Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 39 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 575
  1. #256
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    L'unica differenza fra il 65 e l'86 sono le uscite analogiche multicanale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #257
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Salve, sarei intenzionato a comprare il BD85 pero' prima volevo sapere da chi lo possiede se le tracce audio HD possono essere codificate da questo lettore e inviate via HDMI in PCM al sinto ampli. Chiedo questo perche' posseggo un ampli che non puo' effettuare la codifica delle nuove tracce ma ho degli ingressi HDMI che accettano il PCM. Se puo' essere utile ho un maranta sr8001. Grazie per l'aiuto.

  3. #258
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Visto che sia il 65 che l'85 lo fanno, perchè non prendi il 65 (considerato che le analogiche multicanale non ti servono)?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #259
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    329

    rumorosita'

    scusate una domanda sono in procinto di acq. questo lettore bd65 l'unica cosa che mi ferma è che dicono che il lettore è molto molto rumoroso qualcuno che mi puo' confermare la cosa o smentire? io lo userei piu' che altro di notte a volume basso non vorrei che fosse come una xbox360 tipo frullatore.
    grazie a tutto

  5. #260
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da vasco01
    scusate una domanda sono in procinto di acq. questo lettore bd65 l'unica cosa che mi ferma è che dicono che il lettore è molto molto rumoroso
    L' 85 fa' rumore quando carica il bd, quando lo legge e' quasi muto.
    Penso che il 65 sia lo stesso.
    Aly Home Theater
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842

    Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)

  6. #261
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    220
    Io ho il BD65, leggermente rumoroso sul caricamento poi non lo si sente più
    TV - SONY KD55-A8

  7. #262
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    55
    Anche io ho il BD65 e confermo!

  8. #263
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    329

    ok

    grazie a tutti valutero' l'acq.

  9. #264
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Visto che sia il 65 che l'85 lo fanno, perchè non prendi il 65 (considerato che le analogiche multicanale non ti servono)?
    Grazie del consiglio, mi sa che hai ragione. Stavo guardando il sito Pana e le differenze tra l' 85 e il 65 sono appunto le uscite 7.1 in piu' e un certo " HDMI Jitter Purifier". Qualcuno mi sa spiegare in breve a cosa serve e se il sovrapprezzo di questa funzione vale il costo in piu' dell' BD85? O se ne puo' fare a meno?

  10. #265
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126
    1) Per quanto riguarda il rumore in riproduzione del BD65, il mio è assolutamente silenzioso.

    2) Per quanto riguarda l'HDMI Jitter Purifier del BD85, riporto quanto scritto dal sito Panasonic: "Nei sistemi audio digitali la riduzione del clock jitter è basilare per ottenere un suono di alta qualità. Nel trasferimento via HDMI, il clock audio è collegato al clock video e l’amplificatore o il lettore Blu-ray rigenerano il clock audio dal clock video. Produrre clock audio senza jitter durante la rigenerazione è difficile, per via dell’indivisibilità dell’equazione. Per ridurre questo jitter al minimo ai lettori Blu-ray (così come ad alcuni amplificatori e alcuni televisori) è stato aggiunto l’HDMI Jitter Purifier per produrre un suono che sfrutta al massimo il potenziale del Blu-ray."

    Non sò quanto questa funzione nel BD85 sia incisiva rispetto al BD65 e ne giustifichi di molto il prezzo di vendita, tuttavia è un dato di fatto che è presente.

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    - accertarti che il "colpevole" non sia il cavo, che potrebbe provocare attenuazioni eccessive, dato che si tratta di un cavo un po' particolare (un "flat" fondamentalmente finalizzato a particolari esigenze di installazione): dovresti provare con un cavo "tradizionale"
    Credo che possiamo scagionare il lettore dai problemi di sgancio segnale che ho avuto, si ''presume'', (oppure era la caratteristica del cavo flat) che il normale riscaldamento della periferica hdmi dello stesso, fosse anormale per i contatti del cavo G&BL, visto che lo sgancio avveniva dopo circa un ora di funzionamento.
    Meditiamo un attimo!
    Ho ordinato un cavo da 5 metri versione 1.4 oppure 1.3......arriva dal rivenditore un cavo con marchio '' nameless '' senza ne' arte ne' parte, assolutamente anonimo, non si capisce che versione e' 1. boooooooh...nella busta c'e' scritto '' hdmi cable high speed'' e dal prezzo assolutamente ridicolo.
    Risultato, provato con segnali da 1080i a 1080 60p con bd e dvd upscalati per circa 10 ore e non e' successo alcun sgancio segnale col la stessa identica ottima qualita' video dell'altro.
    Incrocio le dita e speriamo bene, con questo chiudo anche l' OT.
    Aly Home Theater
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842

    Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)

  12. #267
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    329

    ronzio..

    buongiorno a tutti, chiedo gentilmente se qualcuno mi piu' confermare del ronzio molto fastidioso che emette quando il lettore è spento ( standby ), ho letto di cio' in 2 recensioni.
    grazie a tutti voi
    Ultima modifica di vasco01; 10-07-2010 alle 12:06

  13. #268
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da vasco01
    buongiorno a tutti, chiedo gentilmente se qualcuno mi piu' confermare del ronzio molto fastidioso che emette quando il lettore è spento,
    Ma se e' spento.....
    Assolutamente no!
    Aly Home Theater
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842

    Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)

  14. #269
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    220
    Beh in realtà se si abilita la funzione di avvio veloce l'unica cosa spenta è il display ed il lettore rimane a tutti gli effetti acceso.
    Tuttavia in nessuna delle 2 modalità si avverte il ronzio di cui parla vasco01.
    Ho provato ed anche avvicinando l'orecchio sia alla parte frontale che quella posteriore, è assolutamente muto.
    Possibile difetto dell'alimentatore interno del lettore? Servirebbe comunque una conferma dai possessori. Personalmente il mio BD65 è molto silenzioso
    TV - SONY KD55-A8

  15. #270
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    329

    domanda formato vidoclip lo legge?


    scusate sto per acq.questo stupendo lettore grazie a tutti voi, ma chiedo siccome per me è importantissimo, legge il formato videoclip? ho una sacco di materiale sotto questo tipo di formato.
    grazie a tutti voi...


Pagina 18 di 39 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •