Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 141 di 406 PrimaPrima ... 4191131137138139140141142143144145151191241 ... UltimaUltima
Risultati da 2.101 a 2.115 di 6082
  1. #2101
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Per quale motivo, scusa? Anche se il deinterlacer del decoder fosse ottimo (e non lo è...!!!!)
    Ettore
    La prendo lunga, scusandomi in anticipo.
    Premesso che sono uno dei primi ad aver aderito all' "offerta" sky e quindi sto vivendo l'odissea di tutti da 11 mesi (maggio 2006). Ormai sono al 4° decoder sostituito (sempre Pace), 2 dei quali perchè avevo posto il problema del pessimo scaler (ora risolto). Questo per puntualizzare che non difendo sky a priori. Anzi.....

    Il fatto che ora ci si lamenti della rimozione del 576i dalle impostazioni mi lascia un po' interdetto. E' un po' come chi si lamenta del fatto che i Blue Ray vengono realizzati solo in Mpeg2 e continuano a comprarli (e a vederli).
    Esistono delle alternative: sempre per citare l'esempio dei BD, si cambia formato e si va su Hd-DVD. Che senso ha lamentarsi come degli ossessi e continuare a supportare un prodotto.?

    Idem per i decoder Sat HD: non vi va bene il decoder skyhd perchè bypassa il vostro (costoso) processore video? Compratevi un decoder più performante e una CAM C.I. Esistono almeno 2 modelli che mi vengono in mente subito (il Pace con C.I. e uscite component e lo Humax Hc2000). Oppure vi configurate un bel Mediacenter con una scheda sat Mpeg 4/Dvb s-2. Le alternative esistono. Basta aver la voglia (e i mezzi) per poterle implementare.
    Altrimenti ci si accontenta.
    Quello che non è chiaro a molti è che, aihme', siamo in Italia e come sempre accade in ambito tecnologico, siamo sempre indietro a tutti.
    Prendiamone atto tutti. Io sto ancora aspettando My Sky Hd (quel meraviglioso decoder Thomson svelato più di un anno fa...).
    Poi, se l'assenza del 567i è proprio un problema insormontabile, segnalatelo a Sky. Esiste un (maledetto call center) e un portale che ogni tanto funziona (nel senso che le lamentele vengono lette).
    Secondo voi, tutti gli aggiornamenti ai decoder fatti in questi 11 mesi, perchè sono stati fatti? Ma vi ricordate il macello che è successo l'estate scorsa, tra decoder bolliti, gente in crisi a causa delle autenticazioni fallite e via discorrendo?

    Dal mio punto di vista, il 90% dei problemi sono stati risolti (il 10% restante lo lascio per eventuali altri problemi non ancora accorsi in durante questa settimana).

    Lo scaler è finalmente bypassabile anche da DVI.
    Non scalda più.
    Non ci sono più autenticazioni fallite, nemmeno se mi metto a staccare e riattaccare il cavo come un ossesso.

    Ora, piuttosto, datemi un palinsesto decente cosi' magari lo uso di più e do' un senso maggiore ai 20 e rotti euro al mese che spendo in più, da quando ho messo anche Sky Cinema (ah, dimenticavo in più da Dicembre mi vedo anche Sky Sport Hd senza essere abboanto al pacchetto calcio).

    Ovviamente, sempre IHMO, e senza rancore per nessuno.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  2. #2102
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da endymion76

    (ah, dimenticavo in più da Dicembre mi vedo anche Sky Sport Hd senza essere abboanto al pacchetto calcio).
    Endymion, e da quando questa novita'?????
    A me il calcio fa' pieta' e per vedere sport hd ho dovuto fare tutto il pacchetto!!!!!!!!!
    Se e' cosi lo disdico subito!!!

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  3. #2103
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Ad inizio gennaio mi hanno mandato una lettera in cui mi avvisavano che, gentilmente, mi avvisavano che da fine dicembre (!) potevo vedermi gratis anche Sky Sport Hd. Senza pero' dirmi sino a quando sarebbe durata la promozione. Ovviamente, senza essere abbonato al pacchetto calcio.

    Francamente ignoro le motivazioni di tale regalo (perchè di regalo si tratta) pero' godo perchè i posticipi me li vedo in Hd.... (io gioco a calcio in 2° categoria, per cui.....). Finchè dura....mi raccomando silenzio per senno' magari si accorgono dello sbaglio e me lo levano..

    Salu'
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  4. #2104
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Finchè dura....mi raccomando silenzio per senno' magari si accorgono dello sbaglio e me lo levano..

    Salu'
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  5. #2105
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    La prendo lunga, scusandomi in anticipo.
    Premesso che...
    CUT
    Ovviamente, sempre IHMO, e senza rancore per nessuno.
    Parto subito dall'ultima affermazione, per sottoscriverla. Ci mancherebbe... stiamo solo esprimendo le nostre opinioni!
    In quello che dici, però, trovo molte falle...
    Non è che si voglia (io per primo) criticare SKY per forza, però ti faccio notare:
    1 Che, a differenza dell'esempio HD-DVD Blu Ray, nel caso di SKY non c'è concorrenza. Siamo, sostanzialmente, in regime di monopolio. L'alternativa è tra SKY o niente. Ed è un po' diverso...
    2 SKY viola da tempo le leggi del nostro paese in tema di decoder unico, e ancora nessuno è riuscito a imporle (Garante/Autority dove siete???), per esempio, la concessione del suo sistema di protezione ad altri produttori, cosa che renderebbe disponibili sul nostro mercato decoder SKY-compatibili al di là di quelli dati da SKY stessa in comodato d'uso (chiedi a qualsiasi antennista di professione, e ti dirà ciò che il mio mi ha detto proprio stamattina a proposito del mio decoder Pace SD: "... se sapessi quanto paga SKY questi decoder capiresti perché la componentistica è così scadente..."). Allora sì che avremmo la possibilità di non usare il decoder di SKY, perché ora come ora:
    3 Ogni altra strada percorribile, come quelle da te indicate (CAM, C.I. etc. etc.), non mi risulta siano perfettamente legali. O sbaglio? Poi magari sono male informato io...
    4 SKY è un servizio a pagamento, non un ente no-profit, quindi l'utente paga. E, fino a prova contraria, quando pago ho tutto il diritto di lamentarmi per i disservizi o le eventuali migliorie da apportare a tale servizio. Servizio che, per inciso, a volte viene anche meno a quanto sbandierato, tipo "Champions League" in HD quando poi, svariate volte, questo non è successo...
    5 Di quale Servizio clienti parli? Di quello gentilmente messo a disposizione da SKY ai suoi clienti alla modica cifra "di euro xy al minuto" anche nel caso in cui debba risolvere un problema da loro (o dalla loro apparecchiatura) provocato??
    6 La questione del 576i non riguarda solo i possessori di un costoso processore video esterno (vorrei sapere poi cosa c'entra il costo di un processore video esterno...). Riguarda il fatto che è stata SKY a pubblicizzare il loro servizio HD indicando anche le specifiche e funzionalità dei loro decoder, tra le quali era compresa la modalità di output del segnale video in "Originale". E questo significa, per le trasmissioni SD, un bel segnale 576i 50Hz. Tale feature non ha mai funzionato, fin dall'inizio, e alla fine SKY ha deciso di eliminarla del tutto. Credo che sia più che comprensibile che un cliente SKY si possa lamentare di questo. Un servizio di trasmissione satellitare in Alta Definizione rientra nel campo dell'Alta Fedeltà video, un campo (per la grande maggioranza) di appassionati. Alla casalinga di Voghera ( ) magari non gliene fregherà nulla del 576i, 576p, 1080i e deinterlaccio, ma per un appassionato la cosa è ben diversa. Molti appassionati hanno processori video costosi, ma anche quelli che non lo possiedono hanno, nella maggioranza dei casi, un display con un'elettronica di certo superiore a quella onboard ai decoder in comodato d'uso (un qualsiasi plasma Pioneer o Panasonic dell'ultima generazione svolge i compiti di deinterlaccio e scaling sicuramente meglio del Pace/Amstrad di SKY). E anche a loro la possibilità di uscire a 576i per i canali SD importa, e molto. Hai notato in quanti sono a lamentarsi della qualità dei canali SD via hdmi che li ha alla fine costretti a tenere collegata anche la scart?
    7 Se ritieni che il 90% dei problemi di SKY HD sono stati risolti, credo che tu ti debba considerare fortunato. Io, nel Forum, continuo a leggere di problemi di autenticazione fallita, e addirittura di nuovi problemi di schermate blu e disconnessioni per poter vedere un qualsiasi segnale video via hdmi. Giusto per parlare del problema ultimamente più importante...
    8 Ultima, ma non per questo meno importante considerazione: ma tu ritieni corretto un servizio occulto di beta-tester a pagamento, che dura ormai da un anno, e che non sembra avere fine? Io non molto, quindi credo che ogni lamentela (se fatta correttamente e nei limiti del decoro) sia più che giustificata. E non significa di certo che si è prevenuti nei confronti di SKY.
    Ops... sono stato ancora più lungo di te... ma quando inizio a digitare non mi fermo più!!!
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 05-04-2007 alle 09:43

  6. #2106
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    mi avvisavano che da fine dicembre (!) potevo vedermi gratis anche Sky Sport Hd. Ovviamente, senza essere abbonato al pacchetto calcio.
    Francamente ignoro le motivazioni di tale regalo
    Salu'
    Te le dico io le motivazioni: gli abbonati si lamentavano a gran voce per il fatto che pur essendo abbonati al pacchetto "Sport" e al pacchetto "HD", per poter vedere il canale Sport HD si doveva sottoscrivere anche il pacchetto "Calcio". Una palese forzatura...
    Quindi vista la lentissima crescita degli abbonamenti all'alta definizione (in Italia è lo sport che tira più del Cinema...) SKY ha pensato bene di eliminare questo vincolo, concedendo la visione del canale Sport HD agli abbonati dei pacchetti "Sport" e/o "Calcio".
    E a questo punto scatta la contromossa, che in pochi hanno sottolineato: le partite di Champions hanno iniziato a diventare sempre più rare sul canale Sport HD. Forse per spingere gli abbonati a "Calcio+HD" a sottoscrivere anche il pacchetto "Sport" (che è l'unico pacchetto, a parte le poche partite trasmesse su Sport HD, a consentire la visione della Champions)?? A buon intenditor poche parole...
    Ettore

  7. #2107
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    72

    Basta schermo blu !!!!

    Io ho provato cosi' e sembra fuzioni :

    Collegamenti(scart tv rgb sky > av2 Dvd ; scart tv Dvd > Scart rgb LCD ; hdmi sky> hdmi2 lcd ; hdmi dvd >hdmi1 lcd )

    Accendo lcd e imposto hdmi2 ,accendo dvd (cosi' da non far passare il segnale di controllo scart) e da ultimo accendo sky .
    Sia la configurazione hdmi di sky che quella del dvd sono impostate a 1080i .

    Ot ....mi spiegate come mai in originale il segnale di sky 16:9 è 720x576 che non è assolutamente equivalente al rapporto che dà il nome al canale ????
    Samsung ps50c7700YS.
    Samsung Le32M71b -Panasonic Bd30egk - Dvico Tvix M-6500 -N°2 Decoder Sky hd Pace 831 - Samsung DVD R145 - Dtt Telesystem TS7200 -Sintoamlificatore Kenwood kr v7050 -Diffusori JBL .

  8. #2108
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    127
    è oramai una settimana che all'accensione questo scermo blu rompe le p####... ,pensate che la settmana scorsa mi hanno detto "ci scusi risolveremo il problema in un paio di giorni"... ma chi glielo ha fatto fare...non potevano lasciare tutto com'era...tra l'altro con questo c###o di aggiornamento non mi funziona nemmeno più bene il tele Harmony...

    Ciao.
    nembokingdom: plasma-Pioneer 507xd- lettore BluRay&Gameconsole-ps3- lettore DVD/SACD-Denon 1930- lettore CD-NAD C521i- sat-mySKY HD- processore A/V-Primare sp31- amplificatore-Primare A30.5- diffusori front-B&W 703- diffusore center-B&W HTM7 diffusori surround-B&W 705- sub-B&W ASW600-power console-PureAV PF40- HDMIswitch- octavaV1.3 Full 1080p- universal remote-harmony 885-

  9. #2109
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102

    Loghi tremolanti

    Salve a tutti, ho da poco un decoder SKY HD Pace collegato in HDMI+SCART. Ho notato che se vedo i canali SD via HDMI i loghi dei canali sono tremolanti, mentre via SCART no. La cosa non si verifica con i canali HD. Lo avete notato anche voi?
    Potrebbe essere un problema del cavo HDMI fornito da SKY?
    Grazie
    Sergio

  10. #2110
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    ...Esistono almeno 2 modelli che mi vengono in mente subito (il Pace con C.I. e uscite component e lo Humax Hc2000)....
    Che io sappia nemmeno lo Humax esce in 576i sulla HDMI, almeno sembra di avere letto questo...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  11. #2111
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da spapagni
    Ho notato che se vedo i canali SD via HDMI i loghi dei canali sono tremolanti, mentre via SCART no.
    Hai scoperto il problema che ci turba non poco. Quando esci in HDMI passi dal maledetto deinterlacer dello SkyboxHD che come puoi vedere "non ci prende neanche in una casa" ad agganciare le cadenze e restituisce un segnale progressivo errato con conseguenti tremolamenti. Via SCART passa un segnale 576i e il deinterlacciamento viene fatto dal tuo pannello che evidentemente (e come succede nella maggior parte dei casi) funziona meglio del malefico scatolotto di sky.
    LCD Sony 40W2000 - SkyHD PACE - Panasonic DMR-E100H - Cavi G&BL

  12. #2112
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102

    Loghi tremolanti

    Citazione Originariamente scritto da thefunkydonkey
    Quando esci in HDMI passi dal maledetto deinterlacer dello SkyboxHD che come puoi vedere "non ci prende neanche in una casa" ad agganciare le cadenze e restituisce un segnale progressivo errato con conseguenti tremolamenti.
    Quindi non c'è soluzione.......bisogna vedere i canali SD via scart?
    Sergio

  13. #2113
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    ma avete visto la pessima qualità degli ultimi film in HD? E' da imputare all'aggiornamento o è semplicemente un periodo sfortunato?

    In tutta sincerità di un canale cinema in alta definizione che trasmette peggio dell'SD non so cosa farmene... mi sa tanto che darò via questo coso e prenderò il mysky.

  14. #2114
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Ancona
    Messaggi
    160
    Comunque volevo dirvi che ieri ho sostituito il decoder PAce HD dato che si scollegava ogni tantoe non leggeva piu' la porta HDMI, ora sembra e dico sembra che vada tutto bene

  15. #2115
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    1 Che, a differenza dell'esempio HD-DVD Blu Ray, nel caso di SKY non c'è concorrenza. Siamo, sostanzialmente, in regime di monopolio. L'alternativa è tra SKY o niente. Ed è un po' diverso...
    .

    Beh, no. Se veramente uno vuole un'alternativa, in Hd, ci si puo' abbonare
    a dei buquet stranieri (tempo fa l'ho fatto con euro1080). Ci sono acluni negozi specializzati che lo permettono (almeno sino all'anno scorso).
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    2 SKY viola da tempo le leggi del nostro paese in tema di decoder unico....
    Lo so. Ricordo anche la denuncia di Jeppsen Italia.

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    3 Ogni altra strada percorribile, come quelle da te indicate (CAM, C.I. etc. etc.), non mi risulta siano perfettamente legali. O sbaglio? Poi magari sono male informato io...
    No non è illegale perchè le cam tipo Matrix e derivate hanno comunque bisogno di un abbonamento regolare. Ben diverso è il discorso dell softcam utilizzate su pc. Quelle nn sono regolari.

    Citazione Originariamente scritto da Tacco

    4 SKY è un servizio a pagamento, non un ente no-profit, quindi l'utante paga. E, fino a prova contraria, quando pago ho tutto il diritto di lamentarmi per i disservizi o le eventuali migliorie da apportare a tale servizio...cut
    Su questo ti do ragione. Io stesso non ricordo più quante telefonate ho fatto al call center e quante mail di protesta ho mandato. Per non parlare dei viaggi negli sky center per cambiare 3 decoder.

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    5 Di quale Servizio clienti parli? Di quello gentilmente messo a disposizione da SKY ai suoi clienti alla modica cifra "di euro xy al minuto" anche nel caso in cui debba risolvere un problema da loro (o dalla loro apparecchiatura) provocato??
    No, di quello ormai mi sono stancato. Per ogni comunicazione uso skylife. Dalla mia esperienza posso dire che funziona. Le ultime 2 sostituzioni e la segnalazione della misteriosa sparizione (temporanea) del pacchetto sky hd, le ho fatte tramite quel portale. E mi hanno pure contattato loro....
    [/QUOTE]

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    6 (vorrei sapere poi cosa c'entra il costo di un processore video esterno...)....
    Il senso, anche se brutale, è questo :
    se si vuole la massima qualità video bisogna entrare nell'ordine delle idee di dover spendere. In più, si dovrebbe essere in grado di comprendere che il materiale che Sky da in comodato NON puo' garantire tale qualità video. Non credo che spendere 400 € per un decoder Hd sia un grosso problema, quando nella catena si possiede un processore video esterno (notoriamente molto costoso).

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Tale feature non ha mai funzionato, fin dall'inizio, e alla fine SKY ha deciso di eliminarla del tutto. Credo che sia più che comprensibile che un cliente SKY si possa lamentare di questo.
    Mah, francamente, con tutti e 4 i decoder da me provati (Pace) il 576i ha sempre funzionato. Chiaro, si vedeva da cani (preferivo comunque abilitare lo scaling a 1080i, o il deinterlacing a 576p dal decoder) pero' è una delle (poche) funzioni che non mi ha mai dato problemi. E conosco anche gente che, con il mio stesso vpr e un processore video (Dvdo Iscan HD), non ha mai avuto problemi sul 576i. [/QUOTE]

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Un servizio di trasmissione satellitare in Alta Definizione ..cut
    ...possibilità di uscire a 576i per i canali SD importa, e molto. Hai notato in quanti sono a lamentarsi della qualità dei canali SD via hdmi che li ha alla fine costretti a tenere collegata anche la scart?
    Si ho notato. Vorrei far ancora notare che, purtroppo, questo è cio' che passa il convento. Se si vuole di più esistono le emittenti estere. Poi, scusate, ma cosa pretendete, di vedervi i reality si SkyVivo con la stessa qualità di un buon dvd in progressivo? E' il concetto di partenza di molti utenti, e le loro aspettative, che sono fondamentalmente errate: la qualità via sat delle trasmissioni SD è quella che è. Per i canali Hd, ripeto, stiamo facendo NOI da beta tester e, ahimè, finche la gente continuerà a comprarsi i Plasma SD della Quasar convinti di avere in casa lo stato dell'arte dei display, la situazione rimarrà cosi'. Quindi, chi puo' (e vuole) ha le alternative. Basta porle in atto.
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    7 Se ritieni che il 90% dei problemi di SKY HD sono stati risolti, credo che tu ti debba considerare fortunato....
    Non ho detto questo. Ho detto che il 90% dei MIEI problemi sono stati risolti e, non pretendendo certo la luna da SKy (sono un vecchio abobnato Telepiù e rimpiango il loro palinsesto....), sono conscio del fatto che, difficilmente, in tempi brevi, si avranno dei grossi miglioramenti (molti aspettano ancora di non vedere più lampi e saette in Episodio 3... ).
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    8 Ultima, ma non per questo meno importante considerazione: ma tu ritieni corretto un servizio occulto di beta-tester a pagamento, che dura ormai da un anno, e che non sembra avere fine?Ops... sono stato ancora più lungo di te...
    Ettore
    No non lo ritengo giusto, come non ritengo corretto che Microsoft (e non solo) faccia fare da Beta tester a tutti gli utenti Windows. Pagando anche la licenza (ma gli hai visti i costi delle licenza Vista???? )
    E parlo da amministratore It di un'azienda. Non da comune utente domestico.
    Ma anche in questo caso esistono delle alternative: Linux. E' difficile, lo so, ma è percorribile con un po' di buopna volontà (e ti assicuro che, in questo periodo, è ben accetto qualsiasi risparmio. Anche a costo di rallentare un po' la produttività).
    Ripeto che non difendo affatto Sky. Dico solo che è giusto lamentarsi, pero' non è coerente aspettarsi da un'azienda come Sky nulla di più. Non è realistico. Punto.

    Un caro saluto,

    Mirko
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Pagina 141 di 406 PrimaPrima ... 4191131137138139140141142143144145151191241 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •