Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 39 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 575
  1. #391
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43

    Salve a tutti, il mio bd-85 è molto lento ad aprire e chiudere il cassettino dove viene introdotto il disco, devo premere più volte il pulsante per farlo reagire.
    Un'altra cosa, quando appare la scritta "caricamento dati" ogni tanto mi si sgancia il segnale dal televisore, me ne accorgo perchè mi scompare il video per poi ricomparirmi la scritta dell'ingresso selezionato con la risoluzione.
    Lo fa solo durante il caricamento dei dati, durante la riproduzione del film non lo ha mai fatto.
    Il vostro ha questi difetti? Devo portarlo in assistenza?

    ciao Daniele

  2. #392
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Provincia di Ravenna
    Messaggi
    634
    Ragazzi......sto facendo delle valutazioni su questi due lettori....
    vorrei sostituire il mio C5300.....
    NON mi interessa il 3d, voglio un buon lettore e sto puntando questi due modelli panasonic...
    Userei SOLO la connessione HDMI, quindi non mi importa molto della qualità delle uscite analogiche...
    Il dubbio ora è: Se utilizzo come connessione l'hdmi.....fra 65 e 85 ci sono differenza nel comparto video e nel reparto audio veicolato tramite connessione hdmi?
    quale scegliere fra i due?

  3. #393
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Da quel che ne so le differenze sono solo che nel bd-85 ha le uscite analogiche e c'è in dotazione l'apparato usb per connettersi in rete via wifi.

    ciao
    Daniele

  4. #394
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    @ dennypas
    Io ho il BD60 e anche a me, nella fase di caricamento, capita che il video commuti automaticamente, ma poi non da alcun problema.
    Se non rispetto i "suoi" tempi di reazione, devo premere il pulsante del cassetto più volte. E' come se i comandi si sovrapponessero e annullassero. Comunque credo che sia tutto assolutamente normale. Che i Pana siano lenti è un difetto conosciuto.

    @ Aripug
    Tra 65 e 85 non c'è alcuna differenza nel comparto video e se le uscite analogiche non ti interessano non avrei alcun dubbio nel preferire il modello meno costoso. Per la connessione wifi puoi ricorrere ad un normale access point (acquistato usato su ebay a 15 euro). Io ho fatto così e funziona perfettamente.
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  5. #395
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Citazione Originariamente scritto da rele66
    @ dennypas
    Se non rispetto i "suoi" tempi di reazione, devo premere il pulsante del cassetto più volte.
    A tv spento o non sintonizzato sul canale del bd è difficile capire quali sono i suoi tempi di reazione... da poco però ho scoperto l'arcano
    Fino a che sulla tv non compare la schermata PANASONIC il lettore è come non accessibile e si può continuare a schiacciare "in eterno"... appena appare la schermata panasonic invece basta schiacciare una volta il tasto open che tutto parte.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #396
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Provincia di Ravenna
    Messaggi
    634
    grazie mille per le risposte ragazzi
    Io al momento ho un samsung 5300 (di cui nonostante sia un entry level, sono contentissimo.....) dite che vedrò qualche differenza (in positivo) se passo ad un Bd65 Panasonic?

  7. #397
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    A tv spento o non sintonizzato sul canale del bd è difficile capire quali sono i suoi tempi di reazione... da poco però ho scoperto l'arcano
    Fino a che sulla tv non compare la schermata PANASONIC il lettore è come non accessibile e si può continuare a schiacciare "in eterno"... appena appare la schermata panasonic invece basta schiacciare una volta il tasto open che tutto parte.
    Il mio non si comporta così, non cambia nulla se il tv è attivato sul suo canale o no, va a giorni, a volte reagisce subito a volte no.

    ciao Daniele

  8. #398
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    ciao No non intendevo che la tv deve essere accesa sul canale del bd per velocizzare il caricamento ma che se hai la tv accesa ti puoi subito accorgere quando partirà il lettore ossia non prima che appaia la schermata panasonic (in quel modo non stai 1 minuto a schiacciare inutilmente il tasto open)
    Ultima modifica di mau741; 09-12-2010 alle 17:57
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #399
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    ciao No non intendevo che la tv deve essere accesa sul canale del bd per velocizzare il caricamento ma che se hai la tv accesa ti puoi subito accorgere quando partirà il lettore ossia non prima che appaia la schermata panasonic (in quel modo non stai 1 minuto a schiacciare inutilmente il tasto open)
    Il problema l'ho anche dopo che ho visto un film: apro il cassetto, levo il disco e dopo devo premere più volte il pulsante per farlo richiudere.
    Ho anche un'altra cosa che non funziona:Io utilizzo le uscite analogiche per la codifica audio hd perchè non ho un'ampli di ultima generazione e mi sono accorto che se entro nel menù per bilanciare i vari diffusori in base alle distanze di ascolto vedo il valore in db cambiare ma non ho assolutamente nessun effetto sulle uscite.
    Risolvo il tutto perchè riesco a fare la stessa cosa sull'ampli, però è comunque una funzione che non va.

    ciao Daniele

  10. #400
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    sono anche io in procinto di comprare questo lettore , ma ho ancora un dubbio : il panasonic db 85 legge i dvd-r , +r , rw , divx su cd ed i bluray masterizzati?io ho una videocamera che registra in 5.1 e se non è possibile vedere i film utilizzando supporti vergini diventa complicato...

  11. #401
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Io non uso molto i supporti masterizzati. Comunque puoi scaricare il manuale: panasonic.it
    e leggere le compatibilità a pagina 48.
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  12. #402
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    il panasonic (il 60... ma credo che sia lo stesso per 65 e 85) legge senza problemi cd, dvd+ e dvd- masterizzati... legge anche i dvd rw (non legge però i divx masterizzati su dvdrw)... non so se legga il bd masterizzati perchè non mi sono mai preoccupato di verificarlo
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  13. #403
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    tra le compatibilita dice :
    DETTAGLIO TIPI CONTENUTI RIPRODUCIBILI
    BD-Video - > Video
    BD-RE --> Video JPEG

    BD-R --> Video DivX

    DVD-Video --> Video

    DVD-RAM --> Video
    AVCHD
    JPEG

    DVD-R Video
    DVD-R DL JPEG AVCHD
    DivX
    MP3

    DVD-RW Video
    +R/+RW/+R DL AVCHD

    CD musicale Musica [CD-DA]

    CD-R DivX
    CD-RW Musica [CD-DA]
    MP3
    JPEG

    pero..cosa sono i BD-RE , i BD-R e i DVD-RAM?
    se sono i supporti vergini bluray...allora dire che li legge..giusto?

  14. #404
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da dennypas
    Il problema l'ho anche dopo che ho visto un film: apro il cassetto, levo il disco e dopo devo premere più volte il pulsante per farlo richiudere.
    Questo non è un problema, o meglio non è un guasto. Anche il mio impiega del tempo a richiudere il cassetto dopo aver tolto il BD e se noti sul display scorre la scritta "PLEASE WAIT". Ma se lo premi anche solo una volta dopo qualche secondo il lettore reagisce. Semplicemente ha dei tempi di latenza dovuti credo al fatto che la tecnologia sui lettori BD è ancora in fase di sviluppo. Ci sono lettori più veloci ma sinceramente preferisco tollerare qualche piccolo "freeze" a favore di una qualità video veramente ottima.
    TV - SONY KD55-A8

  15. #405
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287

    ciao a tutti,
    vorrei comprare il lettore dmp 85 ma ho una domanda riguardo le connessioni audio, visto che ho un HT con ampli-lettore DVD separati ma di un unico sistema (vedi firma), volevo sfruttare la connessione ottica per portare il segnale dal BD all'ampli, quest'ultimo riuscirebbe a gestire il 5.1 che gli arriva dal BD?
    Spero essermi spiegato.
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8


Pagina 27 di 39 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •