Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 146 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 2180
  1. #706
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Esatto
    Con quel kit connesso all'USB del Player fai si che lo puoi connettere wireless a Internet per scaricare gli aggiornamenti firmware e fare gli accessi real-time e i downloads dei contenuti BD-LIVE, invece di usare un cavo di rete.
    Ciao

  2. #707
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Esatto
    Con quel kit connesso all'USB del Player
    immagino intendessi alla porta ethernet...

    peccato quindi mi servirebbe solo per gli aggiornamenti (chiavetta costo 0) e bd-live...(faccio fatica a vedere i pochi contenuti speciali dei dvd...)

    Invece posso attaccare senza problemi un hd esterno fat32 alla porta usb, questo invece è più utile.

    Ho finito oggi il manuale (domani mi arriva l'oppo), pur sapendo che le configurazioni sono legate alla tv e ai relativi settaggi e che questi sono relativi all'ambiente di visione, chiedo:

    nessuno ha un 5090H pio con oppo per cui possa suggerire i settaggi video?
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  3. #708
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    immagino intendessi alla porta ethernet...
    ....
    Si... sorry ...
    Oggi ... ... tra una risposta e l'altra inseguo quel disgraziato di mio figlio per tutta casa che non ne vuol sapere di fare matematica per domani ...

  4. #709
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    nessuno ha un 5090H pio con oppo per cui possa suggerire i settaggi video?
    io ho il 5090h, ma non ho ancora fatto i dovuti settaggi. Sentiamoci magari in mp per le nostre impressioni! Grazie mille.
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  5. #710
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303

    Prime impressioni.

    Il player l'ho collegato alle uscite dedicate stereo,l'ho collegato tramite una coppia di cavi RCA di buona qualita' al mio ampli a valvole per testare la qualita' del suono a 2 ch, essendo ,almeno per la mia impressione, l'unica valutazione che era rimasta leggermente in ombra rispetto ad altre;
    dico solo che sono rimasto sbalordito ,
    aggiungo, (lo devo ancora rodare) .
    Sono troppo soddisfatto
    Ringrazio per le preziose info che hanno fatto si' che abbia optato per questo lettore .
    Saluti.

  6. #711
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40
    salve ragazzi, non sono molto esperto ma ho trovato questa inserzione su:

    ___[CUT]____ i link a ebay sono vietati

    secondo voi è acquistabile o questa "modifica" che hanno fatto potrebbe crearmi problemi? in pratica riuscirei a vedere ogni blu ray e dvd in italiano o no? ciao e grazie a tutti
    Ultima modifica di Nordata; 15-11-2009 alle 23:42

  7. #712
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Sabato ho smadonnato ma ho collegato l'Oppo in HDMI con il televisore e in multicanale con il sintoampli. Premetto che il Pio non prende più del 1080i e quindi guardo il risultato.
    Mia moglie mi ha stroncato: "Mi dispiace deluderti, ma non vedo particolari differenze!" mi ha detto. In effetti il risultato non è particolarmente eclatante rispetto al 546p del Denon per cui attendo da voi suggerimenti su eventuali parametri sui quali interagire o se mi devo "rassegnare" a questo risultato

  8. #713
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    1) Assicurati che il Primary out Video sia settato su Hdmi e NON su Component
    2) forza la risoluzione di out video su Auto o su 1080i
    3) assicurati che se passi dall'ampli, questo sia in bypass e non ci metta del suo ....

  9. #714
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da EttoreP
    ..il risultato non è particolarmente eclatante rispetto al 546p del Denon
    Dalla tua firma vedo che hai un lettore Denon BD: perchè uscire a 576p? Intendo con i Bluray, ovviamente ... e in ogni caso nessuno ha mai detto che l'Oppo, visivamente, sia superiore al Denon. Offre più caratteristiche (sacd, dvd-a etc.) ad un prezzo competitivo, ma la "pura" qualità video ... non mi aspetterei grandi differenze.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #715
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Dalla tua firma vedo che hai un lettore Denon BD: perchè uscire a 576p? .......
    No Locutus, forse hai letto male. Il Denon 2900 è un lettore dvd non BD e, uscendo in Component, 576p è il massimo che mi può dare...
    Anch'io non mi aspetto risultati eccezionali ma qualche miglioria sì, altrimenti 576p e 1080p sono la stessa cosa è non capisco perchè una quota a parte di lettori possano uscire con tali risoluzioni...

  11. #716
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da EttoreP
    No Locutus, forse hai letto male. Il Denon 2900 è un lettore dvd non BD e, uscendo in Component, ..
    Ah ... ok, allora ci siamo, ho capito. Chissa perchè avevo capito che avevi il Denon 2500BD.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #717
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da EttoreP
    Anch'io non mi aspetto risultati eccezionali ma qualche miglioria sì, altrimenti 576p e 1080p sono la stessa cosa è non capisco perchè una quota a parte di lettori possano uscire con tali risoluzioni...
    Il problema è che con il tuo TV, che è HD Ready 1024x768 (mi pare), il 1080p non lo puoi usare, e il 1080i potrebbe essere problematico, perchè viene effettuato un interlacciamento nel lettore e un deinterlacciamento nel TV.

    Hai provato ad uscire a 720p ?

    Comunque, l'Oppo (e qualsiasi altro lettore con uno scaler) dà il meglio in upscaling a 1080p, e lì si vede di più la differenza tra un lettore e l'altro, soprattutto su videoproiettore.

    Con uno schermo che ha meno della metà della risoluzione di un FullHD ( 800 mila pixel contro 2 milioni ), è chiaro che le differenze siano molto più difficili da avvertire.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #718
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Il problema è che con il tuo TV, che è HD Ready 1024x768 (mi pare), il 1080p non lo puoi usare...
    Se non ricordo male, quel pioneer accetta anche segnali a risoluzione 1080p (a patto che venga veicolato a 24 fps...è incompatibile con segnali 1080@50/60p). Naturalmente il tutto viene poi portato alla risoluzione nativa del pannello...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #719
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    .... Hai provato ad uscire a 720p ?.....


    Con uno schermo che ha meno della metà della risoluzione di un FullHD ( 800 mila pixel contro 2 milioni ), è chiaro che le differenze siano molto più difficili da avvertire.
    Innanzi tutto, grazie per i suggerimenti. Il 720p posso provarlo oggi. Non mi è chiaro il fatto che un segnale inviato a 1080i dal lettore, debba essere "rimasticato" dal processore dello schermo se quest'ultimo già dovrebbe accettarlo tale e quale. Anch'io so della limitazione dei HDReady rispetto ai FullHD, ma quando l'ho acquistato io, mi pare che questi ultimi erano solo dai 50" in su ed io per problemi di spazio, un 50" non me lo potevo (e tuttora non posso) permettere. D'altro canto al Pio sono affezionato visto che mi ha dato parecchie soddisfazioni, non lo uso da TV (maledetto DVB-T ) ma solo da monitor per visione DVD. Se adesso dovessi dire a mia moglie che devo cambiare un pannello che, a onor del vero, ha circa 500-600 ore di vita dopo quasi 4 anni penso che mi defenestrerebbe (forse a ragione)! Circa la mappatura 1:1 mi pare che un forumer con nick Spillo, avesse in passato ottenuto risultati eccellenti con i 436 ma soltanto con DVDO a monte. Boh... Domani vi saprò dire.....

  15. #720
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Non ho capito una cosa: ma tua moglie dice di non vedere differenze tra un film su blu ray e lo stesso film su dvd, o invece è lo stesso film su dvd che si vede nella stessa maniera sia sull'oppo che sul denon ?
    Nel primo caso la differenza la devi vedere per forza, a meno che hai sbagliato settaggi ! Nel secondo caso potrebbe anche essere, evidentemente il denon riproduce i dvd non peggio dell'oppo.
    In secondo luogo non è affatto vero che il tuo pannello deve accettare il 1080i senza operare alcuna operazione; infatti il segnale interlacciato viene poi deinterlacciato dal pannello. Mi spiego: il tuo pannello non può accettare in ingresso segnali superiori a 1080i, ma una volta che il segnale 1080i entra nel pannello, viene al suo interno riscalato alla risoluzione del pannello, deinterlacciato e reso progressivo in quanto tutti i pannelli lavorano in progressivo. Dunque il processamento c'è eccome.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 48 di 146 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •