giustamente, per ora il fullHD è sprecato per quello che offre via satellite, aspetto con ansia le nuove sorgenti 1080p, per ora solo video dove ormai conosco a memoria ogni fotogramma dei filmati 1080 tramite hdpc.
    Tornando IT, come detto prima il Pace è il meno peggio a patto di usare il rgb per i segnali sd, spero che le cose migliorino a livello hardware con il myskyHD, sperare è gratis e non serve abbonamento

    Ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On

  2. #887
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    scontato errata corrigge....

    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    Come hai detto giustamente, per ora il fullHD è sprecato per quello che offre via satellite.......

    Ciaux
    Mha! io se lo potessi comprare lo compreri domani!

    e cmq, cosa che mi e' sembrata trasparire nelle varie risposte.... e forse non tutti sanno....

    lo sapete si che tutto quello che viene fatto entrare in un Plasma viene adattato alla risoluzione nativa di questo!!

    quindi se pur avendo sorgenti mediocri, un pio 5000 mostrera' sempre un'immagine full HD... ossia a 1080.... in pratica il TG 5 Spillo lo vede in HD !!!

    mentre chi ha un Plasma a 480 , vedra' i suoi dvd o quel che sia , downscalati a 480....

    .... scusate se l'ho detto.... ma alcune volte si danno per scontato delle cose che.....
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  3. #888
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da artyfra
    quindi se pur avendo sorgenti mediocri, un pio 5000 mostrera' sempre un'immagine full HD... ossia a 1080.... in pratica il TG 5 Spillo lo vede in HD !!!
    mentre chi ha un Plasma a 480 , vedra' i suoi dvd o quel che sia , downscalati a 480....
    Per quanto il TG5 in HD, scusami ma la cosa mi lascia abbastanza indifferente.
    E l' HD e' sempre artificiale creato da qualsiasi sorgente SD.


    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    Tornando IT, come detto prima il Pace è il meno peggio a patto di usare il rgb per i segnali sd........
    E' facile a farsi con un plasma con il Decoder nelle vicinanze a cui puoi collegare sia l' HDMI che la scart....e poi il DVD in progressivo...il digitale terestre etcetc.
    Ad un VPR porti in genere il solo cavo HDMI/DVI e con il decoder SkyHD sembrava avessimo trovato la soluzione a tutto.
    Incece, come sottolinei anche tu, solo il segnale HD e' di qualita' indiscussa mentre l' SD viene riprocessato all' infinito.
    Sembrerebbe che l' unica soluzione sia un bel processore esterno che ti possa fare da scaler e deintarcing del 1080i, dall' ingresso digitale e che ti processi il 576i della scart per portarli, "switchandoli" verso il vpr in HDMI/DVI.

    Vedrei bene il tuo VP30 a fare tutte ste cose.
    Ultima modifica di Lamas; 19-08-2006 alle 09:11

  4. #889
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Lamas
    Ad un VPR porti in genere il solo cavo HDMI/DVI e con il decoder SkyHD sembrava avessimo trovato la soluzione a tutto.
    Incece, come sottolinei anche tu, solo il segnale HD e' di qualita' indiscussa mentre l' SD viene riprocessato all' infinito.
    Sembrerebbe che l' unica soluzione sia un bel processore esterno che ti possa fare da scaler e deintarcing del 1080i, dall' ingresso digitale e che ti processi il 576i della scart per portarli, "switchandoli" verso il vpr in HDMI/DVI.
    Non è comodo lo so... cmq il segnale in 576i lo hai anche andando nel settaggio del decoder e impostandolo dal menù "alta definizione";
    io in questo modo mi vedo i canali SD sulla hdmi con qualità che, col mio hardware, è forse un poco meglio del rgb su scart.
    Michele
    Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
    Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000

  5. #890
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da artyfra
    .... e forse non tutti sanno....

    lo sapete si che tutto quello che viene fatto entrare in un Plasma viene adattato alla risoluzione nativa di questo!!

    quindi se pur avendo sorgenti mediocri, un pio 5000 mostrera' sempre un'immagine full HD... ossia a 1080....
    mentre chi ha un Plasma a 480 , vedra' i suoi dvd o quel che sia , downscalati a 480....
    Lo sai Si .............. che tutto ciò che hai detto significa molto poco vero ???
    Certo .... magari qualcuno non sa che le varie risoluzioni vengono riscalate alla matrice del pannello, ma credo che costoro neanche conoscono l'esistenza delle varie risoluzioni Pal-Ntsc-Wide-Uga-Xga-HalfHD-HD etc etc
    Con sorgenti o segnali mediocri un FullHD potrebbe dare una visione peggiore di un semplice SD 640x480 ..... Magari anche senza il condizionale ....

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #891
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Con sorgenti o segnali mediocri un FullHD potrebbe dare una visione peggiore di un semplice SD 640x480 ..... Magari anche senza il condizionale ....

    ciao ..
    Per i sorgenti/segnali mediocri senza il condizionale

    Per segnali buoni con sorgenti SD e' 'na bella sfida.
    Ultima modifica di Lamas; 19-08-2006 alle 11:54

  7. #892
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Ciao,
    con l' amico The Beliver abbiamo valutato se era più conveniente per i segnali SD di Sky di usare quello analogico via RGBs o hdmi in 576i da collegare al dvdo, dopo diverse prove sono arrivato a scegliere l' analogico, questo perché dover ogni volta cambiare risoluzione nel decoder, test e salva, è di una rottura infinità.
    Ad occhio non si nota differenza anche se c'è una conversione A/D in più rispetto al digitale, quindi ora tramite un Harmony ho creato due tasti, "Canali HD" dove viene automaticamente selezionato Hdmi 1 nel dvdo e il decoder è su "Originale", l'altro è "Canali SD" dove seleziona RGBs nel dvdo che grazie alla scheda opzionale per il deinterlaccio, il risultato è notevole.
    Grazie alla bontà del dvdo e al pannello dig. i canali SD arrivano ad una definizione e nitidezza molto alta, calcolando che non ho segnali antenna, solo digitale tranne le console, la visione totale è notevole.
    Concludendo, decoder SkyHD in rgb per segnali SD e Hdmi in formato "originale" per i segnali HD, sconsiglio vivamente di usare il decoder come deinterlacciatore e scaler dato che il risultato è veramente penoso.
    Ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On

  8. #893
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Selargius -CA-
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Con sorgenti o segnali mediocri un FullHD potrebbe dare una visione peggiore di un semplice SD 640x480 ..... Magari anche senza il condizionale ....
    Sicuramente senza il condizionale....

  9. #894
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    Ciao,
    Ad occhio non si nota differenza anche se c'è una conversione A/D in più rispetto al digitale,
    Grazie alla bontà del dvdo e al pannello dig. i canali SD arrivano ad una definizione e nitidezza molto alta,
    Concludendo, decoder SkyHD in rgb per segnali SD e Hdmi in formato "originale" per i segnali HD, Ciaux
    Spillo ...... curiosità visto che hai il DVDO, hai provato a visionare lo stesso canale HD di sky uscendo però dalla scart in RGBs e processando il segnale hai notato differenze dal segnale originale digitale in HD, cioè che diffrenza noti (sempre che si possa notare) tra l'uscita digitale a 576i ed il PAL analogico del decoder processando entrambi con il DVDO ??

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #895
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Spillo ...... curiosità visto che hai il DVDO,....digitale a 576i ed il PAL analogico del decoder processando entrambi con il DVDO ??

    ciao ..
    E se non l' hai gia' fatta....voglio fare da testimone oculare

  11. #896
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Lo sai Si .............. che tutto ciò che hai detto significa molto poco vero ???

    ciao ..
    Mha! Molto poco non credo , visto che ho conosciuto gente che mandava un segnale riscalato a 720 da un Denon 1920 ad un plasma 480, convinti di vedere un segnale HD !!!!

    Pero' ho detto questo per far notare che alla fin fine di tutti i discorsi che abbiamo fatto , le immagini + o meno godibili, sono frutto dell'operato dello scaler del TV... (parlo dei canali SD)

    La cosa , che piacerebbe anche a me provare , cosa che non posso purtroppo , e' , quello che propone benegi...

    Vedere che differenza c'e' se lo scaling lo fa il Pio 5000 il DVDO o il decoder di sky

    Spillo che ci dici?
    ce le fai queste porove?
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  12. #897
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da artyfra
    La cosa , che piacerebbe anche a me provare e' quello che propone benegi...

    Vedere che differenza c'e' se lo scaling lo fa il Pio 5000 il DVDO o il decoder di sky
    Beh ..... penso che Spillo abbia già provveduto a fare una prova del generis .... con risultati immaginabili .....
    Quello che chiedo io è verificare la bontà del DVDO sia processando lo stesso segnale HD, partento da un segnale analogico (classico PAL 720x576) e passando poi allo stesso ma in digitale fornito dallo Sky box ......
    Cosa che, evitando il doppio passaggio D-A-D dovrebbe dare migliori risultati ............ ma qui il condizionale è d'obbligo !!!

    ciao ..
    Ultima modifica di benegi; 21-08-2006 alle 21:53
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #898
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Beh ..... penso che Spillo abbia già provveduto a fare una prova del generis .... con risultati immaginabili ........cut..
    Ciao, ultimamente ho fatto poche prove dato che ho rivoltato come un calzino l' impianto per farlo entrare in una camera di fortuna, con la sala definitiva sono ancora in alto mare, piccola foto della parte frontale.


    Vediamo se ho capito il tutto.
    Non ho mai collegato il Pace direttamente al pannello in hdmi dato che uso il VP30 come switch ( ora uscirà il VP50 che sembra processare anche l'aria ), comunque devo fare questa prova perchè esco in 1080p ed il dvdo con un segnale ingressato a 1080i fa un deinterlacciamento tipo Bob a differenza dei segnali SD dove il processo è molto più curato.
    I vantaggi più evidenti si hanno con i segnali SD, esco dal Pace in 576i a 50 Hz ed esco dal dvdo a 1080p, certi film raggiungono una definizione molto alta che può essere paragonata a qualche film che trasmettono su Sky Cinema HD, quest'ultimi o vengono trasmessi ad un bit rate bassissimo o il materiale non è a risoluzione HD nativa.
    La stessa operazione ma usando il pace come scaler in 1080i, l'immagine è stabile e ferma ma le gradazioni di grigio sono troppo evidenti e creano un effetto posterizzazione veramente fastidioso, non parliamo quando si esce in 576p dal decoder, tanto vale guardarlo via antenna analogica che si vede meglio, tanto per far capire quanto sia scarso il risultato.
    Quando processo i segnali HD ci guadagno correggendo qualche errore di croma o di sincronizzazione video, specialmente nelle immagini in movimento, ripeto che non ho ancora collegato direttamente Pace e Pio per fare paragoni.
    Per il discorso segnali SD via scart RGBs contro hdmi digitale in 576i, ad occhio non si notano differenze evidenti, se era un player era più facile grazie ai dvd test, nelle immagini scure non si vedono artefatti, io ho scelto il RGBs anche per una questione pratica, con il telecomando ho creato due tasti, HD seleziona il Hdmi e SD l'ingresso analogico RGBs, questo l'avevo già scritto.

    Concludendo, per il mio Set Up il decoder Pace funziona egregiamente, scalda come nà bestia ma almeno i segnali HD, quando sono reali, sono godibili, stranamente non è lo stesso per l' Amstrad che in SD ha notevoli problemi di scala grigio, croma e micro blocchi nei segnali HD ma potrebbe essere che sia stato un decoder baggato, cosa che potrebbe anche essere vera, ci sentiamo

    Ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On

  14. #899
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Spillo
    Vediamo se ho capito il tutto.
    Ciaux
    No ............ ma con molta probabilità la colpa non è tua ....... non è facile spiegare a parole (scritte) tutto ciò che si ha in mente e si è fatto ........... comunque ...... ritentiamo ..
    Dunque visionando uno dei 4 (mi pare) canali in HD di Sky e settando il deco per l'uscita in HDMI a 576i ed entrando nel DVDO come lavora questultimo partendo da un segnale nativo in HD ma riscalato a PAL in digitale ???
    Sempre visionando lo stesso canale HD di Sky ed usando invece, in questo caso, l'uscita scart con segnale analogico in PAL (720x576i) come lavora in DVDO ????
    Si nota o si può notare la differenza di elaborazione dello stesso segnale da DIGITALE a ANALOGICO ????

    Spero di essermi spiegato meglio .....

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #900
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183

    Capito tutto
    Praticamente vedere se con un buon segnale, canale HD nativo ma messo in 576i dal decoder, il dvdo riesce a ridargli un segnale HD accettabile, questo non l'avevo ancora fatto, vedo di rimediare

    Ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On


Pagina 60 di 406 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •