|
|
Risultati da 46 a 60 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
26-07-2009, 16:32 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da maxbet
Comunque, secondo me è sbagliato aspettarsi da questo lettore delle prestazioni da mediaplayer, quando non è mai stato presentato in questo modo.
E' semplicemente un ottimo lettore Bluray+DVD+SACD+DVD-A, non è un player multimediale, non fa streaming in rete, non è particolarmente versatile per foto/filmati, non scarica i torrent da solo, non supporta i file > 4GB, etc, etc, etc.
Ci sono altri apparecchi, alcuni anche molto economici come l'Xstreamer, che fanno tutto questo e anche di più, molto meglio. L'Oppo deve rimanere un ottimo lettore Bluray/DVD, sarebbe sbagliato se cominciassero a perdere tempo ad implementare queste cose, perdendo magari di vista la funzione principale.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
26-07-2009, 16:39 #47
Originariamente scritto da Microfast
per me importante nella scelta nel prossimo settembre, se comprare due lettori separati (cd e br) o un unico lettore
GrazieIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
27-07-2009, 14:15 #48
Mi accodo ai complimenti per l'acquisto e vi ringrazio per i pareri e le informazioni che state condividendo col resto del forum. Mi iscrivo al thread per interesse, in trepidante attesa della release europea
gattapuffina: trovi che i filtri di Edge Enhancement e Detail Enhancement aggiungano dettagli all'immagine al prezzo della sua naturalezza, o che si limitino a evidenziare dettagli già presenti sulla sorgente originale ma magari nascosti a causa di un transfer di qualità non eccelsa?Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
27-07-2009, 15:28 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da ev666il
Molto più utilizzabile il Detail Enhancement, anche se bisogna andarci piano, fai conto che va da -16 a +16, ma la maggioranza delle volte è già più che sufficente metterlo a +1 o +2, e già si nota molto. +3 è solo in casi particolari di film trasferiti in modo molto "soft" e senza nessun rumore video di fondo.
E' l'ideale se l'originale è già di buona qualità e, soprattutto, pulito, perchè rende più visibile del dettaglio che comunque c'era già.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-07-2009, 15:58 #50
Bene complimenti ragazzi! Anch'io aspetto che arrivi qui' da noi, qualcuno sa +o- quando?
Gattapuffina visto che anche tu arrivi da ps3 con i suoi problemi audio di bitstream diretto delle codifiche lossless ,il divario e davvero notevole tra i 2 ?solo per la parte audio ne vale la spesa??Ultima modifica di freeangel74; 27-07-2009 alle 16:01
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
27-07-2009, 16:14 #51
Fortunati possesori.... il processore ABT interviene in qualche modo anche con i blu-ray o si "limita" solo al processamento dei DVD in upscaling?
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
27-07-2009, 16:35 #52
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Originariamente scritto da freeangel74
ciao
Giovanni
-
27-07-2009, 16:46 #53
Originariamente scritto da crystal
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
27-07-2009, 16:49 #54
scusate l'ignoranza, ma non so' se avete gia' risposto e mi e' sfuggita la stessa oppure nessuno lo ha chiesto:
io posseggo un vecchio ampli sony con ingressi 6.1 analogici per sacd.
volevo sapere se avete provato questo tipo di uscite dell'oppo e come lavorano.
l'ascolto di cd l'avete fatto solo in cuffia o anche con diffusori.?
grazie
-
28-07-2009, 08:41 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Vedendo le foto dell'interno del lettore il desiderio di averlo cresce man mano ,speriamo che esca il modello europeo solo allora mi separo dal mio Pio BD-55.
http://cid-55bf99c0462f7901.skydrive...20BDP-83?ref=1
-
28-07-2009, 09:22 #56
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 68
ok, riproduce meravigliosamente i dvd ma il futuro è bluray e...
Originariamente scritto da gattapuffina
visto anche il costo questa non mi sembra una gran notiziaUltima modifica di actarus1; 28-07-2009 alle 09:42
-
28-07-2009, 09:56 #57
Originariamente scritto da actarus1
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
28-07-2009, 11:37 #58
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 68
Interessante, non lo sapevo, vorrei approfondire l'argomento, ma per non andare OT ho aperto un nuovo topic:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...17#post2011717Ultima modifica di actarus1; 28-07-2009 alle 11:51
-
28-07-2009, 12:10 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
io volevo chiedere ai possessori se l'upscaling e i vari filtri video sono applicabili a qualsiasi file video in entrata,ad esempio un mkv su hd o su supporto dvd a 720p,puo' essere portato a 1080p?
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
28-07-2009, 12:14 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da actarus1
Per me la qualità di riproduzione dei DVD è fondamentale, anche perchè ci sono moltissimi titoli in DVD che probabilmente non verranno mai proposti in Bluray, ad esempio molte serie TV, cartoni, cinema d'autore, etc.
Inoltre, ti sfido a trovare un altro lettore Bluray che, oltre ad essere probabilmente il top attuale sui DVD e comunque ottimo come Bluray, sia *anche* compatibile SACD e DVD-A, a qualsiasi prezzo.
La cosa che ci si avvicina di più, attualmente, escludendo i 2 Denon e Marantz dal costo oltre i 4500 euro, è il prossimo Denon DBP-4010, che costerà sui 1800 euro, quindi esattamente il triplo...
E' ovvio che, se uno non è interessato nè alla qualità con i DVD e nemmeno a SACD e DVD-A, forse non è il lettore adatto a lui, ma non è che le alternative di qualità, solo-Bluray, tipo Pioneer o Sony, costino meno, anzi...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES