|
|
Risultati da 256 a 270 di 575
Discussione: [PANASONIC DMP-BD65/85] Lettore Bluray
-
08-07-2010, 07:29 #256
L'unica differenza fra il 65 e l'86 sono le uscite analogiche multicanale.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-07-2010, 18:24 #257
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 30
Salve, sarei intenzionato a comprare il BD85 pero' prima volevo sapere da chi lo possiede se le tracce audio HD possono essere codificate da questo lettore e inviate via HDMI in PCM al sinto ampli. Chiedo questo perche' posseggo un ampli che non puo' effettuare la codifica delle nuove tracce ma ho degli ingressi HDMI che accettano il PCM. Se puo' essere utile ho un maranta sr8001. Grazie per l'aiuto.
-
09-07-2010, 07:47 #258
Visto che sia il 65 che l'85 lo fanno, perchè non prendi il 65 (considerato che le analogiche multicanale non ti servono)?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-07-2010, 11:46 #259
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 329
rumorosita'
scusate una domanda sono in procinto di acq. questo lettore bd65 l'unica cosa che mi ferma è che dicono che il lettore è molto molto rumoroso qualcuno che mi puo' confermare la cosa o smentire? io lo userei piu' che altro di notte a volume basso non vorrei che fosse come una xbox360 tipo frullatore.
grazie a tutto
-
09-07-2010, 12:33 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da vasco01
Penso che il 65 sia lo stesso.Aly Home Theater
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842
Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)
-
09-07-2010, 15:53 #261
Io ho il BD65, leggermente rumoroso sul caricamento poi non lo si sente più
TV - SONY KD55-A8
-
09-07-2010, 15:56 #262
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 55
Anche io ho il BD65 e confermo!
-
09-07-2010, 17:01 #263
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 329
ok
grazie a tutti valutero' l'acq.
-
09-07-2010, 20:12 #264
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Dave76
-
09-07-2010, 21:49 #265
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 126
1) Per quanto riguarda il rumore in riproduzione del BD65, il mio è assolutamente silenzioso.
2) Per quanto riguarda l'HDMI Jitter Purifier del BD85, riporto quanto scritto dal sito Panasonic: "Nei sistemi audio digitali la riduzione del clock jitter è basilare per ottenere un suono di alta qualità. Nel trasferimento via HDMI, il clock audio è collegato al clock video e l’amplificatore o il lettore Blu-ray rigenerano il clock audio dal clock video. Produrre clock audio senza jitter durante la rigenerazione è difficile, per via dell’indivisibilità dell’equazione. Per ridurre questo jitter al minimo ai lettori Blu-ray (così come ad alcuni amplificatori e alcuni televisori) è stato aggiunto l’HDMI Jitter Purifier per produrre un suono che sfrutta al massimo il potenziale del Blu-ray."
Non sò quanto questa funzione nel BD85 sia incisiva rispetto al BD65 e ne giustifichi di molto il prezzo di vendita, tuttavia è un dato di fatto che è presente.
TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300
-
10-07-2010, 08:19 #266
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da enrico.p
Meditiamo un attimo!
Ho ordinato un cavo da 5 metri versione 1.4 oppure 1.3......arriva dal rivenditore un cavo con marchio '' nameless ''senza ne' arte ne' parte, assolutamente anonimo, non si capisce che versione e' 1. boooooooh...nella busta c'e' scritto '' hdmi cable high speed'' e dal prezzo assolutamente ridicolo.
Risultato, provato con segnali da 1080i a 1080 60p con bd e dvd upscalati per circa 10 ore e non e' successo alcun sgancio segnale col la stessa identica ottima qualita' video dell'altro.
Incrocio le dita e speriamo bene, con questo chiudo anche l' OT.Aly Home Theater
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842
Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)
-
10-07-2010, 09:26 #267
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 329
ronzio..
buongiorno a tutti, chiedo gentilmente se qualcuno mi piu' confermare del ronzio molto fastidioso che emette quando il lettore è spento ( standby ), ho letto di cio' in 2 recensioni.
grazie a tutti voiUltima modifica di vasco01; 10-07-2010 alle 12:06
-
10-07-2010, 11:05 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da vasco01
Assolutamente no!Aly Home Theater
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842
Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)
-
12-07-2010, 10:25 #269
Beh in realtà se si abilita la funzione di avvio veloce l'unica cosa spenta è il display ed il lettore rimane a tutti gli effetti acceso.
Tuttavia in nessuna delle 2 modalità si avverte il ronzio di cui parla vasco01.
Ho provato ed anche avvicinando l'orecchio sia alla parte frontale che quella posteriore, è assolutamente muto.
Possibile difetto dell'alimentatore interno del lettore? Servirebbe comunque una conferma dai possessori. Personalmente il mio BD65 è molto silenziosoTV - SONY KD55-A8
-
14-07-2010, 13:29 #270
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 329
domanda formato vidoclip lo legge?
scusate sto per acq.questo stupendo lettore grazie a tutti voi, ma chiedo siccome per me è importantissimo, legge il formato videoclip? ho una sacco di materiale sotto questo tipo di formato.
grazie a tutti voi...